Diritto penale e processo - annata 2016
Risultato della ricerca: (198 titoli )
Accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico e competenza territoriale |
Diritto penale e processo - 2016
Considerazioni minime sulla dir. 2014/42/UE relativa al congelamento e alla confisca dei beni strumentali e dei proventi da reato fra gli stati dell'UE |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto Penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Processo Penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Prime criticità applicative in tema di sospensione del processo per la messa alla prova |
Diritto penale e processo - 2016
La riforma dei reati tributari |
Diritto penale e processo - 2016
La rilevanza penale del mobbing del primario nei confronti del medico |
Diritto penale e processo - 2016
Traffico di migranti via mare, poteri di polizia nelle azioni di contrasto e tutela della dignità della persona |
Diritto penale e processo - 2016
Gli ultimi fantasmi della legge '40: incostituzionale il (supposto) reato di selezione preimpianto |
Diritto penale e processo - 2016
I vizi degli automatismi cautelari persistenti nell'art. 275, comma 3, C.P.P. |
Diritto penale e processo - 2016
Art. 3 CEDU: risarcimento per trattamento inumano e degradante |
Diritto penale e processo - 2016
Carcere, democrazia, Università. L'esperienza dei poli universitari penitenziari |
Diritto penale e processo - 2016
Doveri datoriali di cautela, autoresponsabilità del lavoratore e personalità della responsabilità penale |
Diritto penale e processo - 2016
Intercettazioni e informazioni confidenziali: profili di compatibilità |
Diritto penale e processo - 2016
La 'lungimiranza' dei giudici di legittimità in tema di opposizione del convivente more uxorio alla richiesta di archiviazione |
Diritto penale e processo - 2016
Misure cautelari interdittive: i presupposti per evitarne l'applicazione |
Diritto penale e processo - 2016
Il modello dell'equo processo europeo per il nuovo codice di procedura penale di San Marino |
Diritto penale e processo - 2016
I nuovi senatori e la guarentigia dell'inviolabilità |
Diritto penale e processo - 2016
Il 'nuovo' reato di depistaggio |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di giustizia dell'Unione europea |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Regole cautelari ed esigibilità in materia di colpa tra politica e giurisdizione |
Diritto penale e processo - 2016
La repressione della corruzione internazionale: costanti criminologiche e questioni applicative |
Diritto penale e processo - 2016
Sicurezza nelle scuole e posizioni di garanzia: divisione o moltiplicazione di responsabilità penali? |
Diritto penale e processo - 2016
Alcune osservazioni in ordine alla banca dati nazionale del DNA |
Diritto penale e processo - 2016
Corte costituzionale europeista? Si, ma con juicio |
Diritto penale e processo - 2016
Effetto preclusivo del 'ne bis in idem' anche per la misura cautelare |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto Penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Processo Penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
I piani e i modelli organizzativi anticorruzione nei settori pubblico e privato |
Diritto penale e processo - 2016
Poteri probatori del giudice e diritto delle parti alla prova contraria |
Diritto penale e processo - 2016
La prescrizione dei reati punibili con l'ergastolo al vaglio delle sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2016
Quale rimedio compensativo per gli ergastolani? |
Diritto penale e processo - 2016
Reati tributari e sequestro finalizzato alla confisca per equivalente: gli obblighi del P.M. |
Diritto penale e processo - 2016
La violenza sessuale alla ricerca della tassatività perduta |
Diritto penale e processo - 2016
Astensione collettiva dell'attività giudiziaria e procedimento in camera di consiglio: contradditorio facoltativo, ma rinvio obbligatorio |
Diritto penale e processo - 2016
Corruzione internazionale e mercimonio di un atto conforme ai doveri d'ufficio |
Diritto penale e processo - 2016
Le intercettazioni eteroaccusatorie: non sono necessari i riscontri? |
Diritto penale e processo - 2016
Ne bis in idem. Novità dalla Corte costituzionale e problemi aperti |
Diritto penale e processo - 2016
Un nuovo intervento di contrasto al terrorismo internazionale |
Diritto penale e processo - 2016
Obblighi previsionistici, imputazione colposa e discrezionalità giudiziale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto Penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Processo Penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Spunti interpretativi sul delitto di autoriciclaggio |
Diritto penale e processo - 2016
'Violazioni strutturali' e ritardo nell'esecuzione delle sentenze cedu: il caso Cestaro C. Italia e la travagliata introduzione del reato di tortura nel codice penale italiano |
Diritto penale e processo - 2016
La circostanza aggravante speciale 'soccombente' impone l'ulteriore aumento di pena |
Diritto penale e processo - 2016
Deleghe di funzione, autonomia privata e responsabilità penale nelle strutture aziendali complesse del settore alimentare |
Diritto penale e processo - 2016
Il falso valutativo nella sistematica delle false comunicazione sociali: problemi e percorsi interpretativi |
Diritto penale e processo - 2016
Il falso valutativo nella sistematica delle false comunicazioni sociali: problemi e percorsi interpretativi |
Diritto penale e processo - 2016
Ne bis in idem: il cortocircuito del 'doppio binario' sanzionatorio in relazione a fatti di criminalità economica |
Diritto penale e processo - 2016
I 'Nuovi' poteri del giudice dell'esecuzione di rideterminazione della pena illegittima |
Diritto penale e processo - 2016
L'omicidio stradale nell'eclissi giurisprudenziale del dolo eventuale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di giustizia dell'Unione europea |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Il ravvedimento operoso nella nuova disciplina dei reati tributari: tra buone intenzioni ed imperfezioni tecniche |
Diritto penale e processo - 2016
La responsabilità civile del pubblico ministero per inerzia nell'attività di indagine |
Diritto penale e processo - 2016
Il sequestro preventivo di una pagina web: il funzionalismo della rete e le sue intersezioni nelle dinamiche processuali |
Diritto penale e processo - 2016
Art. 659 C.P.: riflessioni sul valore della prova dichiarativa |
Diritto penale e processo - 2016
Il concetto europer d''infrazione penale' e la concorrenza fra i sistemi punitivi interni |
Diritto penale e processo - 2016
Confisca per lottizzazione abusiva e sentenza di non doversi procedere per prescrizione del reato in attesa della pronuncia della grande camera |
Diritto penale e processo - 2016
Il D.D.L. sulla responsabilità professionale del personale sanitario: il punto di vista del medico |
Diritto penale e processo - 2016
La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie |
Diritto penale e processo - 2016
Il 'fine di profitto' nei delitti contro il patrimonio |
Diritto penale e processo - 2016
Guida in stato di ebrezza ed accertamenti mediante etilometro |
Diritto penale e processo - 2016
Gli incerti orizzonti applicativi della riforma delle misure cautelari |
Diritto penale e processo - 2016
Legittimo impedimento dell'imputato e limiti della valutazione del giudice |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di giustizia dell'Unione europea |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
La regola di giudizio nell'udienza preliminare: una decisione bifasica |
Diritto penale e processo - 2016
Valutazioni mendaci e false comunicazioni sociali: la cassazione si ricrede, e fa bene! |
Diritto penale e processo - 2016
Un viaggio tra le misure sospensive: i nodi da sciogliere in attesa della promessa riforma del sistema sanzionatorio |
Diritto penale e processo - 2016
Corte di Cassazione e principio di legalità |
Diritto penale e processo - 2016
Impugnabilità del sequestro probatorio di dati informatici |
Diritto penale e processo - 2016
Incompatibilità del giudice richiesto di disporre il giudizio immediato: profili controversi |
Diritto penale e processo - 2016
Il nuovo istituto della 'non punibilità per particolare tenuità del fatto': profili dogmatici e scelte di politica criminale |
Diritto penale e processo - 2016
Omicidio stradale: prime osservazioni |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto Penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Processo Penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di giustizia dell'unione europea |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Il pericolo di reiterazione ex art. 274, comma 1, lett. c) C.P.P. dopo la L. n. 47 del 2015 al vaglio della Cassazione |
Diritto penale e processo - 2016
Punibilità del mobbing: luci ed ombre del criterio della 2parafamiliarità' |
Diritto penale e processo - 2016
Punti fermi e questioni in sospeso nella recente evoluzione del diritto penale in materia di stupefacenti |
Diritto penale e processo - 2016
La valutazione dei gravi indizi di colpevolezza sulla base delle dichiarazioni dei collaboranti |
Diritto penale e processo - 2016
Ancora difficoltà a inquadrare i presupposti applicativi della legge C.D. Balduzzi |
Diritto penale e processo - 2016
La depenalizzazione bipolare: la trasformazione di reati in illeciti sottoposti a sanzioni pecuniarie amministrative e civili |
Diritto penale e processo - 2016
Il documento finale degli 'stati generali dell'esecuzione penale' in materia di giustizia riparativa |
Diritto penale e processo - 2016
Errore nelle contravvenzioni ambientali |
Diritto penale e processo - 2016
Legittimazione a proporre opposizione alla richiesta di archiviazione |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2016
La restituzione nel termine, ex 175 C.P.P., richiede la prova della effettiva conoscenza da parte dell'imputato |
Diritto penale e processo - 2016
Diritti umani e tutela degli enti nel processo |
Diritto penale e processo - 2016
Un lampo di consapevolezza nella normativa italiana: il DNA oltre la suggestione e il mito |
Diritto penale e processo - 2016
Lobbying e rischio penale |
Diritto penale e processo - 2016
Oltre la separazione delle carriere. Per un P.M. organa dello stato-amministrazione |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio corte di giustizia dell'unione europea |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Il regolamento di attuazione della banca dati nazionale del DNA: scienza e diritto si incontrano |
Diritto penale e processo - 2016
Riflessioni sulle autorizzazioni ex art. 284, comma 3, C.P.P. |
Diritto penale e processo - 2016
Le Sezioni Unite estendono l'ambito di operatività dell'art. 131 bis C.P. ai reati con soglie di punibilità |
Diritto penale e processo - 2016
Verità, verità processuale, verità mediatica, verità politica |
Diritto penale e processo - 2016
La Corte Costituzionale riscrive il delitto paesaggistico: 'rime obbligate' o possibili dissonanze? |
Diritto penale e processo - 2016
Le criticità della disciplina delle intercettazioni telefoniche |
Diritto penale e processo - 2016
Il difficile equilibrio tra garanzie dell'accusato e tutela della vittima dopo il D.LGS. N. 212/2015 |
Diritto penale e processo - 2016
Il diritto al silenzio nel sistema processuale francese in comparazione con l'ordinamento italiano |
Diritto penale e processo - 2016
Dubbi ragionevoli sui riconoscimenti personali |
Diritto penale e processo - 2016
L'eclissi della legalità nel rito negoziale: limiti al ricorso per cassazione nel disegno di riforma all'esame del parlamento |
Diritto penale e processo - 2016
La guardia giurata è incaricata di pubblico servizio, e può commettere peculato? |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservazioni sulla legittima difesa alla luce delle recenti proposte di modifica |
Diritto penale e processo - 2016
Tenuità del fatto e diritto di veto predibattimentale |
Diritto penale e processo - 2016
L'attuazione della decisione quadro sul reciproco riconoscimento della sanzioni pecuniarie |
Diritto penale e processo - 2016
La cassazione interviene sulla rilevanza penale della surrogazione di maternità |
Diritto penale e processo - 2016
Cooperazione giudiziaria: le novità del recepimento delle fonti sovranazionali |
Diritto penale e processo - 2016
Delitti commessi con violenza alla persona e atti persecutori: un problema processuale privo di riflessi sostanziali |
Diritto penale e processo - 2016
Il dissolvimento della colpa allorquando l'esposizione è all'amianto |
Diritto penale e processo - 2016
Economia, sistema bancario e intervento penale |
Diritto penale e processo - 2016
L'espressione 'delitti commessi con violenza alla persona' al vaglio delle sezioni unite: rileva anche la violenza psicologica |
Diritto penale e processo - 2016
Mandato di arresto europeo e reciproco riconoscimento delle sentenze penali nei processi in absentia |
Diritto penale e processo - 2016
Una normativa lacunosa e dal sapore retro per i casi di conflitto di giurisdizione in ambito europeo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio corte di giustizia dell'unione europea |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Reciproco riconoscimento e 'misure alternative' alla detenzione cautelare |
Diritto penale e processo - 2016
Squadre investigative comuni in ambito euro unitario. Dalla decisione quadro alla normativa nazionale |
Diritto penale e processo - 2016
'Abuso di qualità' del pubblico ufficiale nel prisma tra concussione e induzione indebita |
Diritto penale e processo - 2016
'Abuso di qualità' del pubblico ufficiale nel prisma tra concussione e induzione indebita |
Diritto penale e processo - 2016
Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il difficile bilanciamento tra tutela delle 'indispensabili esigenze di vita' e vincolo finalistico delle cautele |
Diritto penale e processo - 2016
Arresti domiciliari e libertà fondamentali: il difficile bilanciamento tra tutela delle 'indispensabili esigenze di vita' e vincolo finalistico delle cautele |
Diritto penale e processo - 2016
L'attuazione della D.Q.577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca |
Diritto penale e processo - 2016
L'attuazione della D.Q. 577/2003 sul reciproco riconoscimento dei provvedimenti di sequestro a fini di prova o di confisca |
Diritto penale e processo - 2016
La considerazione dei precedenti penali 'europei' nell'ordinamento interno |
Diritto penale e processo - 2016
La considerazione dei precedenti penali 'europei' nell'ordinamento interno |
Diritto penale e processo - 2016
La corte di giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali |
Diritto penale e processo - 2016
La Corte di Giustizia al crocevia tra effettività del mandato d'arresto e inviolabilità dei diritti fondamentali |
Diritto penale e processo - 2016
Gli effetti del reciproco riconoscimento per l'esecuzione delle misure di sospensione condizionale e delle sanzioni sostitutive |
Diritto penale e processo - 2016
Gli effetti del reciproco riconoscimento per l'esecuzione delle misure di sospensione condizionale e delle sanzioni sostitutive |
Diritto penale e processo - 2016
L'esitazione della consulta salva il divieto di ricerca sull'embrione |
Diritto penale e processo - 2016
L'esitazione della consulta salva il divieto ricerca sull'embrione |
Diritto penale e processo - 2016
L'introduzione del casellario giudiziale europeo nel processo penale italiano |
Diritto penale e processo - 2016
L'introduzione del casellario giudiziale europeo nel processopenale italiano |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte di Cassazione - sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2016
Quando 'la parola contraria' è ritenuta penalmente irrilevante |
Diritto penale e processo - 2016
Quando 'la parola contraria' è ritenuta penalmente irrilevante |
Diritto penale e processo - 2016
Gli stati generali sull'esecuzione penale: i problemi noti messi a nudo e la necessità di risposte di sistema |
Diritto penale e processo - 2016
Gli stati generali sull'esecuzione penale: i problemi noti messi a nudo e la necessità di risposte di sistema |
Diritto penale e processo - 2016