Articoli pubblicati da:
Butturini, DanieleRisultato della ricerca: (16 titoli )
L'agriturismo negli argomenti della giurisprudenza della Corte costituzionale tra forma della ripartizione delle competenze e sostanziali esigenze finalistiche |
Il diritto dell'agricoltura - 2018
La Carta dei diritti tra costituzionalismo multilivello e ordine formale delle fonti nella sentenza VFGH del 14 marzo 2012 [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2011-2012 |
Giurisprudenza costituzionale - 2013
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2015-2016 |
Giurisprudenza costituzionale - 2017
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2017-2018 |
Giurisprudenza costituzionale - 2019
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2019-2020 |
Giurisprudenza costituzionale - 2021
La giurisprudenza costituzionale tedesca nel biennio 2021-2022 |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
L'informazione giornalistica. A 60 anni dall'entrata in vigore della l. 3 febbraio 1963, n. 69 |
Media laws - 2023
La massima diffusione delle energie rinnovabili sul territorio: principio fondamentale statale e limite dell'autonomia regionale. Note a margine della sentenza n. 69/2018 della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 5 aprile 2018, n. 69] |
Il diritto dell'agricoltura - 2018
La partecipazione paritaria della Costituzione e della norma sovranazionale all'elaborazione del contenuto indefettibile del diritto fondamentale. Osservazioni a margine di Corte cost., n. 317 del 2009 |
Giurisprudenza costituzionale - 2010
Principio di leale collaborazione e intreccio fra àmbiti materiali. Note a margine della sentenza n. 72/2019 della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 20 febbraio 2019, n. 72] |
Il diritto dell'agricoltura - 2019
Il ruolo dell'interesse pubblico alla notizia nel rapporto tra diritto di informazione e diritti della personalità. Osservazioni a margine di Tribunale di Roma 6 settembre 2011 n.17366 ([Osservazione a] Trib.Roma, Sez.I civile, n.6 settembre 2011, n.17366) |
Giurisprudenza costituzionale - 2012
Il sovraffollamento penitenziario in Italia è di per sé trattamento inumano e degradante [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
Gli standard di protezione ambientale negli ‘intrecci’ fra diritto dell’Unione europea, fonti statali e disciplina legislativa regionale. Note a margine della sentenza n. 281/2020 della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 23 dicembre 2020, n. 281] |
Il diritto dell'agricoltura - 2021
Lo status del Presidente della Repubblica: spunti di riflessione dalla sentenza n. 1/2013 della Corte costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2013
La tutela dei trabucchi tra standard centripeti di tutela statale e competenze regionali [Nota a sentenza: Note a margine della sen. n. 45/2022 della Corte costituzionale] |
Il diritto dell'agricoltura - 2023