Gli autori |
Commenti |
Decrescita, pieno impiego e uscita dalla società lavorista |
Il Forum di Prisma. La sicurezza sul lavoro nelle Marche: la situazione e le prospettive |
Il lavoro oltre la patologia del lavoro |
Lettera ai lettori |
La medicina del lavoro tra passato e futuro nelle Marche |
Morte all'alba |
Le morti bianche nei confronti internazionali |
Prime evidenze da un sistema informativo integrato sugli infortuni da lavoro in Italia |
Quali regole per la salute e la sicurezza dei lavoratori: il D.Lgs. 81/2008 |
Ricerche in corso. Il ruolo degli RLS nelle Marche |
Il rischio infortunistico nelle principali aziende della cantieristica navale di Ancona |
Sicurezza e diseguale distribuzione dei rischi nel lavoro ospedaliero |
"La società cinica. Le classi dirigenti italiane nell'epoca dell'antipolitica" di Carlo Carboni |
L'uomo che vedeva cadere gli operai |
L'approccio economico al federalismo fiscale |
L'assetto federale e le forme di associazionismo intercomunale |
Gli autori |
Commenti: Massimo Cacciari; Oriano Giovannelli; Corrado Mariotti; Gabriele Paolucci |
Il debito delle Amministrazioni locali in Italia |
La delega per attuare l'art. 119 della Costituzione |
Discriminazione di genere e partecipazione al mercato del lavoro |
Il forum di Prisma. La finanza degli Enti locali tra strumenti derivati e federalismo fiscale: una discussione sulle Marche |
Il glossario |
Le politiche sociali nelle Marche: alcune evidenze dai bilanci consuntivi dei Comuni |
Prodotti derivati |
Il reddito minimo universale di P. Van Parijs e Y. Vanderborght |
Tributi ambientali, accertamento, Unioni di Comuni |
Una verifica empirica del ciclo elettorale nelle scelte di politica fiscale dei governi locali marchigiani |
Gli autori |
Cinque problemi ed un'incomprensione |
Commenti |
L'efficienza energetica in italia: un'analisi delle dinamiche |
L'energia e le Marche viste dall'interno dell'Amministrazione regionale |
Fonti rinnovabili, piani energetici e strategie per il paese |
Il Forum di Prisma. Energia, ambiente e salute |
Le politiche energetiche nelle Marche: modalità di governo, problemi di governance e sviluppo locale |
Recupero di energia dai rifiuti: dall'economia del danno all'economia del benessere |
Rinnovabili e/o nucleare. Come l'energia può combattere i cambiamenti climatici |
Il Sindacato nelle Marche del '900. Lo stato degli studi |
L'uomo artigiano di R. Sennet |