Un cammino difficile. Il contrasto alla violenza contro le donne e basata sul genere in Italia |
Marx e l'institutional turn. La critica materialista del diritto contro l'antropologia filosofica |
The protection of future generation as a key to transform international law and prevent environmental catastrophes |
Sviluppo sostenibile e finanza islamica. L'esperienza degli Emirati Arabi Uniti e le potenzialità applicative nei paesi dell'Africa subsahariana |
La violenza di genere nell''emergenza migranti': le contraddizioni del paradigma securitario |
Climate change in a critical planetary perspective: Dipesh Chakrabarty and the Anthropocene vs. Capitalocene controversy |
La democrazia ateniese fra prassi e teoria |
Il diritto precario e la precarietà nel diritto. Uno sguardo sul 'diritto neoliberale' |
Fine del mondo, fine del capitalismo. Analogie, differenze e limiti dell’immaginazione |
Gaza e oltre: la fine del diritto internazionale umanitario? |
Indagare la precarietà: direttrici per una prospettiva 'globale', sui generis |
'Intelligenza artificiale' tra oggettività e soggettività giuridica: quale responsabilità? |
International Law, State Sovereignty and Competition in the Digital Age |
Labour Market Fragmentation and Gender Inequalities: A Warning for Deindustrializing Countries, like Italy, from the Case of Ecuador |
Nomos e nichilismo in Carl Schmitt |
Of racialized marginalities and toothless bulldogs: Self-determination, state sovereignty, land and the Mapuche in Chile |
La precarietà del lavoro e il rapporto di lavoro standard tra norma ed eccezione. Una prospettiva storica |
Retoriche dello sviluppo. Tra nuove pratiche di accumulazione e lotte per la terra |
La solitudine dei precari e i bisogni del 'noi' |