La rassegna mensile di Israel - fascicolo 81
Risultato della ricerca: (22 titoli )
Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi / [Sezione monografica] a cura di Anna Foa e Myriam Silvera |
La rassegna mensile di Israel - 2015
'Zakhor' in Italia [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
La voce di Yerushalmi [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
In ricordo di Yosef Hayim Yerushalmi [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Uno sguardo in famiglia. Anna Foa a colloquio con Ariel Yerushalmi [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Tra memoria e storia: il concetto di punizione divina nella storiografia sefardita [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Dalla corte spagnola al ghetto italiano. Ricezione e significato [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Prolegomeni a Alexandre Herculano, History of the origin and establishment of the inquisition in Portugal [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Yosef Hayim Yerushalmi: 'Giudaismo terminabile e interminabile'. L'ultima raccolta di scritti [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Dibattito. Riflessioni attorno al Giorno della Memoria |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Quale memoriale? [Nel dibattito 'Riflessioni attorno al Giorno della Memoria'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
L'insostenibile leggerezza della commemorazione: a proposito di Contro il giorno della memoria di Elena Loewenthal [Nel dibattito 'Riflessioni attorno al Giorno della Memoria'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
L'identificazione ebraica e la Shoà [Nel dibattito 'Riflessioni attorno al Giorno della Memoria'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Baruch Spinoza, Compendio di grammatica della lingua ebraica, a cura e con introduzione di Pina Totaro, traduzione e note di Massimo Gargiulo [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Emilia D'Antuono, Irene Kajon, Paola R. Sindoni (a cura di), Giacobbe e l'angelo. Figure ebraiche alle radici della modernità europea [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Gershom Scholem, Le tre vite di Moses Dobrushka, a cura di Saverio Campanini, traduzione di Elisabetta Zevi [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Paolo L. Bernardini, Diego Lucci, The Jews, instructions for use: Four Eighteenth-Century projects for the emancipation of European Jews [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Alessandro Cifariello, L'ombra del Kahal. Immaginario antisemita nella Russia dell'Ottocento [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Luca Zevi, Conservazione dell'avvenire [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
John R. Bartlett (a cura di), Jews in the Hellenistic and Roman cities [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Gilles Boulu, Alain Nedjar, La commonauté portugaise de Tunis dite livournaise ou Grana. Registres matrimoniaux 1812-1844 et 1872-1881 (avec notices généalogiques) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
Elèna Mortara, Writing for justice. Victor Séjour, the kidnapping of Edgardo Mortara, and the age of transatlantic emancipations [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015