Articoli pubblicati da:
Fiorillo, LuigiRisultato della ricerca: (25 titoli )
Il conferimento degli incarichi di supplenza nella scuola pubblica al vaglio della Cassazione: una normativa speciale in linea con la direttiva europea sul contratto a termine |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Contrattazione collettiva e lavoro pubblico: una nuova interpretazione sistematica della Corte costituzionale (Corte cost. 23 luglio 2015 n. 178) |
Giurisprudenza costituzionale - 2015
Contratto a termine e risarcimento del danno: le nuove regole |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2024
Controversie di lavoro privato e pubblico: giurisdizione ordinaria e circuiti conciliativi e arbitrali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Il danno all'immagine dell'amministrazione causato dal comportamento illegittimo di un suo dipendente: la Corte mette un freno al legislatore (Osservazione a Corte cost., sentenza 10 aprile 2020 n. 61) |
Giurisprudenza costituzionale - 2020
Un diritto del lavoro per il lavoro che cambia: primi spunti di riflessione |
Lavoro e previdenza oggi - 2018
Le fonti del lavoro pubblico nell'elaborazione di dottrina e giurisprudenza |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2004
Incarichi di funzione dirigenziale e spoils system: la Corte costituzionale definisce il quadro di operatività dell'istituto (Corte cost., 5 marzo, n. 81 ) |
Giurisprudenza costituzionale - 2010
Lavoro a tempo parziale verticale e indennità di occupazione involontaria: la funzione integrativa del reddito non rientra nella tutela previdenziale costituzionalmente obbligata(Sentenza(20 marzo 2006)24 marzo 2006 n.121) |
Giurisprudenza costituzionale - 2006
Licenziamento disciplinare e tutela reale: la rilevanza del ''fatto materiale'', |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Il licenziamento nel lavoro pubblico contrattualizzato: la Cassazione applica l'art. 18 dello Statuto e la giurisprudenza di merito (minoritaria) dissente [Nota a sentenza: Cass., 25 novembre 2015, n. 24157; Tribunale di Roma, 1 dicembre 2015] |
Diritti lavori mercati - 2016
Obbligo contributivo sui compensi derivanti dalla cessione del diritto di immagine: un nuovo orientamento della giurisprudenza di merito |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
La professionalità nel lavoro pubblico e le sfide del tempo presente |
Lavoro e previdenza oggi - 2023
Progressione di carriera e necessità della procedura concorsuale: un orientamento ormai consolidato della Consulta anche dopo la privatizzazione del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione. Sentenza (14.12.2005)28.12.2005 n.465 |
Giurisprudenza costituzionale - 2005
Pubblico impiego e potestà legislativa regionale: ancora una volta è la Corte costituzionale a tracciare i confini (Osservazione a Corte cost., sentenza 25 giugno 2020 n. 126) |
Giurisprudenza costituzionale - 2020
Il recesso ante tempus del datore di lavoro dal contratto a tempo determinato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Il reclutamento e le procedure selettive per l'accesso all'impiego |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 2007
Il regime sanzionatorio forfettizzato si applica al lavoro temporaneo illegittimo e alla somministrazione a termine irregolare: la Cassazione risolve la querelle |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
Il reiterato utilizzo del contratto a tempo determinato per l'assunzione del ricercatore universitario al vaglio della Corte di giustizia europea |
Lavoro e previdenza oggi - 2019
Le relazioni sindacali nel lavoro pubblico: informzione, consultazion, partecipazione. |
Lavoro e diritto - 1996
Riflettendo sull'art. 18 dello statuto nel lavoro pubblico |
Diritti lavori mercati - 2016
La riforma dell'organizzazione, dei rapporti di lavoro e del processo nelle amministrazioni pubbliche (d.lgs. 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni ed integrazioni): Art. 56. Disciplina delle mansioni |
Le nuove leggi civili commentate - 1999
Il sistema delle fonti: il primato della legge e il ruolo subalterno della contrattazione collettiva |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2012
La stabilizzazione dei precari della scuola pubblica ad opera del giudice del lavoro: una soluzione che non convince |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
Statuto dei lavoratori e pubblico impiego: il contributo dell'art. 37 al processo di avvicinamento tra lavoro privato e pubblico |
Lavoro e previdenza oggi - 2020