Diritti lavori mercati - annata 2016
Risultato della ricerca: (35 titoli )
La collaborazione eterorganizzata: fattispecie e disciplina |
Diritti lavori mercati - 2016
Il contratto a termine nel settore dello spettacolo: peculiarità e abusi [Nota a sentenza: C. Cost., 1 dicembre 2015, n. 260; Corte di Giustizia UE, 26 febbraio 2015, causa C-238/14] |
Diritti lavori mercati - 2016
Crisi della rappresentatività e nuovi modelli locali di relazioni industriali: la contrattazione collettiva in Provincia di Brescia |
Diritti lavori mercati - 2016
I diritti sociali fra politiche di austerità e ripresa economica |
Diritti lavori mercati - 2016
(Doppio) licenziamento e diritto di critica del lavoratore [Nota a sentenza: Tribunale di Nola, 4 giugno 2015, n. 18203] |
Diritti lavori mercati - 2016
'Jobs Act' e cultura giuslavoristica |
Diritti lavori mercati - 2016
La 'labor antitrust exemption' al vaglio della Corte di giustizia: quale contrattazione collettiva per i lavoratori c.d. falsi autonomi? [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sezione I, 4 dicembre 2014, causa C-413/13] |
Diritti lavori mercati - 2016
Il licenziamento nel lavoro pubblico contrattualizzato: la Cassazione applica l'art. 18 dello Statuto e la giurisprudenza di merito (minoritaria) dissente [Nota a sentenza: Cass., 25 novembre 2015, n. 24157; Tribunale di Roma, 1 dicembre 2015] |
Diritti lavori mercati - 2016
Prassi e teoria delle relazioni collettive nelle imprese di minori dimensioni nel Terziario: la disarmonica identità di R.ETE. Imprese Italia |
Diritti lavori mercati - 2016
La valutazione giudiziale del fatto nel licenziamento rivisitato: profili di argomentazione giuridica |
Diritti lavori mercati - 2016
Aspettando Godot? Nuovi comparti e aree dirigenziali in attesa del rinnovo contrattuale 2016-2018 |
Diritti lavori mercati - 2016
Dall'altra parte: rappresentanza datoriale e contratto nazionale di categoria nello spazio giuridico globale |
Diritti lavori mercati - 2016
Del contenuto essenziale dei diritti dei lavoratori: spunti per una ricerca |
Diritti lavori mercati - 2016
L'equiordinazione tra i livelli della contrattazione quale modello di rinvio legale all'autonomia collettiva ex art. 51 del d.lgs. 81 del 2015 |
Diritti lavori mercati - 2016
L'invecchiamento attivo: se la vecchiaia non ha età |
Diritti lavori mercati - 2016
Il lavoro che forse verrà |
Diritti lavori mercati - 2016
Il licenziamento disciplinare illegittimo per tardiva contestazione degli addebiti tra vecchio e nuovo diritto [Nota a sentenza: Corte d'Appello di Firenze, 6 luglio 2015, n. 441] |
Diritti lavori mercati - 2016
Licenziamento discriminatorio, motivo illecito determinante e procreazione assistita: cronaca di un diritto in evoluzione |
Diritti lavori mercati - 2016
Nuovi rimedi per i licenziamenti illegittimi e diritto vivente nella prescrizione dei crediti retributivi [Nota a sentenza: Tribunale di Milano, sez. lav., 16 dicembre 2015, n. 3460] |
Diritti lavori mercati - 2016
Rischio amianto e responsabilità datoriale [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 6 novembre 2015, n. 22710] |
Diritti lavori mercati - 2016
Struttura contrattuale e rappresentanza datoriale. Gli effetti del decentramento sulle 'peak associations' |
Diritti lavori mercati - 2016
Il trasferimento per incompatibilità ambientale nell'impiego privato |
Diritti lavori mercati - 2016
L'art. 18 dello statuto e il suo doppio: due versioni aspettando l'armonizzazione |
Diritti lavori mercati - 2016
L'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori alla prova della riforma Madia: 'vorrei... ma non posso' |
Diritti lavori mercati - 2016
Attività sindacale e benessere organizzativo dei lavoratori |
Diritti lavori mercati - 2016
Collaborazioni organizzate dal committente e autonomia collettiva |
Diritti lavori mercati - 2016
I confini tra tutela sociale e rimediale nel calcolo del danno differenziale, biologico e patrimoniale [Nota a ordinanza: Cass., sez. Vi civ., 30 agosto 2016, n. 17407] |
Diritti lavori mercati - 2016
La disciplina europea sul lavoro a termine: punti di forza e di debolezza del diritto vivente |
Diritti lavori mercati - 2016
Fonti negoziali e relazioni sindacali nel lavoro pubblico dopo la legge-delega 7 agosto 2015 n. 124 sulle semplificazioni amministrative e normative |
Diritti lavori mercati - 2016
Diritti lavori mercati - 2016
Il preavviso di licenziamento tra efficacia reale ed efficacia obbligatoria della regola |
Diritti lavori mercati - 2016
'Quo usque tandem...?': politica, giudici e realtà nel dibattito sul licenziamento dei pubblici dipendenti |
Diritti lavori mercati - 2016
Riflettendo sull'art. 18 dello statuto nel lavoro pubblico |
Diritti lavori mercati - 2016
Il sostegno al reddito dei lavoratori in costanza di rapporto tra intervento pubblico e bilateralità |
Diritti lavori mercati - 2016
'Tendenza' e organizzazione: emersione di un fenomeno e destrutturazione di una fattispecie |
Diritti lavori mercati - 2016