Articoli pubblicati da:
Gnes, MatteoRisultato della ricerca: (75 titoli )
L'annullamento prefettizio delle ordinanze del sindaco quale ufficiale di governo (commento a Consiglio di Stato, sez. 6., 19 giugno 2008, n. 3076) |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
L'apertura della direzione dei musei italiani ai cittadini europei. TAR Lazio, Sez. II quater, 24 maggio 2017, n. 6170 e n. 6171. TAR Lazio, Sez. II quater, 7 giugno 2017, n. 6719 e n. 6720. Consiglio di Stato, Sez. VI, 24 luglio 2017, n. 3665 e n. 3666 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
L'applicazione della 'class action' pubblica in materia di immigrazione |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
La competenza giurisdizionale sui provvedimenti adottati durante lo stato di emergenza (Commento a Corte Cost., 26 giugno 2007, n. 237 e n. 239) |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
Un convegno sui riti speciali nel processo amministrativo |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2000
Cronache comunitarie 1998. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 1999
Cronache comunitarie 1999. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2000
Cronache comunitarie 2001. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2002
Cronache comunitarie 2002. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2003
Cronache comunitarie 2003. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2004
Cronache comunitarie 2005 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
Cronache comunitarie 2006 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2007
Cronache comunitarie 2007 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
Cronache comunitarie 2008 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2009
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2010
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2011
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2012
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2013
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2014
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2015
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2016
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2017
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2018
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2020
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2021
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2022
Cronache europee 2021-2022 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2023
Una d'arme, di lingua ...: l'ufficialità della lingua italiana nelle università [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
La decisione Chrysler della Corte Suprema statunitense |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2009
La dirigenza pubblica e il requisito della cittadinanza [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2018
I diritti dei cittadini di paesi terzi nella legge europea 2013 (comm. a legge 6 agosto 2013, n. 97) |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
Diritto comunitario e disciplina nazionale delle scommesse (Commento a Corte di Giustizia Ce, Grande sezione, sent. 6 marzo 2007, n. C-338/04, C-359/04 e C-360/04) |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
Il diritto comunitario ed i limiti nazionali al ricongiungimento familiare (commento a Corte di giustizia delle Comunità europee, sent. 25 luglio 2008, causa C-127/08) |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
Il diritto degli stranieri extracomunitari alla non irragionevole discriminazione in materia di agevolazioni sociali. Sentenza 28 novembre 2005) 2 dicembre 2005 n.432 |
Giurisprudenza costituzionale - 2005
Il diritto di stabilimento delle società nell'Unione europea: un nuovo 'caso Delaware'? [Commento Corte di giustizia delle comunità europee, sentenza 5 novembre 2002, causa C-208/00]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2003
La disciplina europea sui ritardi dei pagamenti (comm. a Direttiva 2011/7/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 febbraio 2011) |
Giornale di diritto amministrativo - 2011
L'emergenza nello smaltimento dei rifiuti e la proposta di istituzione di un'Agenzia per il territorio del Mezzogiorno |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2010
L'estensione dell'obbligo di interpretazione conforme alle decisioni quadro (Nota a Corte Giustizia CE, Grande Sezione, sentenza 16/06/2005, causa C-105/03-Pupino) |
Giornale di diritto amministrativo - 2006
Giudice amministrativo e diritto comunitario. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 1999
Gli inadempimenti dello Stato italiano agli obblighi comunitari. |
Giornale di diritto amministrativo - 2000
La legge comunitaria 2008. Legge 7 luglio 2009, n. 88 |
Giornale di diritto amministrativo - 2010
La legittimazione processuale degli stati nell'ordinamento statunitense |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
Libertà di espressione e limiti ai finanziamenti alle campagne elettorali: la decisione Citizens United v. Federal Election Commission della Corte Suprema statunitense |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2011
La limitabilità del diritto di voto dei docenti universitari inattivi (commento a Consiglio di Stato, sez. VI, 15 aprile 2015, n. 1929) |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
I limiti al diritto di accesso ai documenti comunitari (commento a C. di giustizia delle Comunità europee, 11 gennaio 2000, cause riunite C-174/98 P e C-189/98 P). |
Giornale di diritto amministrativo - 2000
I limiti del potere d'urgenza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2005
Le misure nazionali di contenimento dell' epidemia da Covid - 19 [ Speciale Covid - 19 ] |
Giornale di diritto amministrativo - 2020
Musei italiani e direttori stranieri : la decisione dell'Adunanza plenaria - Consiglio di Stato , 25 giugno 2018, n. 9 - Il superamento del requisito di cittadinanza dei dirigenti pubblici [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2018
La nuova disciplina sui ritardi dei pagamenti (comm. a d.l.vo 9 novembre 2012, n. 192) |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
L'opponibilità delle direttive agli enti privati con compiti di interesse pubblico - Corte di Giustizia dell' Unione europea , Grande sezione , 10 ottobre 2017 , causa C-413/15 [Giurisprudenza commentata] |
Giornale di diritto amministrativo - 2018
Le ordinanze di protezione civile per fronteggiare l'emergenza nel settore dello smaltimento dei rifiuti nella Regione Campania |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2008
Il pagamento dei debiti della Pubblica Amministrazione (comm. a Decreto legge 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla legge 6 giugno 2013, n. 64) |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
La partecipazione al procedimento amministrativo comunitario (Commento a Tribunale delle Comunità europee, 18 gennaio 2000, sez. V, causa T-290/97). |
Giornale di diritto amministrativo - 2000
La partecipazione dell'Italia alla formazione e attuazione della normativa europea. Il contenzioso (comm. a legge 24 dicembre 2012, n. 234) |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
La partecipazione delle regioni all'attività normativa comunitaria [Commento a L. 29 dicembre 2000, n. 422]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2001
Patto di stabilità, blocco dei pagamenti e buon andamento all'esame del giudice contabile (comm. a Corte dei conti, Sez. regionale controllo per la Lombardia, ord. 1 giugno 2009, n. 125) |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
La perentorietà del termine per la presentazione della documentazione da parte dell'aggiudicatario |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Il potere della Commissione europea di adire i giudici dei Paesi terzi [Commento a Tribunale di I grado Ce 15 gennaio 2003, cause riunite T 377/00, T 379/00, T 380/00, T 260/01, T 272/01]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2003
La prima fase del completamento dell'unione economica e monetaria |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2016
I privilegi dello Stato debitore esecutato (comm. a Corte cost., sent. 12 luglio 2013, n. 186) |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
Le professioni intellettuali tra tutela nazionale e concorrenza [Commento a Corte di giustizia CEE, 7/3/02 Causa C145/99, 21/3/02, causa C298/99, 29/11/01 causa C221/99, 19/2/02 cause C35/99 e C309/99]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2002
Recensione a: Aldo Berlinguer, Professione forenze, impresa e concorrenza. tendenza e itinerari nella circolazione di un modello. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2005
Il reclutamento: le buone pratiche |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2021
I requisiti linguistici e l'integrazione degli stranieri extracomunitari. Corte di Giustizia dell'Unione Europea, Sez. II, 9 luglio 2015, causa C-153/14 |
Giornale di diritto amministrativo - 2016
La riattivazione della legge francese sullo stato d'urgenza |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
La riforma dell'organizzazione nazionale per la 'gestione di crisi' (comm. a decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 maggio 2010) |
Giornale di diritto amministrativo - 2011
La risposta italiana all'epidemia da Covid - 19 |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
Le semplificazioni della normativa edilizia stabilite dal D.L. 'Salva Casa' |
Urbanistica e appalti - 2024
La specialità degli enti pubblici francesi: privilegio o garanzia implicita per i terzi creditori? (comm. a Corte di giustizia dell'Unione europea, prima sez. 3 aprile 2014, causa C-559/12 P) |
Giornale di diritto amministrativo - 2014
Tariffe professionali e diritto comunitario (commento a Trib. di primo grado delle Comunità europee, sentenza 30 marzo 2000, causa T-513/93). |
Giornale di diritto amministrativo - 2000
Trattamento in servizio dei dipendenti pubblici e contenimento della spesa |
Giornale di diritto amministrativo - 2013
Il Trattato di Lisbona. 13 dicembre 2007, ratificato con legge 2 agosto 2008, n. 130. Il nuovo assetto del potere esecutivo europeo dopo il Trattato di Lisbona |
Giornale di diritto amministrativo - 2010
Il turismo forense e l'abuso del diritto dell'Unione europea (commento a Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande Sezione, 17 luglio 2014, cause riunite C-58/13 e C-59/13) |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
Il 'turismo sociale' tra scelta ed abuso del diritto europeo[Commento a Corte di giustizia delle comunità europee, sentenza 23 marzo 2004, Causa C-138-02 e altre]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2004
Verso la 'comunitarizzazione' del diritto processuale nazionale. |
Giornale di diritto amministrativo - 2001