Autori: Turatto, Massimo, Chiandetti, Cinzia, Dissegna, Andrea, De Tommaso, Matteo
Titolo: L'abituazione, un fenomeno mentale sottovalutato: teoria, implicazioni e applicazioni
Periodico: Giornale italiano di psicologia
Anno: 2023 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 559 - Pagina finale: 590

Il ripetersi dello stesso evento, specie se irrilevante, produce un affievolimento della nostra risposta ad esso. Questo fenomeno, detto abituazione, è pressoché ubiquitario, nei termini sia degli organismi che lo mostrano, sia della risposta che ne è interessata. In questo articolo bersaglio, passiamo in rassegna modelli teorici, caratteristiche, implicazioni cliniche e applicazioni quotidiane e metodologiche del fenomeno abituativo, proponendo una riflessione sulla centralità di un aspetto della mente spesso liquidato in poche righe dai libri di testo come una forma di apprendimento periferica e assai poco interessante. L’abituazione si colloca invece al crocevia tra la comprensione di base dei meccanismi di apprendimento del sistema nervoso, l’essere uno strumento metodologico per esplorare altri aspetti della cognizione, per diagnosticare e intervenire in svariati contesti clinici, e senza soluzione di continuità tra le varie specie animali.




SICI: 0390-5349(2023)3<559:LUFMST>2.0.ZU;2-5
Testo completo: https://www.rivisteweb.it/download/article/10.1421/108221
Testo completo alternativo: https://www.rivisteweb.it/doi/10.1421/108221

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico