Articoli pubblicati da:
Conti, CarlottaRisultato della ricerca: (191 titoli )
Ammissione di prove illecitamente acquisite. L'ammissione di prove ottenute con violenza viola convenzione europea |
Diritto penale e processo - 2021
Annullamento per violazione di legge in tema di ammissione, acquisizione e valutazione delle prove: la variabili giurisprudenziali |
Cassazione penale - 2013
ASSOLTO IRREVOCABILE PER INSUSSISTENZA DEL FATTO: LA CONSULTA ELIMINA DIFENSORE E CORROBORATION MA LA TESTIMONIANZA RESTA COATTA |
Diritto penale e processo - 2017
Assunzione di alcune prove a porte chiuse |
Diritto penale e processo - 2020
L'attuazione del giusto processo con la legge sulla formazione e valutazione della prova (I): Principio del contraddittorio e utilizzabilità delle precedenti dichiarazioni |
Diritto penale e processo - 2001
Il BARD paradigma di metodo: legalizzare il convincimento senza riduzionismi aritmetici |
Diritto penale e processo - 2020
Bilanciamento tra diritto alla libertà di espressione e tutela della reputazione |
Diritto penale e processo - 2020
Condanna di due giornalisti per diffamazione |
Diritto penale e processo - 2020
Condizioni detentive. Detenzione e risarcimento |
Diritto penale e processo - 2021
La consulta valuta la testimonianza assistita: un istituto coerente con l'intento del legislatore |
Diritto penale e processo - 2002
Le contestazioni a catena nell'applicazione della custodia cautelare : dalla repressione di un abuso ad un automatismo indifferenziato. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2001
Il corpo dell'imputato come prova: il diritto di non collaborare tra prospettive sovraordinate, suggestioni storiche e polifunzionalità dei dati |
Diritto penale e processo - 2024
Custodia cautelare er struttura del processo: come perseguire una durata ragionevole. |
Diritto penale e processo - 2003
Le dichiarazioni del testimone irreperibile: l'eterno ritorno dei riscontri tra Roma e Strasburgo |
Processo penale e giustizia - 2015
Le dichiarazioni dell'imputato connesso che diventa testimone in dibattimento. |
Diritto penale e processo - 2005
I diritti fondamentali della persona tra divieti e 'sanzioni processuali': il punto sulla perizia coattiva |
Diritto penale e processo - 2010
Diritto a un processo equo e principio di legalità. Obbligo di motivazione delle sentenze e irretroattività della norma penale sfavorevole |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto a un processo equo. Obbligo di apparire personalmente per poter chiedere la revisione della condanna |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto a un processo equo. Questioni in merito allo svolgimento del processo a porte chiuse |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto al rispetto della vita privata e familiare. Problematiche in punto di perquisizione e prelievo di campioni di saliva |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto alla vita. Controllo precauzionale sulle armi da parte delle autorità |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto alla vita e diritto alle indagini. Lacune nello svolgimento delle indagini |
Diritto penale e processo - 2020
Diritto alla vita e divieto di trattamenti inumani o degradanti. Tentativi di suicidio in carcere e misure adottate per tutelare la vita di un detenuto |
Diritto penale e processo - 2020
Il 'diritto delle prove scientifiche': percorsi metodologici della giurisprudenza nell'era post Franzese |
Cassazione penale - 2022
Divieto di schiavitù e di lavoro forzato. Lacune nello svolgimento delle indagini |
Diritto penale e processo - 2020
Divieto di trattamenti inumani o degradanti e diritto a un rimedio effettivo. Tutela dei minori da maltrattamenti e abusi |
Diritto penale e processo - 2020
Divieto di trattamenti inumani o degradanti. Problematiche in materia di isolamento carcerario |
Diritto penale e processo - 2020
Divieto di trattamenti inumani o degradanti. Questioni in punto di necessità e proporzionalità dell'uso della forza da parte della polizia. |
Diritto penale e processo - 2020
Le due 'anime' del contraddittorio nel nuovo art. 111 Cost. |
Diritto penale e processo - 1999
Due opposte letture della riforma cartabia: mero efficientismo o ritorno al sistema? |
Diritto penale e processo - 2023
E' ragionevole il criterio temporale che permette di applicare il nuovo art. 111 Cost. nei processi in corso? [Nota a Trib. Firenze 8 maggio 2000] |
Il Foro toscano. Toscana giurisprudenza - 2000
Emersione 'tardiva' del collegamento probatorio e status del dichiarante in dibattimento |
Diritto penale e processo - 2002
Equo processo. Giusto processo e testimone anonimo |
Diritto penale e processo - 2021
Esame dell'imputato e avvisi ex art. 64 c.p.p.: la consulta suggerisce l'interpretazione 'analogica'. |
Diritto penale e processo - 2004
Giudice precostituito per legge. Violazione del diritto al giudice precostituito per legge |
Diritto penale e processo - 2021
Giurisprudenza: note, commenti, rassegne: Corte Costituzionale e incompatibilità a testimoniare: una apparente interpretazione restrittiva con forti suggestioni analogiche (Corte Costituzionale, 11 luglio 2000, n. 294) |
L'Indice penale - 2000
Giurisprudenza: note, commenti, rassegne: Rimedi processuali contro la partecipazione a distanza disposta illegittimamente (Ciorte di Cassazione, Sez. IV penale, 12 novembre 1999) |
L'Indice penale - 2000
La giustificazione dell'obbligo di testimoniare e di rivelare la fonte da parte del giornalista |
Diritto penale e processo - 2020
'Giusto processo' e disciplina transitoria: 'self restraint' della Corte Costituzionale (Corte Costituzionale, ordinanza 25 ottobre 2000, n. 439) |
Diritto penale e processo - 2000
Harmonized precedents; le Sezioni Unite tornano sul principio di preclusione |
Diritto penale e processo - 2011
Imputato assolto per non aver coommesso il fatto: deve essere equiparato al testimone comune. |
Diritto penale e processo - 2007
Incostituzionale la richiesta coatta di archiviazione: la consulta tra principio di incidentalità e di preclusione |
Diritto penale e processo - 2009
Intercettazioni e inutilizzabilità: la giurisprudenza aspira al sistema |
Cassazione penale - 2011
Intercettazioni illegali: la Corte Costituzionale riequilibria un bilanciamento 'claudicante' |
Diritto penale e processo - 2010
Inviato speciale: Tavola rotonda su 'Testimone e imputato connesso: recupero del sapere investigativo e diritto alla prova' ; Firenze, 27 novembre 1999 |
L'Indice penale - 2000
Irreperibilità volontaria del dichiarante e utilizzabilità delle precedenti dichiarazioni. |
Diritto penale e processo - 2003
L'iscrizione della notizia di reato nel prisma dell'azione: nuovi requisiti e finestre di giurisdizione |
Diritto penale e processo - 2023
Libertà di stampa e segreto investigativo. Non lede la libertà di stampa la condanna del giornalista che pubblica informazioni ottenute in violazione del segreto investigativo |
Diritto penale e processo - 2021
Il licenziamento per un reato (nella specie: furto) amnistiato può violare la presunzione di innocenza |
Diritto penale e processo - 2020
Maltrattamenti in famiglia e violazione della riservatezza della corrispondenza |
Diritto penale e processo - 2020
La messa alla prova tra le due corti: aporie o nuovi paradigmi? |
Diritto penale e processo - 2018
Modificazioni alla disciplina dei termini di custodia cautelare nel giudizio abbreviato: Decreto legge 7 aprile 2000, n. 82, convertito con modificazioni dall'art. 1 comma 1, l. 5 giugno 2000, n. 144: Competenza collegiale, incompatibilità G.I.P e G.U.P. |
Diritto penale e processo - 2000
Mutamento del giudice e rinnovazione del dibattimento: variazioni in tema di diritto alla prova. |
Diritto penale e processo - 2003
Ne bis in idem. Condanna penale per frode a seguito di sanzione amministrativa |
Diritto penale e processo - 2021
Ne bis in idem. Irrogazione di due sanzioni penali relativamente al medesimo fatto |
Diritto penale e processo - 2020
Nullità e inutilizzabilità: problemi attuali e prospettive di riforma |
Cassazione penale - 2008
Nuove disposizioni in tema di intercettazioni telefoniche. |
Diritto penale e processo - 2007
Le nuove norme sulla riservatezza delle intercettazioni: anatomia di una riforma discussa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
Obbligo di rivalutazione delle prove, ragionevolezza della motivazione e parzialità del collegio giudicante |
Diritto penale e processo - 2020
Osseratorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO |
Diritto penale e processo - 2017
OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO |
Diritto penale e processo - 2017
OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO |
Diritto penale e processo - 2017
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO |
Diritto penale e processo - 2017
OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO |
Diritto penale e processo - 2017
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2017
OSSERVATORIO CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO |
Diritto penale e processo - 2017
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2017
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2017
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2017
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
Diritto penale e processo - 2019
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
Diritto penale e processo - 2020
Osservatorio Corte Europea dei Diritti dell'Uomo |
Diritto penale e processo - 2020
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2020
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2014
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2015
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2023
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2021
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2021
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2021
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2021
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2021
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2021
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2021
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Danno e responsabilità - 2021
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservatorio Corte Europea dei Diritti dell'Uomo / a cura di Carlotta Conti |
Diritto penale e processo - 2018
Osservatorio Corte europea ei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2022
Osservazioni in ordine al divieto di testimonianza sulle dichiarazioni dell'imputato [nota ad Ass. Caltanissetta 5 marzo 1999(ord.)] |
Giurisprudenza di merito - 1999
Partecipazione e presenza dell'imputato nel processo penale: questione terminologica o interessi contrapposti da bilanciare? (Corte Costituzionale, Sent. 22 luglio 1999, n. 342) |
Diritto penale e processo - 2000
Le precedenti dichiarazioni rese in segreto possono essere utilizzate per le misure cautelari quando in dibattimento il dichiarante scelga di tacere [Nota a ord. Trib. Firenze 27 marzo 2000 ord. Trib. Firenze 27 marzo 2000] |
Il Foro toscano. Toscana giurisprudenza - 2000
Presunzione di innocenza e autonomia tra giudizio penale e giudizio civile. L'assoluzione per guida in stato di ebbrezza non fa venir meno la responsabilità civile |
Diritto penale e processo - 2021
Il principio del ne bis in idem in caso di plurime infrazioni alla guida |
Diritto penale e processo - 2020
Il principio del ne bis in idem si applica solo ai procedimenti penali |
Diritto penale e processo - 2020
Il principio di non sostituibilità: il sistema probatorio tra Costituzione e legge ordinaria |
Cassazione penale - 2024
Problematiche in materia di conservazione di dati personali |
Diritto penale e processo - 2020
Problematiche in materia di raccolta e conservazione di dati personali |
Diritto penale e processo - 2020
Processo in absentia a un anno dalla riforma: praesumptum de praesumpto e spunti ricostruttivi |
Diritto penale e processo - 2015
Il processo si apre alla scienza. Considerazioni sul procedimento probatorio e sul giudizio di revisione |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2010
Profili penalistici della testimonianza assistita: l'esimente dell'art.384 c.p. tra diritto al silenzio e diritto a confrontarsi con l'accusatore |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2003
Le prospettive di riforma del sistema probatorio |
Diritto penale e processo - 2000
Prova informatica e diritti fondamentali: a proposito di captatore e non solo |
Diritto penale e processo - 2018
Questioni controverse in tema di prova dichiarativa a quattro anni dalla legge n. 63 del 2001. |
Cassazione penale - 2005
La ragionevole previsione di condanna: verso un sistema accusatorio contemporaneo |
Diritto penale e processo - 2024
Il reclamo sulle restrizioni della corrispondenza in carcere nel quadro della tutela dei diritti dei detenuti. |
Cassazione penale - 2006
La regola di giudizio nell'udienza preliminare: una decisione bifasica |
Diritto penale e processo - 2016
Rivalutazione diretta delle prove e durata del procedimento penale |
Diritto penale e processo - 2020
Scienza controversa e processo penale: la cassazione e il 'discorso sul metodo' |
Diritto penale e processo - 2019
La sentenza d'appello nel processo di Perugia: la "scienza del dubbio" nella falsificazione delle ipotesi |
Diritto penale e processo - 2012
Le Sezioni unite ed il silenzio della sfinge: dopo l'archiviazione l'ex indagato è testimone comune[Nota a sentenza] Sez. un., 17(12/09(dep. 29/03/10), n. 12067, De Simone |
Cassazione penale - 2010
Diritto penale e processo - 2019
Sospensione dei termini di custodia cautelare tra esigenze di difesa sociale e garanzie dell'imputato (Cassazione penale, Sez. VI, 12 gennaio 2000) |
Diritto penale e processo - 2000
Sospensione per complessità del dibattimento e termini di custodia cautelare: un terreno inesplorato [Nota a ord. Trib. Milano sez. IX 3 marzo 1999] |
Il foro ambrosiano - 1999
Il testimone assistito: incertezze legislative e soluzioni giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2009
Il tramonto della contumacia, l'alba radiosa della sospensione e le nubi dell'assenza 'consapevole |
Diritto penale e processo - 2014
Tutela della vita di un detenuto ed effettività delle indagini sulla sua morte |
Diritto penale e processo - 2020
LE VIDEO-RIPRESE TRA PROVA ATIPICA E PROVA INCOSTITUZIONALE: LE SEZIONI UNITE ELABORANO LA CATEGORIA DEI LUOGHI "RISERVATI". |
Diritto penale e processo - 2006
Violazione del domicilio. Illegittima l'ispezione svolta dalla polizia in mancanza di adeguate garanzie |
Diritto penale e processo - 2021
Il volto attuale dell'inutilizzabilità: derive sostanzialistiche e bussola della legalità |
Diritto penale e processo - 2010