Rivista della Corte dei Conti - annata 1999
Risultato della ricerca: (26 titoli )
Parte: 4
I controlli finanziari esterni nella Repubblica Federale di Germania |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Il decentramento della funzione di controllo della Corte dei conti |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
La nuova organizzazione dei controlli finanziari esterni nella Repubblica Federale di Germania |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Promemoria per uno studio comparato sulle istituzioni superiori di controllo delle finanze pubbliche |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Il contributo di Piero Bellini allo studio del diritto pubblico italiano |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Disposizioni "garantiste" e limiti per la loro interpretazione (a proposito dell'invito a dedurre) |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Indagine su status e munera delle istituzioni universitarie |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Prassi contra legem e responsabilita' amministrativo-contabile: valore scriminante della colpa grave? |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Violazione dei doveri di fedelta' ed imparzialita'. Quantificazione degli effetti dannosi nelle amministrazioni pubbliche |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
L'archiviazione del P.M. contabile: una decisione controversa |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Complementarieta'tra controllo (sulla gestione) e (nuova) responsabilita' amministrativa |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Il controllo sulla gestione delle regioni |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Parte: 2
Il divieto di cumulo di piùindennita' integrative speciali tra ricostruzione del quadro normativo e pronunce della Corte costituzionale |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Parte: 4
Autonomia organizzativa della Corte dei conti: ma quanto? |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Il Consiglio di Stato e la Corte dei conti , storia e prospettive |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Il giudizio di conto: il conto dei tesorieri, in particolare, degli enti locali |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
L'indipendenza del Pubblico ministero contabile: esperienze europee a confronto |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Una laurea proficua per una professione |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Note introduttive alla valutazione delle politiche pubbliche |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
I principi di sussidarieta'e sostituzione nel nuovo ruolo d'autonomia degli enti locali |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Programmazione e progettazione funzionale delle opere pubbliche. La responsabilita' dei progettisti interni ed esterni |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
La richiesta di proroga del termine per il deposito della citazione |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Parte: 2
Brevi note sugli incarichi extraistituzionali dei magistrati contabili |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Parte: 4
Evoluzione dei controlli. Adattamento agli Intosai Auditing Standards. Sistematica dei controlli. Il controllo di gestione in Italia |
Rivista della Corte dei Conti - 1999
Riflessioni in tema di controlli sulla gestione dei fondi comunitari strutturali |
Rivista della Corte dei Conti - 1999