Diritto penale e processo - annata 2007
Risultato della ricerca: (188 titoli )
CONCESSIONE DI INDULTO: LE NOVITA' DELLLA LEGGE |
Diritto penale e processo - 2007
Criminalità organizzata e reato transnazionale, diritto penale nazionale: L'attuazione in Italia della CD. Convenzione di Palermo |
Diritto penale e processo - 2007
ESISTE UN "DIRITTO A ESSERE LASCIATI MORIRE IN PACE"? CONSIDERAZIONI IN MARGINE AL CASO WELBY. |
Diritto penale e processo - 2007
FORZA VINCOLANTE DELLE SENTENZE DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO E GIUDICATO PENALE. |
Diritto penale e processo - 2007
LA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITA' SUGLI ATTI SESSUALI TRA INTERPRETAZIONE ESTENSIVA E ANALOGIA IN MALAM PARTEM. |
Diritto penale e processo - 2007
LE INTERCETTAZIONI E LA MOTIVAZIONE DEL DECRETO DEL PUBBLICO MINISTERO TRA ESIGENZE INVESTIGATIVE E TUTELA DEI PRINCIPI COSTITUZIONALI. |
Diritto penale e processo - 2007
MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALI E CONGELAMENTO DI BENI PER REATI DI TERRORISMO: PROBLEMI SOSTANZIALI E PROCESSUALI. |
Diritto penale e processo - 2007
OSSERVATORIO DEI CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI. |
Diritto penale e processo - 2007
OSSERVATORIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE. |
Diritto penale e processo - 2007
OSSERVATORIO DELLA CORTE DI CASSAZIONE - DIRITTO PENALE. |
Diritto penale e processo - 2007
OSSERVATORIO DELLA CORTE DI CASSAZIONE - PROCESSO PENALE. |
Diritto penale e processo - 2007
OSSERVATORIO DELLA CORTE DI CASSAZIONE - SEZIONI UNITE. |
Diritto penale e processo - 2007
OSSERVATORIO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE |
Diritto penale e processo - 2007
OSSERVATORIO DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI UMANI. |
Diritto penale e processo - 2007
PRIMO GIUDIZIO POSITIVO SULLA NUOVA DISCIPLINA DELLA RESTITUZIONE NEL TERMINE PER L'IMPUGNAZIONE DELLE SENTENZE CONTUMACIALI? |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
VENDITA DI SOSTANZE ALIMENTARI IN CATTIVO STATO DI CONSERVAZIONE: REATO DI PERICOLO O DI DANNO? |
Diritto penale e processo - 2007
L'audizione 'congiunta' ex art. 391 bis comma 10, c.p.p. tra discrezionalità del P.M. e strategie difensive |
Diritto penale e processo - 2007
Conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato e sospensione del processo |
Diritto penale e processo - 2007
Inammissibilità dell'istanza di ricusazione: impugnazione dell'ordinanza e poteri del giudice ricusato |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2007
I poteri decisori del giudice dell'udienza di conclusione delle indagini nel progetto di riforma del c.p.p. |
Diritto penale e processo - 2007
La revoca ex tunic come espressione del diritto di difesa contro il provvedimento definitivo di confisca |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Utilizzabilità delle dichiarazioni auto indizianti |
Diritto penale e processo - 2007
Violazione dell'equo processo accertata da Strasburgo e paralisi del giudicato |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Crisi della grande impresa, concordato con assunzione e questioni in tema di parte civile |
Diritto penale e processo - 2007
Il diritto all'interprete nnell'evoluzione giurisprudenziale |
Diritto penale e processo - 2007
L'errore sull'età tra error iuris: una decisione 'timida' o 'storica' della Corte Costituzionale? |
Diritto penale e processo - 2007
Le garanzie funzionali per gli appartenenti ai servizi segreti |
Diritto penale e processo - 2007
Incidente probatorio ed udienza preliminare tra autonomia ed interferenze |
Diritto penale e processo - 2007
Itakia, Francia e Spagna sempre più vicine in materia di esame dell'imputato connesso |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Giustizia delle Comunità europee |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte europea dei diritti umani |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Le Sezionii Unite fissano i criteri per stabilire quando gli atti investigativi non sono ripetibili |
Diritto penale e processo - 2007
Il 415 bis c.p.p. non interrompe la prescrizione del reato |
Diritto penale e processo - 2007
Benefici penitenziari: divieto normativo di accesso per i recidivi reiterati e condannati per evasione |
Diritto penale e processo - 2007
Coltivazione 'domestica' di piante stupefacenti: l'uso personale esclude il reato |
Diritto penale e processo - 2007
I confini del sequestro preventivo: attuali limiti nell'accertamento dei presupposti e prospettive di riforma |
Diritto penale e processo - 2007
L'interpretazione della nozione di profitto nella confisca per equivalente |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Le sentenze sul caso Englaro e sul caso Welby: una prima lettura |
Diritto penale e processo - 2007
Sulla configurabilità dii un tentativo di corruzione in atti giudiziari e altre questioni relative all'art. 319- ter c.p. |
Diritto penale e processo - 2007
Applicazione della 'ex Cirielli' ai processi in corso: questioni di legittimità costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2007
Doping: applicabilità delle fattispecie penali e rispetto del principio di tassatività. |
Diritto penale e processo - 2007
Frodi Iva e bancarotta fraudolenta patrimoniale: limitii della normativa penale tributaria e 'supplenza' del diritto penale fallimentare. |
Diritto penale e processo - 2007
Il lavoro di pubblica utilità come sanzione penale principale. |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Nuove disposizioni in tema di intercettazioni telefoniche. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni unite. |
Diritto penale e processo - 2007
'Precedente condanna' e poteri di decisione del giudice penale sull'azione civile. |
Diritto penale e processo - 2007
Le relazioni inaugurali e i Presidenti delle Corti. |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
La condivisibile 'ragionevolezza' sulle norme penali di favore. |
Diritto penale e processo - 2007
Dies a quo e dies a quem del rito immediato: i discutibili orientamenti della Cassazione. |
Diritto penale e processo - 2007
Il difensore che verbalizza un'intervista difensiva è pubblico ufficiale, il suo falso è in atto pubblico. |
Diritto penale e processo - 2007
Furto di dati e frode informatica. |
Diritto penale e processo - 2007
Imputato assolto per non aver coommesso il fatto: deve essere equiparato al testimone comune. |
Diritto penale e processo - 2007
'Normalità' del male e patologia mentale. |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale. |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni unite. |
Diritto penale e processo - 2007
Procedimento per decreto: al G.I.P. la competenza sulla richiesta di restituzione nel termine per proporre opposizione. |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Le compromesse 'garanzie di libertà del difensore' nella giurisprudenza della Suprema Corte |
Diritto penale e processo - 2007
Frode nella taratura di parcella e diritto di truffa |
Diritto penale e processo - 2007
Impputato alloglotta e avviso di conclusione delle indagini ex art. 415-bis c.p.p. |
Diritto penale e processo - 2007
Minoranze linguistiche riconosciute: processo penale e diritti fondamentali: un equilibrio possibile |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Proocesso penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2007
Il processo penale italiano tra micro-sistemi e codificazione |
Diritto penale e processo - 2007
Profili di incidenza del principio di immutabilità sul giudizio abbreviato |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
La traduzione dell'ordinanza di custodia cautelare e l'analisi funzionale della sua efficacia |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto alla privacy ed acquisizione di tabulati telefonici: repressione e garanzia nel crocevia tra consulta e legislatore |
Diritto penale e processo - 2007
Inappellabilità delle sentenze di assoluzione da parte del P.M.: l'incostituzionalità della 'Pecorella' |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2007
Il progetto di riassetto e riforma delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro: l'estinzione delle contravvenzioni |
Diritto penale e processo - 2007
La riforma del codice penale muove i primi passi: le scelte della commissione ministeriale per una nuova parte generale |
Diritto penale e processo - 2007
Rilevanza penale della divulgazione via web di programmi TV |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Termini di ammissibilità dell'opposizione all'archiviazione |
Diritto penale e processo - 2007
La vexata quaestio della natura giuridica delle sanzioni ex art. 415-bis c.p.p. |
Diritto penale e processo - 2007
Bosnia: accertati i crimini di genocidio ma nessuna responsabilità dello stato serbo |
Diritto penale e processo - 2007
L'interesse a impugnare in tema di misure cautelari interdittive alla luce dell'art. 405 comma 1-bis c.p.p. |
Diritto penale e processo - 2007
Interruzione del nesso causale e principio di offensività |
Diritto penale e processo - 2007
Gli interventi del giudice dibattimentale sull'acquisizione della prova |
Diritto penale e processo - 2007
Mandato di arresto europeo e termini necessari per la convaliida |
Diritto penale e processo - 2007
Le modifiche ai reati di detenzione e di lancio di oggetti contundenti |
Diritto penale e processo - 2007
Le novità tra gli strumenti di prevenzione e di repressione |
Diritto penale e processo - 2007
Nuove norme per la repressione della violenza negli stadi |
Diritto penale e processo - 2007
Il 'nuovo' reato di lesioni a pubblico ufficiale in occasione di manifestazioni sportive |
Diritto penale e processo - 2007
L'offesa a persona diversa dalla vittima designata può integrare l'omicidio preterintenzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni unite |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte europea dei diritti umani |
Diritto penale e processo - 2007
Quale sanzione per l'obbligo (disatteso) del P.M. di chiedere l'archiviazione ex art. 405 |
Diritto penale e processo - 2007
La ricostruzione della 'scena del delitto' ad opera del difensoore, ovvero nuovi profili del 'soprallluogo giudiziario' della difesa |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Il terrorismo quale settore chiave per l'armonizzazione del diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Chiamata di correo e necessità di riscontri individualizzanti |
Diritto penale e processo - 2007
Le condizioni processuali per eseguire il mandato di arresto europeo |
Diritto penale e processo - 2007
Il divieto di perizie psicologiche nel processo penale: una nuova conferma dalla Cassazione |
Diritto penale e processo - 2007
Fluidità dell'imputazione e competenza per territorio. I correttivi introdotti dalla Cassazione nel caso 'S.M.E.' |
Diritto penale e processo - 2007
Immigrazione e norme penali |
Diritto penale e processo - 2007
Io ti assolvo nel nome del sindacato: un'inedita ipotesi di sanatoria previdenziale subordinata ad accordo sindacale |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Il nuovo oggetto di tutela della fattispecie di insider trading |
Diritto penale e processo - 2007
Osserrvatorio della Corte europea dei diritti Umani |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di giustizia delle comunità europee |
Diritto penale e processo - 2007
Il procedimento penale a carico degli enti: restano incerti i confini per l'applicazione delle norme in tema di sequestro preventivo |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Truffa aggravata e indebita percezione di erogazione a danno dello Stato: intervengono le Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2007
Acquisizione di corrispondenza o 'intercettazione epistolare'? |
Diritto penale e processo - 2007
Il dolo specifico e la tutela penale del diritto d'autore: il caso della pirateria altruistica on line |
Diritto penale e processo - 2007
Enti 'esponenziali'!, associazioni di categoria dei consumatori e profili di ammissibilità della costituzione di parte civile nelle più recenti affermazioni della giurisprudenza di merito |
Diritto penale e processo - 2007
Il giudizio direttisimo atipico: casi, forme e tempi |
Diritto penale e processo - 2007
Invalidità del decreto di citazione diretta a giudizio ed interferenze sulla costituzione di parte civile |
Diritto penale e processo - 2007
Ipotesi di specialità nel procedimento di archiviazione: vincolo del giudicato cautelare e autonomia del pubblico ministero a confronto con il modello ordinario |
Diritto penale e processo - 2007
Mandato di arresto Ue: istanze di armonizzazione processuale, distonie applicative e tutela multilivello dei diritti fondamentali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della corte europea dei diritti umani |
Diritto penale e processo - 2007
Il procedimento penale per i delitti sessuali: un micro-sistema in evoluzione |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Sospensione dei termini di custodia cautelare e attuazione del principio dewl contraddittorio |
Diritto penale e processo - 2007
Una svolta epocale per il diritto penale ambientale italiano? |
Diritto penale e processo - 2007
Udienza di riesame: contestato il diritto del legale dell'imputato a prendere 'per ultimo' la parola |
Diritto penale e processo - 2007
Ancora incertezze sul giudizio di abnormità dell'atto processuale |
Diritto penale e processo - 2007
Atti irripetibili e limiti ai poteri probatori del giudice |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio dei contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte Costituzionale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Diritto penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Processo penale |
Diritto penale e processo - 2007
Osservatorio della Corte di Cassazione: Sezioni Unite |
Diritto penale e processo - 2007
Prova nuova e limiti della revisione della sentenza di patteggiamento |
Diritto penale e processo - 2007
Regime giuridico di utilizzabilità delle dichiarazioni rese spontaneamente dall'indagato |
Diritto penale e processo - 2007
La responsabilità del produttore: una nuova frontiera del diritto penale? |
Diritto penale e processo - 2007
Diritto penale e processo - 2007
Sulla continuazione tra reati colposi |
Diritto penale e processo - 2007
Trasgressione alle prescrizioni inerenti la misura cautelare e interrogatorio di garanzia: la Cassazione sceglie la via garantista |
Diritto penale e processo - 2007