Articoli pubblicati da:
Bottai, Luigi AmerigoRisultato della ricerca: (18 titoli )
Affitto di azienda e ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria sono incompatibili |
Le società - 2022
Ancora sull'efficacia (non più solo) endoconcorsuale degli accertamenti dello stato passivo e delle rivendiche, alla luce del Codice della Crisi [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, sez. I, 14 febbraio 2023, n. 4632] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2023
La Cassazione torna su vari profili attinenti al compenso da liquidare ai curatori, con rilevanti effetti extra-processuali [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, sez. I, 27 settembre 2023, n. 27442; Cassazione Civile, sez. I, 28 settembre 2023, n. 27523] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
Il classamento dei creditori può prevedere controprestazioni a loro carico? (Trib. di Marsala 17 luglio 2017; Trib. di Marsala 26 aprile 2017) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2018
Composizione e scelte del comitato e controllo del giudice delegato sul programma: i nodi della liquidazione |
Il nuovo diritto delle Società - 2009
La confusione sotto il cielo dei reati tributari, accentuata dall'emergenza COVID [Nota a senetenza: Cassazione Penale, sez. III, 20 febbraio 2020, n. 13628] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
Crediti prelatizi dilazionati e diritto di voto nel concordato: un falso problema |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2011
L'evoluzione della responsabilità del curatore: da mero esecutore a professionista/gestore di patrimonio |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2013
Gli impervi sentieri del credito professionale tra privilegio 'ristretto', tempi della giustizia e Codice della Crisi [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, sez. I, 16 novembre 2022, n. 33801; Cassazione Civile, sez. I, 9 maggio 2022, n. 14558] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2023
La liquidazione della quota del socio escluso e la liquidazione della società tra assorbimento e distinzione |
Le società - 2021
La nozione civilistica di insolvenza differisce da quella concorsuale? La rilevanza attuale del capitale sociale [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. II, 16 giugno 2023, n. 17362] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
Opportune precisazioni sull'attestazione ex art. 161 L. Fall. e sul controllo di fattibilità (commento a Cass. Civ. sez. 6-1, 9 marzo 2018 n. 5825 ord; Cass. Civ. sez. 1, 4 maggio 2018 n. 10752 ord.; Corte d'Appello di Firenze sez. 1, 7 marzo 2018 n. 538) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2018
Il pagamento di debiti anteriori tra regole ed efficienza e incalcolabilità del diritto (tribunale di Rovigo 1 agosto 2016) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2017
La percentuale irrisoria nel concordato è legittima [Nota a odinanza: Cassazione Civile, Sez. I, 8 febbraio 2019, n. 3863] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2020
Pluralità di proposte di concordato giudiziale e interesse ad opporsi all'omologa [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, sez. I, 12 marzo 2024, n. 643] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
Il processo di disintermediazione giudiziaria continua |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2011
Se cessa il concordato preventivo, l'iniziativa passa ai creditori o al pubblico ministero? (Tribunale di Ancona, Sez. II, 23 maggio 2007) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2008
Trattamento dei crediti privilegiati, nuova finanza e rapporto fra classi e privilegi (Tribunale Messina 18/2/2009) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2010