Autori: Berardi, Donato, Traini, Samir, Tettamanzi, Michele
Titolo: Tariffa sostenibile: un ponte tra cittadini, operatori e regolatori
Periodico: Economia pubblica
Anno: 2020 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 135 - Pagina finale: 169

L’articolo analizza la prima indagine nazionale sulla disponibilità a pagare (WTP); inoltre, la struttura dell’indagine permette di analizzare gli effetti della diffusione di informazioni ai partecipanti sulle percezioni e quindi sulla WTP. La Teoria del Comportamento Pianificato permette di identificare le maggiori determinanti della WTP, e come esse si mutino tramite l’informazione: generalmente l’informazione aiuta i partecipanti a rendere concrete le inclinazioni personali. Si osserva anche una "distanza" tra la qualità oggettiva e la qualità percepita; il grado di conoscenza del Servizio Idrico dei partecipanti aiuta a ridurre tale distanza e generalmente aumenta la WTP. La ricerca mostra anche come la quota di partecipanti favorevoli ad un miglioramento della qualità del Servizio Idrico aumenti a seguito dell’esposizione alle informazioni. I canali tramite cui ciò avviene sono essenzialmente la riduzione dei costi, la soddisfazione percepita e la fiducia nell’operato del gestore. In conclusione si mostra che l’informazione è strumento utile per la costruzione di una tariffa sostenibile nella prospettiva sociale, economica ed ambientale. Tale approccio, inoltre, invita ad un cambiamento del paradigma gestionale, in favore di un maggior coinvolgimento dei cittadini.




SICI: 0390-6140(2020)1<135:TSUPTC>2.0.ZU;2-6
Testo completo: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=65822&Tipo=Articolo PDF

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico