Autori: Tinti, Carla, Schmidt, Susanna, Curci, Antonietta
Titolo: Valutazione cognitiva e ricordo di eventi pubblici di forte impatto emotivo: la morte di Papa Giovanni Paolo II
Periodico: Giornale italiano di psicologia
Anno: 2009 - Volume: 36 - Fascicolo: 4 - Pagina iniziale: 795

Le "Flashbulb memories" (FBM) sono ricordi vividi e dettagliati delle circostanze di apprendimento di un evento pubblico rilevante. Il presente lavoro studia come le FBM relative alla morte di Papa Giovanni Paolo II variano in funzione della valutazione che l'individuo fa dell'importanza e delle conseguenze che l'evento può avere rispetto alla sua vita. In particolare, le FBM sono state indagate, tramite questionario e utilizzando una metodologia test-retest, in quattro gruppi che differivano per la loro vicinanza alla Chiesa cattolica: atei (n = 57), cattolici poco (n = 45), mediamente (n = 64) e molto (n = 86) vicini alla Chiesa cattolica. Il paragone è stato effettuato rispetto alle seguenti possibili determinanti delle FBM: l'intensità delle reazioni emozionali, la reiterazione, il ricordo dell'evento originale, gli atteggiamenti nei confronti del Papa e la valutazione dell'importanza/consequenzialità attribuita all'evento. Le relazioni causali tra queste determinanti delle FBM sono state poi testate attraverso un modello di equazioni strutturali. I risultati indicano che l'attribuzione di importanza/consequenzialità è una determinante fondamentale delle FBM ed è influenzata dagli atteggiamenti che, nel presente studio, sono determinati dal grado di vicinanza alla Chiesa cattolica.




SICI: 0390-5349(2009)36:4<795:VCERDE>2.0.ZU;2-
Testo completo: http://www.mulino.it/ws/rwDirectDownload.php?doi=10.1421/30937
Testo completo alternativo: http://www.mulino.it/rivisteweb/scheda_articolo.php?id_articolo=30937

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico