Articoli pubblicati da:
Ramajoli, MargheritaRisultato della ricerca: (59 titoli )
A proposito di codificazione e modernizzazione del diritto amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2016
Gli accordi tra amministrazione e privati ovvero della costruzione di una disciplina tipizzata |
Diritto amministrativo - 2019
L'annullamento d'ufficio alla ricerca di un punto d'equilibrio |
GiustAmm.it - 2016
L'annullamento d'ufficio alla ricerca di un punto d'equilibrio. |
Rivista giuridica di urbanistica - 2016
L'atto introduttivo del giudizio amministrativo tra forma e contenuto |
Il diritto processuale amministrativo - 2019
Brevi note sui rimedi di precontenzioso dell'ANAC tra legalità processuale e termine di decadenza |
Il diritto processuale amministrativo - 2020
Il cambiamento climatico tra 'Green Deal' e 'Climate Change Litigation' |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2021
La Cassazione riafferma la giurisdizione ordinaria sul rapporto contrattuale tra amministrazione e aggiudicatario [Nota a sentenza]Cass. Sez. un. civili, 28/12/07, n. 27169 |
Il diritto processuale amministrativo - 2008
Cinema e libertà: dalla censura preventiva al movie rating sistem |
Aedon (Online) - 2018
Il Consiglio di Stato restringe in via interpretativa la competenza antitrust della Banca d'Italia [Commento a Consiglio di Stato, sez. VI, 16 ottobre 2002, n. 5640]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2003
Il contradditorio nel procedimento antitrust. |
Il diritto processuale amministrativo - 2003
Il Mulino - 2024
Dalla "food safety" alla "food security" e ritorno |
Amministrare - 2015
Il declino della decisione motivata |
Il diritto processuale amministrativo - 2017
L'esigenza sistematica nel diritto amministrativo attuale |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2010
Giudice competente nel caso d'impugnazione di più atti connessi |
Il diritto processuale amministrativo - 2011
Il giudice nazionale e la CEDU: disapplicazione diffusa o dichiarazione d'illegittimità costituzionale della norma interna contrastante con la Convenzione? |
Il diritto processuale amministrativo - 2012
Giulia Mannucci, La tutela dei terzi nel diritto amministrativo. Dalla legalitaà ai diritti, Santarcangelo di Romagna, Maggioli Editore, 2016 |
Diritto pubblico - 2017
La giuridificazione del settore alimentare |
Diritto amministrativo - 2015
Giurisdizione e sindacato sulle sanzioni pecuniarie antitrust dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 204 del 2004. |
Il diritto processuale amministrativo - 2005
Giusto processo amministrativo e giusto processo tributario. Relazione al convegno 'Giustizia tributaria e giusto processo', Milano, 30 novembre 2012 |
Rassegna tributaria - 2013
Giusto processo e giudizio amministrativo |
Il diritto processuale amministrativo - 2013
Inconferibilità e incompatibilità di incarichi nelle pubbliche amministrazioni |
Nuove autonomie - 2014
Interesse generale e rimedi alternativi pubblicistici |
Il diritto processuale amministrativo - 2015
L'intervento per ordine del giudice nel processo amministrativo |
Il diritto processuale amministrativo - 2023
La legittimazione a ricorrere dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato come strumento di formazione della disciplina antitrust |
Concorrenza e mercato - 2018
Legittimazione ad agire e rilevabilità d'ufficio della nullità |
Il diritto processuale amministrativo - 2007
Liberalizzazioni: una lettura giuridica |
Il diritto dell'economia - 2012
Neutralità degli uffici elettorali e conseguenze processuali (comm. a Tar Sicilia, Palermo, sez. II, sent. 15 ottobre 2012, n. 2005) |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
Novità (circoscritte) in tema di autotutela decisoria e tutela dell'affidamento |
Rivista giuridica di urbanistica - 2022
Pluralismo giurisdizionale e situazioni soggettive sostanziali |
Questione giustizia - 2021
Pluralità e coordinamento tra le istituzioni titolari di poteri di enforcement amministrativo del diritto d'autore |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2014
A Post Modern Administrative Law |
Ius Publicum Network review - 2016
Potere di regolazione e sindacato giurisdizionale. |
Il diritto processuale amministrativo - 2006
Preavviso di rigetto, preclusioni, giusto procedimento e giusto processo |
Il diritto processuale amministrativo - 2022
Il precontenzioso nei contratti pubblici tra logica preventiva e tutela oggettiva |
Il diritto processuale amministrativo - 2018
La prevenzione della corruzione e l'illusione di un'amministrazione senza macchia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2019
Quale cultura per l'amministrazione pubblica? [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
Qualificazione e regime giuridico degli atti amministrativi generali |
Diritto amministrativo - 2013
La regolazione amministrativa dell'economia e la pianificazione economica nell'interpretazione dell'art. 41 della Costituzione |
Diritto amministrativo - 2008
Regulation by information : diffusione della conoscenza del rischio e incertezza scientifica [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
La riforma costituzionale e il nuovo volto del legislatore nella tutela dell'ambiente |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2022
La s.c.i.a. e la tutela del terzo |
Il diritto processuale amministrativo - 2012
Il sacro civile tra simboli e riti |
Il Mulino - 2024
La Scuola Nazionale dell'Amministrazione agente interno dell'innovazione amministrativa |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
I silenzi amministrativi nelle recenti «semplificazioni» |
Rivista giuridica di urbanistica - 2022
Sistema d'asta, concorrenza e regolazione dell'importazione di energia elettrica [Commento a Tar Lombardia, Milano, sez. II, 26 ottobre 2000, n. 3635 ord. e Cons. Stato, sez. VI, 1 dicembre 2000, n. 6207 ord.]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2001
La situazione soggettiva del privato nel settore radiotelevisivo (commento a Cass., sez. un. civ., 5 aprile 2000, n. 101). |
Giornale di diritto amministrativo - 2000
Soft law e ordinamento amministrativo |
Diritto amministrativo - 2017
Stato valutatore, autonomia universitaria e libertà di ricerca |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
Lo statuto del provvedimento amministrativo a vent'anni dall'approvazione della legge n. 241/90, ovvero del nesso di strumentalità triangolare tra procedimento, atto e processo |
Il diritto processuale amministrativo - 2010
Strumenti alternativi di risoluzione delle controversie pubblicistiche |
Diritto amministrativo - 2014
Sui molteplici criteri di riparto della giurisdizione in materia di servizi di sostegno scolastico alle persone con disabilità |
Il diritto processuale amministrativo - 2020
Sulla non occorrenza della comunicazione di avvio del procedimento in caso di adozione di provvedimenti vincolati (nel caso di specie provvedimento sanzionatorio di sospensione immediata della attività di carpenteria) [Nota a TAR LO - Milano sez. II 22 maggio 2008, n. 1827] |
Giustizia amministrativa - 2008
Sulle nomine dei direttori dei musei decide il giudice ordinario (Corte di cassazione, sez. un., ord. 18 gennaio 2019, n.1413) |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
La tutela cautelare nel contenzioso sulle procedure di affidamento degli appunti pubblici |
Il diritto processuale amministrativo - 2011
La tutela degli utenti nei servizi pubblici a carattere imprenditoriale |
Diritto amministrativo - 2000
Tutela indennitaria automatica di massa nel settore telefonico: una preoccupante indistinzione tra Agcom, Antitrust, legislatore e giudice |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Le valutazioni tecniche degli organi preposti alla tutela dell'ambiente tra surrogabilità e sindacabilità giurisdizionale |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2022