Articoli pubblicati da:
Miscione, MicheleRisultato della ricerca: (194 titoli )
L'abrogazione del divieto di interpretazione (ricadute sul piano sistematico e sanzionatorio) |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
Accordi interconfederali non vincolanti per i sindacati aderenti |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
Amianto: una questione quasi definita |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
Ammortizzatori sociali dell'universalismo differenziato nel post pandemia |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
Gli ammortizzatori sociali per l'occupabilità |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2007
Ammortizzatori sociali per razionalizzare |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
Anticipazione in unica soluzione dell'indennità di disoccupazione NASpI |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
Anticipazioni convenzionali del Trattamento di fine rapporto |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
Anticipo NASpI: regime fiscale con riflessi sostanziali |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
Antisindacale licenziare per antagonismo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
Antisindacali i licenziamenti Fiat di Melfi |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
Un'appendicite sull'ordinanza del tribunale di Ravenna |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
I benefici dell'amianto per i dipendenti pubblici |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
I benefici per l'amianto fra norme di sanatoria e giurisprudenza. |
Danno e responsabilità - 2005
I benefici previdenziali per l'amianto nel disegno di legge unificato in Senato |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
CAPORALATO E SFRUTTAMENTO DEL LAVORO |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Casi e questioni in materia di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
La Cassa integrazione dopo il Jobs Act |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
La Cassazione cambia indirizzo sulla produzione dei documenti nel processo del lavoro. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
Il centenario del primo contratto collettivo Italia-Fiom. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
Le certificazioni di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
Cig - Contratti di apprendistato e cassa integrazione (Min. lav. 5 novembre 2007, n. 32) |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
I cinquant'anni della Corte europea e la legislazione italiana |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
La classificazione dei lavoratori nella contrattazione aziendale |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1987
Il collaboratore a progetto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Il collaboratore a progetto nelle pubbliche amministrazioni |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Collaborazioni a progetto e prestazioni occasionali nelle circolari amministrative |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
Le collaborazioni autonome dopo il Jobs Act |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
Il collegato lavoro 2010 proiettato al futuro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
Compensi minimi nella delega del Jobs Act |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
I comportamenti privati rilevanti per il lavoro nella rete senza tempi e spazi |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
I congedi di maternità, paternità e parentali. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
Congedo straordinario per handicap grave |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
Contenzioso Inps tra pignoramenti e sanatoria per cartolarizzazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
Contrattazione collettiva accentrata nel lavoro a tempo parziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
Contratti a termine nuovi o per sommatoria: la disciplina |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
I contratti di solidarietà nell'incertezza |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1995
Il contratto collettivo dopo l'accordo di Pomigliano d'Arco del giugno 2010 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
I controlli intenzionali, preterintenzionali e difensivi sui lavoratori in contenzioso continuo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
Il correttivo 2004 del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
La Corte di giustizia sul contratto a termine e la clausola di non regresso |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
Cumulo di rivalutazione e interessi per i crediti di lavoro privato (Corte costituzionale, 2 novembre 2000, n. 459) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
La detassazio0ne degli straordinari dopo la 'circolare congiunta' del luglio 2008 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
I dirigenti per la corte europea equiparati ad operai ed impiegati solo per i licenziamenti collettivi |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
Diritti di disoccupati e inoccupati |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
Il diritto alla riservatezza nel lavoro fra individuale e collettivo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
Il diritto del lavoro 2014 del Jobs Act al centro del sistema nel silenzio sul pubblico impiego |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
Il diritto del lavoro attuale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024
Il diritto del lavoro che cambia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Il diritto del lavoro dopo il DL. n. 112 del 2008 su sviluppo economico e semplificazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Il diritto del lavoro in prospettiva da coronavirus |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
Il diritto del lavoro nella "Riforma Monti-Fornero", ma soprattutto "art. 18" |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Il diritto del lavoro omnicomprensivo e la Legge di Bilancio 2022 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2022
Il diritto del lavoro, un diritto universale (... fondata sul lavoro) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Disoccupazione agricola per chi sta all'estero (e note sui tempi dei processi) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
Diverse tipologie contrattuali: remote working, telelavoro e digital workplace |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
I divieti o le conferme e non le estensioni con la cessione del quinto. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
Editoriale: Il diritto del lavoro e il licenziamento |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
Emanata la "Riforma Fornero" (l. n. 92/2012), ma già previste le modifiche |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Eseguibilità in forma coattiva della reintegrazione e competenza del giudice cautelare. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
Esenzione dal contributo d'accesso alla mobilità per imprese in procedura concorsuale (Pretura di Verona, 8 marzo 1999) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Gli 'esposti sani' all'amianto ed i benefici previdenziali |
Diritto delle relazioni industriali - 2008
Estensione del privilegio generale sui beni mobili anche ai danni conseguenti a malattia professionale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
La fine del precariato pubblico ma non solo per la scuola |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
I Fondi bilaterali di solidarietà per le integrazioni in caso di cessazione del rapporto di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024
Fondi di solidarietà e integrazioni salariali per tutti |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
La funzione del giudice nell'interpretazione della legge: il caso amianto (Tribunale di Ravenna, 13 aprile 2000) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
La funzione primaria del diritto del lavoro (a proposito dell'abrogazione di leggi soggette a referendum) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
Fuoricampo: Lo sciopero in cronaca |
Diritto e pratica del lavoro - 2001
Le gaffes e i miglioramenti della finanziaria 2008 sulla 'piccola mobilità' |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
La garanzia della legge e i giudici (nomofilachia) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
La giurisprudenza quale fonte formale e non solo sostanziale del diritto del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
La giurisprudenza sulla legislazione Covid |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2022
Grandi deleghe, referendum, collocamento, imprese in crisi, orario |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Gratuità fiscale o no del processo del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Imprescrittibilità dei contributi delle Pubbliche Amministrazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
In difesa dei 'contratti di prossimità', di competenza esclusiva dello Stato. Corte Costituzionale 4 ottobre 2012, n. 221 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
L'indennità di cessazione del rapporto di agenzia dopo la normativa comunitaria |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
Indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
L'indennità di disoccupazione agricola |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
Indennità di disoccupazione e formali rapporti di lavoro privi di retribuzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
Indennità di disoccupazione per i lavoratori dello spettacolo |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
Indennità di maternità anche per chi è in congedo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
L'indennità di maternità quale diritto della persona riconosciuto dalla Corte costituzionale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
Indennità straordinaria per partite Iva che svolgono in modo abituale lavoro autonomo occasionale |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
Inserto: Una forma sempre attuale di discriminazione: le molestie sessuali. |
Diritto e pratica del lavoro - 2005
L'integrazione salariale per la stasi ricorrente del ciclo produttivo |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Interessi e rivalutazioni con assorbimento solo nel lavoro pubblico (Pretura di Ravenna, 26 novembre 1998) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Diritto e pratica del lavoro - 2007
L''interpello' cambia la legge sui contributi di malattia per le imprese in mano pubblica |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
Intervista al sindacato sulle assunzioni nell'agricoltura |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
Introduzione. La riforma Fornero (l. n. 92/2012) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Iscrizione agli albi professionali per i dipendenti delle P.A. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
Jobs Act: acquisizione delle imprese in crisi da parte dei dipendenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
'Jobs act' con un primo decreto-legge ed un ampio disegno di legge-delega |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
Jobs act: le mansioni e la loro modificazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
Il jobs act sulle tipologie contrattuali con certezze e qualche ambiguità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
Il lavoro 2023 attraverso decreti-legge ('Decreto lavoro' ed altro) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
Il 'lavoro' a distanza' è già attuale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
Lavoro a progetto e libertà di contratto. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
Lavoro a voucher fra ascesa e declino |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
Il lavoro dopo il Covid-19 o la sua normalizzazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
Lavoro e previdenza nella legge Finanziaria 2007. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
Il lavoro somministrato dopo il 'decreto dignità' e momenti di storia del diritto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
Legge 17 maggio 1999, n. 144: osservazioni introduttive |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Legislazione d'emergenza. Il Diritto del lavoro ai tempi orribili del coronavirus |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
Il licenziamento ed il rito del lavoro nelle pubbliche amministrazioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
Il licenziamento per furto aziendale di tenue valore |
Corriere giuridico - 2017
Licenziamento per requisiti pensionistici |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
Maternità e parto prematuro per le lavoratrici autonome |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
La maternità per le donne professioniste |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1998
Diritto e pratica del lavoro - 2023
Il mercato del lavoro degli anni '2000 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Metodi e contenuti del contratto collettivo (la teoria del contratto collettivo dopo Pomigliano D''Arco) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
Il minimo retributivo fisso con applicazione della Costituzione |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2023
Mobbing, norma giurisprudenziale (la responsabilità da persecuzione nei luoghi di lavoro) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Un modello privatistico di ammortizzatore sociale |
Diritto e pratica del lavoro - 1998
L. n. 223/1991 suio licenziamenti collettivi anche ai non imprenditori |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
NASpl e Reddito di Cittadinanza: pagamento in unica soluzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
Nel contratto di lavoro non sono ammessi i mezzi di cessazione di diritto comune |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2000
Nel lavoro pubblico la mancata individuazione dell'ufficio competente rende illegittima la sanzione (Collegio arbitrale di Ravenna, Lodo del 25 settembre 1998) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Nessun contributo di mobilità per i non aventi diritto all'indennità (Tribunale di Modena, 2 febbraio 2000) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
Nessun limite per il lavoro a tempo parziale |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
Nomofilachia, Sezioni Unite, 'diritto vivente' (leggendo la relazione 2016 del primo presidente della cassazione) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
La non concorrenza nel contratto di agenzia |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2008
Non trasformazione dei contratti a termine nel lavoro pubblico. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
La novità del contratto collettivo dei rimorchiatori |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
Le nullità del ricorso del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2010
Il nuovo orario di lavoro nel Ccnl 11 luglio 1999 dei bancari |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
P. Ichino, A che cosa serve il sindacato?(Le follie di un sistema bloccato e la scommessa contro il declino), Mondadori, Milano, 2005. |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2006
Il patrocinio legale delle università statali. |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2006
Pensione di vecchiaia e trattenimento in servizio |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
Per l'indennità di cessazione degli agenti di commercio rinvio alla Corte europea |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
Permessi di maternità per parto gemellare (Pretura di Venezia, 15 settembre 1998) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Pignorabilità dello stipendio e diritto alla salute: la Corte conferma il limite del quinto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2002
Pignoramenti, compensazioni e cessioni di pensioni e retribuzioni |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2009
I poteri della Corte Costituzionale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
La prescrizione della subordinazione |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2001
Il procedimento di emanazione del decreto legislativo sulla occupazione e mercato del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Proposte per il mercato e interventi sul processo del lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Quale arbitrato d'equità in materia di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
Qualificazione dell'agente di commercio |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Question time sulla Riforma Fornero 2012 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
La questione amianto all'ultimo capitolo |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
Diritto e pratica del lavoro - 2006
Diritto e pratica del lavoro - 2006
Diritto e pratica del lavoro - 2006
Rassegna interpelli: Termine dei benefici previdenziali: Ministero del lavoro, 16 maggio 2006, Prot. n. 4255. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
Il reddito di cittadinanza con sanzioni abrogate |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
La regolarizzazione del lavoro nero e la trasformazione delle collaborazioni autonome |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
Regole certe su rappresentanze sindacali e contrattazione collettiva con l'accordo interconfederale 28 giugno 2011 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
Le relazioni sindacali dopo gli accordi di Pomigliano e Mirafiori |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2011
Retribuzione per lavoro, fisco e previdenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
La revisione degli incentivi all'occupazione e degli ammortizzatori sociali |
Diritto e pratica del lavoro - 1999
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
Ricorsi amministrativi e autotutela Inps |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
La riforma del mercato del lavoro fra riequilibri di tutele e regolarizzazioni |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
La riforma delle pensioni 2004 |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
La 'riforma Fornero' (L. n. 92/2012) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2012
Riforma Fornero. Lavoro accessorio, "partite Iva", contratto d'inserimento e stage dopo la riforma Fornero |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2012
Sanzioni per illegittime indennità di disoccupazione o illegittimo Reddito di Cittadinanza |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2020
Sciopero: forme, protagonisti e nuove finalità |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
Gli scopi dell'indennità di disoccupazione (NASpl) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
Sindacati maggiormente rappresentativi degli avvocati |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
Diritto e pratica del lavoro - 2014
Sindacati non-firmatari, legittimazione e quote associative |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
Il sindacato nelle imprese per la legalità |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2019
Soci di cooperativa: applicazione dei Ccnl |
Diritto e pratica del lavoro - 2003
La soglia per i benefici previdenziali dell'amianto |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
Stabilizzazione del precariato nella P.A. |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
'Statuto dei lavori': alcune riflessioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2004
Lo sviluppo totalizzante del Diritto del lavoro con necessità di 'stop' |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
Il tempo parziale generalizzato nelle pubbliche amministrazioni |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2000
Tensione continua verso la parità (artt. 51 e 117 costituzionali e L. costituzionale n. 2/2001) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2003
Tentativo obbligatorio di conciliazione nei giudizi già proposti prima della sua entrata in vigore? |
Il lavoro nella giurisprudenza - 1999
Trasferimento d'azienda o subentro di lavoratori e collaboratori in partecipate o in enti pubblici |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
Trasferimento o subentri negli appalti e affidamenti delle società a controllo pubblico |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
Trasformazione dal tempo pieno al part time e dal part time al tempo pieno |
Diritto e pratica del lavoro - 2000
Trattametni di disoccupazione fra universalità e rischio |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
Il lavoro nella giurisprudenza - 2005
Usi aziendali e diritti individuali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
Usi aziendali e diritti individuali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2008
L'uso degli strumenti aziendali a fini personali |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007
La velociità di Internet e rischi di equivoci (sul licenziamento del demansionato che si rifiuti di lavorare) |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2007