Autore: Carallo, Sara
Titolo: L’acquedotto romano di San Lorenzo dell’Amaseno. La cartografia storica per la ricostruzione di un esempio di ingegneria idraulica nel Lazio meridionale (XVIII-XIX secolo)
Periodico: Geotema
Anno: 2018 - Volume: 22 - Fascicolo: 58 - Pagina iniziale: 103 - Pagina finale: 110

L’acquedotto di San Lorenzo dell’Amaseno, risalente al II secolo d.C. e situato nel Lazio meridionale, garantiva l’approvvigionamento idrico della città di Terracina. Nel processo di deterritorializzazione che coinvolse l’area durante il medioevo, il condotto fu privato della manutenzione di cui necessitava e si avviò verso un progressivo degrado; è solo con la ripresa degli interventi idraulici nell’area Pontina, nella tarda età moderna, che si ipotizzò di restaurarlo e riportarlo alla sua originaria funzione. Il contributo si propone di ricostruire le vicende legate all’acquedotto e identificare il suo tracciato attraverso l’analisi delle fonti geo-storiche e, nello specifico, della cartografia. L’indagine sull’acquedotto fa parte di una più ampia ricerca geo-storica, affiancata da un lungo lavoro sul campo, svolto con l’ausilio delle tecnologie dell’informazione geografica, che ha consentito di ricostruirne l’effettivo percorso, individuare il patrimonio archeologico ancora visibile, valutarne lo stato di conservazione ed elaborare proposte di fruizione ecoturistica.




SICI: 1126-7798(2018)22:58<103:LRDSLD>2.0.ZU;2-A
Testo completo: https://www.ageiweb.it/geotema/wp-content/uploads/2019/07/GEOTEMA_58_2018_103_CARALLO.pdf

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico