Stato romano e comunità cristiane nel Norico |
'Camparii' e 'camparie' a Genova nel secolo 13. |
L'assassinio Rathenau in due rapporti inediti dell'ambasciatore Frassati [A pagg. 515-522: documenti] |
Informazioni della polizia su De Gasperi (1927-1941) / a cura di Ruggero Moscati |
R. De Maio, Riforme e miti nella chiesa del Cinquecento. Napoli, Guida editori, 1973 [Recensione] |
S. Romano, Crispi, progetto per una dittatura. Milano, Bompiani, 1973 [Recensione] |
R. Rainero, L'anticolonialismo italiano da Assab ad Adua. Milano, Edizioni di Comunità, 1971 [Recensione] |
P. Murialdi, La stampa italiana del dopoguerra 1943-1972. Bari, Laterza, 1973 [Recensione] |
V. Frosini, Cibernetica, diritto e società. Milano, Edizioni di Comunità, 1973, 2. ediz. [Recensione] |
R. Risaliti, Studi sui rapporti italo-russi (coi 'Ricordi di viaggio' inediti di Luigi Serristori). Pisa, Editrice Libreria Goliardica, 1972 [Recensione] |
A. Mozzillo, Cronache della Calabria in guerra: 1806-1811. Napoli, Edizioni scientifiche italiane, 1972, 3 voll. [Recensione] |
Inventario delle fonti manoscritte relative alla storia dell'Africa del nord esistenti in Italia. Gli archivi pubblici della Campania e in particolare l'Archivio di Stato di Napoli, a cura di T. Filesi. Leiden, E.J. Brill, 1973 [Recensione] |
R. Molinelli, I nazionalisti italiani e l'intervento. Urbino, Argalìa, 1973 [Recensione] |
S. Zavoli, Nascita di una dittatura. Torino, SEI, 1973 [Recensione] |
L'archivio di Aldobrando Medici Tornaquinci, a cura di R. Manno. Roma, Ministero dell'Interno, 1973 [Recensione] |
A. Gérard, La rivoluzione francese. Miti e interpretazioni (1789-1970). Milano, Mursia, 1972 [Recensione] |