Articoli pubblicati da: Mobilio, Giuseppe


Risultato della ricerca: (15 titoli )

Avrà una fine la vicenda dei liberi Consorzi comunali e delle Città metropolitane in Sicilia? Spunti a partire dalla sentenza n. 136 del 2023
Le regioni - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il c.d. "taglia-leggi": una vicenda che rimarrà (inevitabilmente) aperta
Quaderni costituzionali - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Consiglio di Stato sconfessa il TAR Veneto sulle Città metropolitane: a proposito del tentativo di scissione tra Venezia e Mestre (Osservazione a Consiglio di Stato, Sez. V, 18 settembre 2019 n. 6236, S.C. e M.S. c. Città Metropolitana di Venezia ed altri)
Giurisprudenza costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Corte costituzionale torna a pronunciarsi sui costi della politica regionale, ma stavolta neppure la specialità vale a salvare le Regioni dai "tagli" (a proposito della sentenza n. 23/2014)
Le regioni - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Dal caso Taricco al redde rationem tra Corte di Giustizia e Corte costituzionale
Quaderni costituzionali - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Differenziazione e specialità nella incerta evoluzione del regionalismo Italiano
Gruppo di Pisa - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Le difficili strade della sicurezza urbana: riflessioni su un concetto giuridico sfuggente
Diritto pubblico - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Dove sta il confine tra luce e ombra? La Corte costituzionale e il sindacato sulle leggi «irrimediabilmente oscure»
Le regioni - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Ed infine, la Corte costituzionale intima di riformare le Città metropolitane: a proposito della sent. n. 240 del 2021
Le regioni - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'identità delle Città metropolitane attraverso i loro Statuti: sintomi di una sindrome "bipolare"?
Le regioni - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'intelligenza artificiale e i rischi di una "disruption" della regolamentazione giuridica
Biolaw journal - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La profilazione algoritmica e le nuove insidie alla libertà di religione
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Quando la Corte non si pronuncia nel merito e la (ri)abrogazione finisce per avere l'ultima parola (a proposito delle ordd. nn. 296 e 341 del 2011) (Corte cost., 7 novembre 2011 n. 296, 22 dicembre 2011 n. 341)
Giurisprudenza costituzionale - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Sulla sicurezza è meglio che Stato e Regioni si mettano d'accordo. Riflessioni a partire dalla sentenza della Corte costituzionale n. 69 del 2023
Le regioni - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Tra forma e sostanza normativa. La Corte sacrifica i criteri di qualificazione delle fonti a vantaggio dell'autonomia regionale?
Le regioni - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF