Articoli pubblicati da:
Caroli, PaoloRisultato della ricerca: (15 titoli )
Aggravante di negazionismo e nuove condotte tipiche |
Diritto penale e processo - 2018
Commemorare i caduti della repubblica sociale italiana con il saluto romano non costituisce reato |
Diritto penale e processo - 2017
La Commissione di Venezia si esprime sull’amnistia spagnola e sul rapporto fra clemenza e Stato di diritto |
Quaderni costituzionali - 2024
La competenza penale del giudice di pace in materia di immigrazione. Un costituzionalismo 'dal basso'? |
Diritto penale e processo - 2024
Diritto penale e discriminazione delle persone lgbtqia+ |
GenIUS - 2024
Gare in velocità e omicidio stradale: le precisazioni della Cassazione e il dibattito in Germania |
Diritto penale e processo - 2020
La giurisprudenza penale italiana di fronte alle discriminazioni delle persone LGBTQIA+. Una ricognizione sistematica del diritto vivente |
Diritto penale contemporaneo - 2022
Non punibilità e indirizzo politico-criminale |
Diritto penale contemporaneo - 2020
L'oblio della clemenza. Riflessioni sull'Amnistia Togliatti e sull'(in)attualità della clemenza collettiva |
L'Indice penale - 2019
Online: corti costituzionali europee |
L'Indice penale - 2017
Quando guardare è un reato. Accesso intenzionale a materiale pedopornografico e novità normative in materia di reati sessuali nei confronti di minori |
Diritto penale e processo - 2022
Recensione a E. Maculan, Los crímenes internacionales en la jurisprudencia latinoamericana |
L'Indice penale - 2019
Recensione a Kai Ambos, Nationalsozialistisches Strafrecht. Kontinuität und Radikalisierung |
L'Indice penale - 2019
La rimozione fraudolenta del preservativo come aggressione sessuale. Lo 'Stealthing' davanti al giudice penale |
Diritto penale contemporaneo - 2021
Testa o croce o testa e croce? La prassi applicativa del dolo alternativo in Germania e Italia |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2021