Articoli pubblicati da:
Torre, TeresinaRisultato della ricerca: (42 titoli )
A margine del Manifesto “L’impresa che vogliamo (una nuova impresa in una nuova economia)”. Riflessioni e provocazioni per un dibattito che vorremmo |
ImpresaProgetto - 2024
L'acquisizione delle risorse |
Persone e imprese - 1997
Alcune osservazioni sul lavoro interinale |
Persone, imprese & istituzioni - 2000
Alcune riflessioni in tema di sistemi integrati di gestione delle 'qualità'. L'esperienza di un'azienda erogatrice di servizi pubblici |
De Qualitate - 2008
Alcune riflessioni in tema di sistemi integrati di gestione delle 'qualità'. Seconda parte |
De Qualitate - 2009
Ancora sul lavoro interinale: soggetti e percorsi |
Persone, imprese & istituzioni - 2000
Il Bilancio di competenze: nuovi ambiti di applicazione nella gestione delle risorse umane |
ImpresaProgetto - 2005
'Certificazioni' di qualità e grande distribuzione organizzata: quali orientamenti? |
De Qualitate - 2009
Competenze e valutazione delle prestazioni : Alcune riflessioni sull'esperienza di Amga Spa |
Economia e diritto del terziario - 1997
Connessi o non connessi? that is the question... |
ImpresaProgetto - 2016
Da forza lavoro a personale, da risorse umane a persone: il percorso culturale di sviluppo degli approcci all'uomo del lavoro |
Persone e imprese - 1997
Digital learning and knowledge management |
ImpresaProgetto - 2020
Diversity Management and Disability: Indications from a Research on Ligurian Enterprises |
ImpresaProgetto - 2007
Esigenze di professionalità e programmazione delle risorse |
Persone e imprese - 1997
La funzione aziendale 'direzione del personale': com'e', cosa fa. Ieri oggi e domani |
Persone e imprese - 1997
Identity and pluralism: studying the experience of a public network aimed at redesigning social services |
ImpresaProgetto - 2019
Introduzione: l'idea, lo sviluppo, l'ambizione |
Persone e imprese - 1997
Investigating seafarers' hard and soft skills in maritime logistics: an overarching approach |
ImpresaProgetto - 2019
Isolamento professionale e inclusione nell?esperienza del lavoro da remoto durante la pandemia in Italia |
Prisma - 2022
Lavoro a distanza: da flessibilità occasionale ad occasione di flessibilità |
Persone e imprese - 1998
Lavoro a distanza e ibrido. Il nuovo ruolo degli HR Manager |
Sviluppo e organizzazione - 2023
Il lavoro che cambia e i suoi presupposti: scienza e formazione |
Persone e imprese - 1997
Il lavoro che cambia ed il sindacato: nuovi ambiti di azione |
Persone e imprese - 1997
Il lavoro che cambia: risorsa uomo e conoscenza |
Persone e imprese - 1997
Lavoro interinale come business: il caso di un'agenzia not for profit |
Persone, imprese & istituzioni - 2001
Mansioni e compiti: i bisogni formativi |
Persone e imprese - 1997
On the Sidelines of the Manifesto “The Enterprise We Want (A New Enterprise in a New Economy)”. Reflections and Provocations for a Debate We Would Like |
ImpresaProgetto - 2024
Ora lo si chiama lavoro 'ibrido' |
ImpresaProgetto - 2022
Qualità in sanità: una 'delicata' questione assai dibattuta |
De Qualitate - 2010
La qualità nei servizi di edutainment. Il caso dell'Acquario di Cattolica |
ImpresaProgetto - 2013
Riforma del diritto societario e impresa sociale |
Persone, imprese & istituzioni - 2002
Risorsa uomo e conoscenza: un punto di vista unitario |
Persone e imprese - 1995
The Role of Skills and Competences in the Maritime Logistics Industry |
ImpresaProgetto - 2019
Searching for meaning and purpose in human action. Work and working context |
ImpresaProgetto - 2021
“Smart”, cioè anche interessante e sicuro: così è il lavoro per le nuove generazioni |
ImpresaProgetto - 2024
Smart working: soluzione ad ogni emergenza? Prospettive oltre l'emergenza |
ImpresaProgetto - 2020
Tempo e lavoro: l'organizzazione delle risorse umane nel cambiamento |
Persone e imprese - 1997
Tempo e lavoro: l'organizzazione delle risorse umane nel cambiamento. (Qualche idea per un dibattito) |
Persone e imprese - 1996
Tra tecnologie e cultura d'impresa. Arriva la legge sullo smart working |
Sviluppo e organizzazione - 2016
Tra volontario e retribuito: l'obiettore di coscienza, una figura in evoluzione. Il caso Caritas |
Sinergie - 2001
Tutto è smart... anche il lavoro |
ImpresaProgetto - 2015
Verso logiche di total reward |
ImpresaProgetto - 2008