Costituzione di una società a responsabilità limitata (S.r.l.) |
Dalla formazione ... alle simulazioni / a cura di Guido Prato Previde |
Far rendere il tempo proprio e dei collaboratori |
Il lavoratore licenziato ha il diritto di essere sentito a sua difesa / a cura di Bruno Pagamici |
Marketing mix, break even point e profitto massimo per l'introduzione di un nuovo prodotto |
Mobile di Livenza e Quartier del Piave / a cura di Antonio Ferrandina |
La nuova disciplina dello ius variandi nei contratti bancari |
Project management per tutti / a cura di Sara Baroni |
Strumenti di studio della capacità promozionale: misurare il Permissible Acquisition Outlay (PAO) di un nuovo cliente |
Temporary Management: come utilizzarlo al meglio in una Pmi |
Le tutele a favore delle imprese nei confronti del fisco alla luce dello Statuto dei diritti del contribuente |
La commessa di produzione... questa sconosciuta! |
La disciplina dell'apprendistato alla luce delle più recenti novità legislative |
Importazioni parallele, promessa del fatto del terzo e tutela del concessionario |
Mission e vision aziendali |
Il passaggio generazionale in azienda |
Pianificare i movimenti finanziari per gestire il credito |
Le Pmi italiane e l'Ict |
Sanzioni e ravvedimento |
Strumenti di studio della capacità promozionale: razionalizzare gli investimenti pubblicitari |
Il distretto veronese delle calzature / a cura di Antonio Ferrandina |
Employer branding, una nuova strategia di gestione e selezione del personale |
Internazionalizzazione e innovazione |
Il Ministero chiarisce l'apprendistato |
Pianificare la produzione, giorno dopo giorno |
La pianificazione a lungo termine, ricetta di successo e garanzia di sopravvivenza per la vostra impresa / a cura di Federico Montecamozzo |
La qualità costa ma meno della... 'non-qualità' |
La responsabilità dell'appaltatore per la rovina, il grave difetto o il pericolo di rovina di un immobile |
Strumenti di studio del portfolio clienti: usare la cluster analysis per classificare i clienti (parte prima) |
Il valore legale degli Incoterms |
L'applicazione del modello di Greiner ad una media impresa in fase di espansione |
Le dieci procedure che assicurano l'efficienza dell'impresa |
Il distretto della calzetteria di Castel Goffredo |
Gestire le Pmi con la teoria dei vincoli |
Key money e negozi in Italia |
I prestiti della Bei |
Redazione e tenuta del libro inventari |
La responsabilità della Pmi sanitaria |
Strumenti di studio del portfolio clienti: usare la cluster analysis per classificare i clienti (parte seconda) |
Valutazione e miglioramento della qualità nelle Pmi dell'I&CT |
Il controllo di gestione |
Costituzione di una società per azioni (S.p.A.) |
Il distretto dei metalli di Lecco |
Lavorare in ambiente di progetto: un'opportunità o una maledizione? |
La nuova disciplina delle dimissioni del lavoratore subordinato nella legge n. 188/2007 |
Il nuovo modello per la certificazione degli utili |
Project manager? Oggi è un mestiere certificato |
Il sistema impresa |
Il sistema informativo per la valutazione |
Strumenti di studio del portfolio clienti: analisi del Tenore Satisfattivo Espresso (TSE) |
Valutazioni tese a migliorare il risultato |
Il budget, ovvero la gestione anticipata |
Costituzione di una società in nome Collettivo (SnC) |
Il distretto conciario di Avellino |
Etichettatura 'made in' e marchio |
La gestione delle richieste di assistenza e dei reclami dei clienti nelle imprese di servizi |
Obblighi contrattuali espressi e impliciti: l'integrazione del contratto e la regola della buona fede |
Proteggiamo risorse strategiche e attività critiche |
La relazione tra banche e Pmi: risultati di una ricerca su scala nazionale |
Responsabilità sociale delle Pmi: indicazioni comunitarie |
Strumenti di studio del portfolio prodotti: analisi del coefficiente quadratico combinato di rischiosità |
Le 4 p nel marketing |
Come si scrive il piano di marketing (parte decima) [di 'Come si scrive il Marketing Plan'] |
Comprendere i fondamenti del bilancio per creare valore |
I costi diretti: un vero strumento decisionale |
Il danno non patrimoniale alle persone giuridiche |
Il distretto del tessile di Valdagno / a cura di Antonio Ferrandina |
Elenchi clienti e fornitori |
Errori di valutazione, inefficienze e basso livello di competitività |
Il licenziamento del lavoratore |
Il 'periculum in mora' nel processo tributario |
Strumenti di studio delle politiche commerciali e di pricing: il bundling optimization composed system |
La valutazione del rischio creditizio |
Il distretto del tessile di Biella / a cura di Antonio Ferrandina |
Metodi quantitativi per il targeting |
Le opportunità di finanziamento della ricerca offerte dal 7. programma quadro di ricerca dell'Ue |
Organizzare per dirigere meglio |
Più valore alle persone con Visible Planning |
La realizzazione della strategia: andare tutti nella stessa direzione |
Il recupero del credito 'più facile' per le aziende: le nuove norme europee |
Le società di investimento immobiliari quotate (SIIQ) |
Strumenti di studio della capacità promozionale: pianificare le attività di churn rate reduction |
Il subappalto privato |
Gli accordi di coesistenza tra rischio di confusione e normativa antitrust |
Il distretto del tessile di Prato / a cura di Antonio Ferrandina |
Le nuove disposizioni sulla sicurezza degli impianti negli edifici |
PMO: così fanno le grandi aziende |
La qualità come fattore critico di successo |
Il regime dei contribuenti minimi |
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche |
Le risorse umane, 'assi nella manica' del piccolo e medio imprenditore |
Segmentazione delle Pmi nell'ottica bancaria |
Strumenti di studio del portfolio clienti: la matrice del valore ed il diagramma sinottico di comparazione valoriale |
L'assicurazione dei crediti per facilitare le vendite internazionali |
Come cercare clienti e vendere meglio all'estero |
Il distretto dell'occhiale di Belluno |
Marketing concreto nelle Pmi |
Organizzare un evento |
I regolamenti sulle pratiche commerciali scorrette |
La stabilizzazione dei rapporti di collaborazione |
Strumenti di studio del portfolio prodotti: prevedere le vendite di un prodotto |
Tecniche di previsione delle vendite per le Pmi: un nuovo approccio |
Valorizzare gli asset intangibili dell'azienda |
Contratti di lavoro a tempo determinato: le indicazione del ministero |
La cultura della qualità |
Il distretto conciario di Solofra / a cura di Antonio Ferrandina |
La gestione dei rischi di progetto |
Le obbligazioni extracontrattuali: le fattispecie rilevanti per l'impresa |
Organizzare un evento (seconda parte) |
La pianificazione strategica delle Pmi: criticità e prospettive |
Strumenti di studio delle dinamiche distributive: l'analisi delle 5 c |
Studi di settore |
Il termine nel contratto preliminare |
Le cause internazionali: come e quando si definisce il giudice? |
Il distretto conciario di Carpi / a cura di Antonio Ferrandina |
La nuova disciplina dei contratti di investimento |
Pmi, internet e web strategy |
Le principali strategie di approccio che le Pmi possono sviluppare nei confronti della GDO |
Process - Based Costing (PBC) |
Strumenti di studio delle politiche commerciali e di pricing: pianificare una strategia di taglio prezzo utilizzando l'analisi di correlazione |
Le vendite: tecniche, etica e psicologia |