Articoli pubblicati da:
Reali, GiovannaRisultato della ricerca: (25 titoli )
L'ascolto del minore nei procedimenti di separazione e di divorzio |
Il giusto processo civile - 2013
Il cumulo delle funzioni di difensore e di testimone nel processo civile[Nota a sentenza] Cass., 8 luglio 2010, n. 16151 |
Il giusto processo civile - 2011
Il 'filtro' in Cassazione e la sua applicazione |
Annali della Facoltà di Giurisprudenza di Taranto - 2013
Le II Giornate internazionali di diritto processuale civile |
Rivista di diritto processuale - 2007
incidente stradale ed efficacia della dichiarazione confessoria del danneggiante |
Il Foro italiano - 2007
L'interrogatorio libero tra discrezionalità del giudice e garanzie delle parti[Nota a sentenza] Cass. 2/07/09, n. 15502 |
Il giusto processo civile - 2010
Istanza di fallimento rigettata e diritto del debitore alle spese e ai danni. |
Rassegna di diritto civile - 2001
Istituzione del giudice unico di 1° grado e processo civile (artt. estratti d.lgs. 19 febbraio 1998, n. 51): Art. 68 |
Le nuove leggi civili commentate - 2000
L'istruzione probatoria nel processo ordinario e in quello del lavoro |
Il giusto processo civile - 2011
La mediazione come condizione di procedibilità della domanda, tra dubbi interpretativi e incertezze applicative |
Il giusto processo civile - 2015
La mediazione obbligatoria riformata |
Il giusto processo civile - 2014
Il modello del lavoro e il mutamento del rito nel d.lgs. n. 150/2011 |
Il giusto processo civile - 2012
La non contestazione nel giusto processo civile |
Il giusto processo civile - 2006
La nuova translatio dinanzi agli arbitri tra degiurisdizionalizzazione e definizione dell'arretrato civile |
Rivista di diritto civile - 2016
Il nuovo giudice onorario di pace |
Il giusto processo civile - 2018
Le ordinanze definitorie di cui agli artt. 183-ter e 183-quater c.p.c. |
Il giusto processo civile - 2023
Il patrocinio dei non abbienti in sede di mediazione obbligatoria tra Cassazione, Corte costituzionale e riforma del processo civile [Nota a sentenza] Corte cost., 20/1/2022, n. 10 |
Il giusto processo civile - 2022
Il principio di acquisizione processuale e la rinuncia all'interrogatorio formale [Nota a sentenza] Cass. 7/2/2018, n. 2956 |
Il giusto processo civile - 2019
Il principio di diritto nell'interesse della legge |
Rassegna forense - 2008
La riforma del c.p.c. - Art. 360 bis. - Inammissibiltà del ricorso |
Le nuove leggi civili commentate - 2010
La riforma organica della magistratura ordinaria (d.leg. 13 luglio 2017 n. 116). IV - Il giudice onorario di pace e l'ufficio per il processo. - Parte V |
Il Foro italiano - 2018
Sull'interrogatorio libero del contumace. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2003
Sulla decisione della causa in base alle dichiarazioni rese nel corso dell'interrogatorio libero. |
Rivista di diritto civile - 2003
Sulla prova testimoniale disposta d'ufficio (Nota a Trib. Bari, ord. 27 gennaio 2004 e sent. 9 ottobre 2003) |
Il Foro italiano - 2005
Il travisamento della prova e i limiti alla sua deducibilità in cassazione dopo il recente arrêt delle Sezioni unite |
Il giusto processo civile - 2024