Articoli pubblicati da:
Romeo, CarmeloRisultato della ricerca: (84 titoli )
Le alterne vicende del pubblico impiego tra legge e contratto |
Il diritto del mercato del lavoro - 2012
Le ambizioni del decreto dignità e della definitiva conversione in legge |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2018
Apparente requiem del rito Fornero e la sua riviviscenza |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
Applicabilità ai consorzi di bonifica dello statuto dei lavoratori [Nota a sentenza: Cass. sez. lav. 10 maggio 1983, n. 3204] |
Nuovo diritto agrario - 1984
L'area delle tutele: diritto civile e diritto del lavoro a confronto. |
Il diritto del lavoro - 2005
L'attuale dimensione del lavoro subordinato e no: la ricerca di nuove tutele |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
L'avvocato in regime di monocommittenza: tra autonomia e subordinazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
La clausola sociale dell'art. 36 dello statuto: Corte costituzionale e L. n. 327/2000 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
Concertazione e politiche del lavoro nella regione Sicilia: problemi di collegamento con le misure statali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
La conciliazione nelle controversie di lavoro con le P.A. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
Il condivisibile giudizio della Consulta sull'applicazione dell'art. 18 dello Statuto per il licenziamento per g.m.o |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
La Consulta e la rivoluzione sulla misura dell'indennità per il licenziamento illegittimo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Contrasti giurisprudenziali e distonico quadro normativo: il caso del licenziamento disciplinare nel pubblico impiego |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
La contrattazione collettiva della dirigenza pubblica: profili di organizzazione amministrativa e disciplina del rapporto di lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2000
La contrattazione collettiva nel settore pubblico tra controlli e ottimizzazione della produttività del lavoro |
Il diritto del mercato del lavoro - 2009
La contrattazione collettiva tra categorie civilistiche e nuovi scenari del diritto sindacale: il caso degli accordi separati |
Il diritto del mercato del lavoro - 2011
Contrattazione e retribuzione: contesto comunitario e nazionale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Il controllo della spesa nel lavoro pubblico contrattualizzato |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
La controriforma del pubblico impiego |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
Le controversie nella Legge Fornero tra specialità e ambito di competenza |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
Le controversie sui licenziamenti dopo il rito Fornero |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
La crisi d'effettività delle tutele nel processo del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
Criticità nelle scelte di preselezione dei Commissari nell'abilitazione scientifica |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2016
Decentramento normativo nella riforma del mercato del lavoro tra competenze regionali e provinciali. |
Il diritto del lavoro - 2004
Il declino dell'inderogabilità: la rinegoziazione dei contratti di lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2017
Il difficile rapporto tra la contrattazione collettiva nel settore pubblico e quella del settore privato |
Il diritto del mercato del lavoro - 2015
Il difficile rapporto tra processo e diritto del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
Il dilemma delle tutele nel nuovo diritto del lavoro: i campi esclusi dalla riforma del jobs act |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2015
Diritto all'oblio: bilanciamento tra opposti interessi e onere della prova |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
Il discutibile rinvio della trattazione cartolare al rito lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
Effetto devolutivo dell'opposizione prevista dal rito Fornero |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
L'enigma della decorrenza dei termini di impugnazione del licenziamento |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
L'epilogo in tema di repechage e onere probatorio |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
L'era degli algoritmi e la sua incidenza nell'ambito della certezza del diritto: un connubio sospetto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024
Estensione della contrattazione collettiva al lavoro 'parasubordinato' [Nota a sentenza: Pret. Campi Salentina 7 aprile 1981] |
Nuovo diritto agrario - 1981
Finanziaria 2008, precariato nel lavoro pubblico e ruolo della contrattazione collettiva |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Giustizia predittiva: dubbi tra innovazione e regresso |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
Illegittimità del licenziamento intimato con ingiustificato ritardo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
Impresa agricola e legislazione previdenziale: prime note a proposito della legge n. 778/1986 |
Nuovo diritto agrario - 1986
Indagine sul sistema delle fonti nel nuovo ordinamento del diritto del lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2006
Indagine sul sistema delle fonti nel nuovo ordinamento del diritto del lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2005
L'inderogabilità nel diritto del lavoro tra crisi e nuove prospettive |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
LAVORO NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
Il lavoro parasubordinato e la legge 3 maggio 1982, n. 203 |
Nuovo diritto agrario - 1984
Il lavoro sportivo tra subordinazione e autonomia: il dilemma ordinamento statale o sportivo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
La Legge 'Fornero' e il rapporto di impiego pubblico |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2012
Luci e ombre sul trasferimento del TFR ai fondi pensione |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2006
Luci e ombre sull'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
Medici: la successiva (e definitiva) devoluzione alla giurisdizione amministrativa (Corte Costituzionale, 17 luglio 2000, n. 292) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
La nuova conciliazione nell'ambito del lavoro |
Il diritto del mercato del lavoro - 2011
Le nuove regole del diritto del lavoro tra algoritmi e incertezza delle tutele |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
Le nuove regole del diritto del lavoro tra incertezze e destrutturazione: privato e pubblico a confronto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
Nuove regole del procedimento disciplinare nei rapporti di pubblico impiego |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
I nuovi modelli del lavoro flessibile tra previdenza e profili assicurativi [Relazione al convegno 'I nuovi modelli del lavoro flessibile tra previdenza e profili assicurativi', Catania, 4-5 novembre 2005] |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2006
I nuovi spazi dell'autonomia privata nel diritto del lavoro. |
Il diritto del lavoro - 2003
Oltre l'art. 18 dello Statuto. Effetti contributivi e licenziamento (il)legittimo |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2013
Perplesse valutazioni su giustizia predittiva: vicende di mutazione epocale e riflessi nell'ambito del lavoro |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
Pignorabilità nei limiti di 1/5 della pensione di vecchiaia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
Il Foro padano - 2011
Il premio di produttività nel lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
Prescrizione dei crediti di lavoro: recenti profili problematici |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
Una prima decisione della giurisprudenza in materia di prescrizione dei crediti di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
Privatizzazione del publico impiego tra discontinuità e modernizzazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
Le problematiche del trattenimento in servizio ( e dintorni) dopo il D.L.90/2014 |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2014
Le problematiche del trattenimento in servizio (e dintorni) dopo il d.l. n.90 del 2014 |
Ragiusan - 2016
Il processo di 'aziendalizzazione' della contrattazione collettiva: tra prossimità e crisi di rappresentatività sindacale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2014
Prospettive della previdenza complementare tra riforme del diritto del lavoro e dinamiche in finanziamento. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
La questione dei limiti percentuali di lavoratori da assumere a termine e i casi di esclusione. |
Il diritto del lavoro - 2002
Le questioni sulla giurisdizione nella disciplina del lavoro pubblico privatizzato e non. |
Il diritto del lavoro - 1999
La reintegrazione nel posto di lavoro: tra tecniche giuridiche e vicende politiche |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
La residua giurisdizione del giudice amministrativo nel rapporto d'impiego pubblico |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
Riflessioni sul confronto tra diritto civile e diritto del lavoro a proposito delle tutele per i soggetti pil deboli |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
Rilancio dell'autonomia privata nel diritto del lavoro e certificazione dei rapporti |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Una rilettura dell'obbligo di fedeltà nel diritto del lavoro che cambia. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
La rivoluzione digitale e il suo innesto nell'organizzazione del lavoro delle imprese |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2022
Ruolo del sindacato in agricoltura tra legge e dinamiche contrattuali |
Nuovo diritto agrario - 1981
Il ruolo della contrattazione collettiva del D.lgs. 276/'03. |
Il diritto del lavoro - 2003
Scelta dell'unità produttiva e licenziamento collettivo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
Spunti sul nuovo assetto delle fonti dopo la riforma del D.Lgs. n. 275/2003. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
Sulla natura delle prestazioni del fattore di campagna [Nota a sentenza: Trib. Frosinone sez. lav. 1 febbraio 1985; Pret. Paliano sez. lav. 16 dicembre 1982] |
Nuovo diritto agrario - 1985
La transizione digitale nei rapporti di pubblico impiego |
Il diritto del mercato del lavoro - 2022
La tutela dei crediti di lavoro nelle procedure concorsuali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
La tutela del lavoratore disabile discriminato |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Tutela e sicurezza del lavoro nell'era della intelligenza artificiale: profili biogiuridici |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024