Diritto penale e processo - annata 2013
Risultato della ricerca: (164 titoli )
Giurisprudenza CEDU e poteri del Tribunale del Riesame |
Diritto penale e processo - 2013
L'interesse della parte civile ad impugnare sentenze dichiarative di improcedibilità |
Diritto penale e processo - 2013
Letter of Rights e Full Disclosure nella direttiva europea sul diritto all'informazione |
Diritto penale e processo - 2013
La nuova Legge anticorruzione |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
La portata del criterio decisorio sotteso all'art. 425, comma 3, c.p.p. |
Diritto penale e processo - 2013
Potere disciplinare dell'insegnante: i limiti posti dalla Cassazione a tutela del minore |
Diritto penale e processo - 2013
Riforma del sistema sanzionatorio e discrezionalità giudiziale |
Diritto penale e processo - 2013
La riqualificazione del fatto in sede di merito è idonea a rendere ingiusta la custodia sofferta? |
Diritto penale e processo - 2013
Sui confini applicativi della corruzione in atti giudiziari |
Diritto penale e processo - 2013
La corte costituzionale riafferma il diritto di difesa dei soggetti sottoposti al regime detentivo previsto dall'art.41 bis O.P. |
Diritto penale e processo - 2013
Il divieto di rivolgere domande suggestive al teste minorenne ed il suo ambito di operatività |
Diritto penale e processo - 2013
Dolo eventuale e colpa con previsione: dai concetti 'generali' agli indicatori 'di settore' |
Diritto penale e processo - 2013
Le esigenze cautelari tra codice di rito e C.E.D.U. |
Diritto penale e processo - 2013
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio corte di cassazione - diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio corte di cassazione - processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio corte di cassazione - sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Una parola...definitiva (?) sull'acquisto e detenzione di stupefacenti per uso di gruppo |
Diritto penale e processo - 2013
Responsabilità da reato degli enti e fallimento |
Diritto penale e processo - 2013
Strasburgo chiama, Roma non risponde. Commento di Carlo Fiorio |
Diritto penale e processo - 2013
L'utilizzo illecito di apparecchi della P.A.: tra peculato e abuso d'ufficio |
Diritto penale e processo - 2013
Ancora dubbi sulla portata della permanenza del reato di gestione abusiva di discarica |
Diritto penale e processo - 2013
Compatibilità della custodia cautelare in carcere con lo stato di salute del detenuto: obblighi motivazionali del giudice |
Diritto penale e processo - 2013
Criteri per determinare la violazione più grave nel reato continuato: scelta la strada della conservazione |
Diritto penale e processo - 2013
Diritti, conflitti, Costituzione: la giustizia penale della Consulta tra giudici comuni e legislatore |
Diritto penale e processo - 2013
Divieto di avvicinamento alla persona offesa ex art. 282 ter c.p.p. e deterninazione di luoghi e distanze |
Diritto penale e processo - 2013
Neuroscienze, infermità di mente e credibilità del dichiarante |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei Diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Per una rifondazione delle problematiche poste dal calcolo del cumulo giuridico |
Diritto penale e processo - 2013
La videoregistrazione domiciliare di comportamenti comunicativi nella previsione e non comunicativi nei risultati |
Diritto penale e processo - 2013
Chiamata in correità de relato: il libero convincimento del giudice come 'cavallo di Troia' per il recupero del sapere investigativo |
Diritto penale e processo - 2013
Diritto penale e processo - 2013
Dichiarata finalmente illegittima la norma del caso Scoppola: lex mitior o tutela dell'affidamento? |
Diritto penale e processo - 2013
Oltre il rinvio quoad poenam: un'interpretazione che ricompone le disarmonie di tutela tra coniuge separato e coniuge divorziato? |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei Diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Pluralismo delle fonti e modifiche al c.p.p. per i delitti commessi con violenza alla persona |
Diritto penale e processo - 2013
Sequestro e confisca per equivalente nei reati tributari: un sottosistema speciale? |
Diritto penale e processo - 2013
Linee guida, buone pratiche e colpa grave: vera riforma o meno placebo? |
Diritto penale e processo - 2013
Le linee guida e i nuovi confini della responsabilità medico-chirurgica: un problema irrisolto |
Diritto penale e processo - 2013
Nuove norme a salvaguardia del minore, della sua libertà (integrità) sessuale e del minore nella 'famiglia' |
Diritto penale e processo - 2013
Osseratorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di Cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Regola dal B.A.R.D. nel giudizio d'appello e riforma 'contra reum' della sentenza assolutoria |
Diritto penale e processo - 2013
La riforma dei reati di prostituzione minorile e pedo-pornografia |
Diritto penale e processo - 2013
La riforma possibile, anzi doverosa |
Diritto penale e processo - 2013
Stato di diritto e lotta alla pirateria nelle acque somale |
Diritto penale e processo - 2013
Anche la pubblicizzazione e l'offerta in vendita di semi di piante idonee a produrre sostanze stupefacenti costituisce reato |
Diritto penale e processo - 2013
Cooperazione giudiziaria e forme di confisca |
Diritto penale e processo - 2013
La crisi del sistema sanzionatorio e la dignità negata: il silenzio della politica, i compiti della dottrina |
Diritto penale e processo - 2013
Iscrizione e imputazione coatta oltre i confini oggettivi e soggettivi della richiesta di archiviazione |
Diritto penale e processo - 2013
La lista testimoniale della persona offesa: reale facoltà? |
Diritto penale e processo - 2013
Le modifiche al codice di procedura penale: regole processuali più severe per l'imputato e maggiore tutela del minore |
Diritto penale e processo - 2013
Il nuovo assetto della tutela a contrasto del fenomeno corruttivo |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Contrasti giurisprdenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Sezione Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Il 'principio riparativo' quale paradigma di gestione del conflitto generato dal reato: applicazioni e prospettive |
Diritto penale e processo - 2013
Il reato di divieto di reingresso alla luce della direttiva rimpatri |
Diritto penale e processo - 2013
La bancarotta distrattiva è reato d'evento? |
Diritto penale e processo - 2013
Le dichiarazioni dei testi 'assenti': criteri di valutazione e giurisprudenza di Strasburgo |
Diritto penale e processo - 2013
Eccezioni alla retroattività favorevole e diritti fondamentali |
Diritto penale e processo - 2013
La nuova legge sulla partecipazione alla formazione e all'attuazione della normativa e delle politiche dell'UE |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Reati tributari commessi dall'amministratore e confisca di valore dei beni dell'ente |
Diritto penale e processo - 2013
La responsabilità penale degli enti nel diritto polacco |
Diritto penale e processo - 2013
La revoca del decreto di archiviazione: tra esigenze di economia processuale ed ortodossia codicistica |
Diritto penale e processo - 2013
Videoriprese mediante la webcam di un computer illecitamente sottratto e tutela del domicilio |
Diritto penale e processo - 2013
Agenti provocatori, indagini 'undercover' e diritto alla prova tra limiti di utilizzabilità interni e profili di internalizzazione |
Diritto penale e processo - 2013
L'ammissibilità nel processo penale di videoregistrazioni effettuate dalla persona offesa |
Diritto penale e processo - 2013
Brevi considerazioni sulla responsabilità penale dell'Internet Service Provider |
Diritto penale e processo - 2013
La 'contaminazione' della prova dichiarativa |
Diritto penale e processo - 2013
Interesse del minore e decadenza dalla potestà dei genitori |
Diritto penale e processo - 2013
Mediazione con gli offesi e con gli enti rappresentativi di interesi diffusi |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione -Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
La risposta al reato e il ruolo della vittima |
Diritto penale e processo - 2013
Trattamento disumano e rinvio facoltativo dell'esecuzione della pena: verso una sentenza additiva? |
Diritto penale e processo - 2013
La tutela della vittima del reato dopo la sentenza 'Giovanardi' |
Diritto penale e processo - 2013
Conflitto Capo dello Stato - Procura di Palermo: la consulta delinea il potere di filtro del P.M. |
Diritto penale e processo - 2013
Il delitto di 'indiscrezione domiciliare' ex art. 615 bis c.p. alla luce della più recente elaborazione giurisprudenziale |
Diritto penale e processo - 2013
Le inadeguatezze della normativa per l'adeguamento allo statuto istitutivo della corte penale internazionale |
Diritto penale e processo - 2013
Linee guida e imperizia 'lieve' del medico dopo la L. 189/2012: i primi orientamenti della cassazione |
Diritto penale e processo - 2013
Nuovi orizzonti investigativi: l'ordine europeo d'indagine penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di Cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di giustizia dell'Unione Europea |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Ricordo di Giorgio Marinucci: una vita per la scienza penale e per l'università |
Diritto penale e processo - 2013
La 'riservatezza assoluta' delle comunicazioni del Capo dello Stato |
Diritto penale e processo - 2013
Ancora sull'efficacia della giurisprudenza di Strasburgo |
Diritto penale e processo - 2013
Conservazione delle impronte digitali degli 'assolti' e violazione dell'art. 8 Conv.e.d.u. |
Diritto penale e processo - 2013
Criteri di accertamento del pericolo per la salute nel delitto di avvelenamento: brevi note sulla rilevanza del 'metodo' |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo.... |
Diritto penale e processo - 2013
Il principio di falsificazione oltre ogni ragionevole dubbio tra legittimità e merito |
Diritto penale e processo - 2013
La punibilità dell''autoriciclaggio' realizzato per interposta persona |
Diritto penale e processo - 2013
Punti fermi e 'equivoci interpretativi' in tema di misure cautelari destinate all'ente responsabile dell'illecito da reato |
Diritto penale e processo - 2013
Rapporti fra reato associativo e aggravante della transnazionalità |
Diritto penale e processo - 2013
La sola testimonianza del minore sessualmente abusato è sufficiente per pervenire ad una sentenza di condanna |
Diritto penale e processo - 2013
Le conseguenze del reato. Verso un protagonismo della vittima nel processo penale? |
Diritto penale e processo - 2013
Crisi dell'impresa e responsabilità penale del vertice nelle società: verso nuovi equilibri giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Dati personali come global commons? |
Diritto penale e processo - 2013
Il fallimento della società non determina l'estinzione della sanzione a carico dell'ente |
Diritto penale e processo - 2013
Infortuni (mortali) sul lavoro e responsabilità penale del datore di lavoro: ripristinato il primato del modello colposo? |
Diritto penale e processo - 2013
Le intercettazioni telematiche |
Diritto penale e processo - 2013
Laboratorio centrale per la banca dati del DNA: determinati i ruoli tecnici |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Contrasti Giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di Cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di Cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte Europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Responsabilità da reato degli enti e interessi civili: il nodo arriva alla corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Causalità e malattie con processo eziologico ignoto: un problema scientifico |
Diritto penale e processo - 2013
Dall'attuale assetto dell'udienza preliminare alla trasformazione in senso monobasico del processo |
Diritto penale e processo - 2013
Il diritto penale della criminalità organizzata |
Diritto penale e processo - 2013
Malore improvviso: quid iuris? Analisi di un rapporto sistematico controverso |
Diritto penale e processo - 2013
Nei gravi indizi cautelari la prova critica richiede la 'concordanza' |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte costituzionale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Processo penale |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di cassazione - Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte di Giustizia delle Comunità europee |
Diritto penale e processo - 2013
Osservatorio Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto penale e processo - 2013
Quale sorte per il giudicato nazionale a fronte di un reirement giurisprudenziale delle Sezioni Unite? |
Diritto penale e processo - 2013
Il ridimensionamento della rilevanza penale degli abusi edilizi |
Diritto penale e processo - 2013
Tutela giudiziaria e precedenti che non precedono |
Diritto penale e processo - 2013