Autori: Venuti, Paola, Pasqualotto, Angela, Turrini, Katia, Tranquillini, Veronica
Titolo: Migliorare l’abilità di lettura in bambini con dislessia evolutiva. Evidenze a favore di un training combinato che integra il potenzia- mento delle funzioni esecutive al classico trattamento fonologico
Periodico: Psicologia clinica dello sviluppo
Anno: 2022 - Volume: 76 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 53 - Pagina finale: 80

Il presente studio indaga l’efficacia di un innovativo programma di training nel potenziare l’abilità di lettura in bambini con diagnosi di dislessia evolutiva (DE). Nello specifico, il protocollo di ricerca sviluppato si fonda sul più recente modello teorico secondo cui le disfunzioni neurocognitive sottese al disturbo di lettura non possano essere limitate solamente agli aspetti linguistici, ma, piuttosto, coinvolgano diversi domini del sistema esecutivo (i.e. ipotesi multifattoriale; Dehaene, 2007). I risultati mostrano che i bambini sottoposti al trattamento integrato (i.e. cognitivo + fonologico), rispetto a coloro che hanno svolto il più classico trattamento fonologico, ottengono miglioramenti significativamente maggiori sia nel funzionamento esecutivo sia nell’abilità di lettura.




SICI: 1824-078X(2022)76:1<53:MLDLIB>2.0.ZU;2-C
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1449/102011
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1449/102011

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico