Articoli pubblicati da:
Corrias, PaoloefisioRisultato della ricerca: (75 titoli )
Alea e corrispettività nel contrato di assicurazione (indivisibilità del premio e sopravvenienza) |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Le aree di interferenza delle attività bancaria e assicurativa tra tutela dell'utente e esigenze di armonizzazione del mercato finanziario |
Giustizia civile - 2015
L'assicurato-investitore: prodotti, offerta e responsabilità |
Assicurazioni - 2011
(Assicurazione claims made - Discussione su Cass., sez. un., 22437/2018) Clausole claims made. Dalle sezioni unite del 2016 a quelle del 2018: più conferme che smentite |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2019
L'assicurazione sulla propria morte a favore de lterzo tra atto oneroso, liberalità indiretta e attribuzione successoria |
Rivista di diritto civile - 2020
Le assicurazioni sulla vita, in Trattato Cicu-Messineo, Le assicurazioni, IV, Milano, 2021 |
Banca borsa e titoli di credito - 2022
Assunzione di mero vincolo fideiussorio e dichiarazione di patronage: compatibilità o alternativa? [Nota a App. Cagliari 14 luglio 2004, n. 257] |
Rivista giuridica sarda - 2005
Autoresponsabilità e contratto di assicurazione |
Assicurazioni - 2023
Brevi note sul concetto di insolvenza [Nota a Trib. Cagliari 28 gennaio 2000, n. 164 decr. Trib. Cagliari 28 aprile 2000] |
Rivista giuridica sarda - 2001
La causa del contratto di assicurazione: tipo assicurativo o tipi assicurativi? |
Rivista di diritto civile - 2013
La clausola claims made al vaglio delle Sezioni Unite: un'analisi a tutto campo |
Banca borsa e titoli di credito - 2016
Collegamenti e interferenze tra le attività bancaria e assicurativa |
Rivista giuridica sarda - 2018
Le conseguenze avverse della vaccinazione tra indennizzo e risarcimento |
Giustizia civile.com (Online) - 2022
I contratti di assicurazione dei rami vita nel nuovo codice delle assicurazioni private |
Banca borsa e titoli di credito - 2008
Il contratto di assicurazione nel novero dei rapporti di durata |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
Contratto di capitalizzazione e raccolta del risparmio in ambito assicurativo |
Vita notarile - 2017
Il contratto di capitalizzazione quale prodotto di investimento assicurativo |
Rivista giuridica sarda - 2020
Il contratto di engineering |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
Convenzioni di gestione in regime di contribuzione definita e finalita' previdenziali |
Responsabilità civile e previdenza - 2010
Cooperazione tra imprese appaltatrici e responsabilità verso terzi |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
La copertura dei danni alla persona nella 'sfinge' dell'assicurazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2021
La copertura dei rischi della attività sanitaria nella legge Gelli-Bianco |
Responsabilità medica - 2018
La copertura obbligatoria dei rischi relativi alla responsabilità civile |
Corriere giuridico - 2017
Danni provocati da autovettura rubata e tutela del terzo danneggiato nel sistema della assicurazione obbligatoria della responsabilità per la circolazione dei veicoli. |
Responsabilità civile e previdenza - 2004
Destinazione del bene concesso in comodato ad abitazione familiare e diritto di recesso del comodante [Nota a Trib. Cagliari 6 aprile 2005, n. 844] |
Rivista giuridica sarda - 2006
Dignità della persona e mercato = How to govern the transition in and of the market |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2022
La direttiva UE 2016/97 sulla distribuzione assicurativa: profili di tutela dell'assicurando |
Assicurazioni - 2017
Diritto alla salute e contratto di assicurazione: premessa ad un'indagine |
Responsabilità civile e previdenza - 2019
Diritto di surrogazione dell'assicuratore e vincolo di solidarietà |
Banca borsa e titoli di credito - 2022
La disciplina del contratto di assicurazione tra codice civile, codice delle assicurazioni e codice del consumo |
Responsabilità civile e previdenza - 2007
Il fenomeno della bancassicurazione |
Rivista giuridica sarda - 2009
La garanzia convenzionale nella vendita dei beni di consumo |
Contratto e impresa - 2018
Garanzie personali atipiche e previsione dell'importo massimo garantito |
Banca borsa e titoli di credito - 2010
Garanzie personali atipiche e previsione dell'importo massimo garantito (Nota a Corte di Cassazione, Sez. III, 26 gennaio 2010, n. 1520) |
Rivista giuridica sarda - 2010
La genesi dell'assicurazione sulla vita nell'ordinamento italiano |
Banca borsa e titoli di credito - 2019
La gestione dei rischi pandemici nei contratti assicurativi |
Responsabilità civile e previdenza - 2020
Giulio Partesotti e il diritto delle assicurazioni |
Banca borsa e titoli di credito - 2018
Giustizia contrattuale e poteri conformativi del giudice |
Rivista di diritto civile - 2019
In tema di arbitrato amministrativo e altre particolari tipologie di arbitrato: note introduttive |
Vita notarile - 2022
In tema di prodotti finanziari delle imprese di assicurazione e di trasparenza nel settore assicurativo alla luce dei regolamenti di attuazione dell'Isvap |
Responsabilità civile e previdenza - 2008
Incidenza dell'impresa e conformazione del contratto di assicurazione |
Giustizia civile - 2017
L'incidenza della pandemia sui contratti assicurativi: problemi attuali e prospettive future |
Vita notarile - 2020
Informativa precontrattuale e trasparenza nei contratti assicurativi tra testo unico finanziario e codice delle assicurazioni |
Responsabilità civile e previdenza - 2017
Il mercato come risorsa della persona vulnerabile |
Rivista di diritto civile - 2022
La natura della garanzia nella vendita (una traiettoria d'indagine) |
Responsabilità civile e previdenza - 2023
La natura delle polizze linked tra previdenza, risparmio e investimento |
Assicurazioni - 2016
Le oscillazioni della giurisprudenza in ordine alla acquisizione alla massa fallimentare delle somme corrisposte dall’assicuratore all’assicuratore-fallito ([Commento a] Tribunale di Napoli Nord, 15 febbraio 2023) |
Banca borsa e titoli di credito - 2024
Il patto di gestione di lite: quali 'conflitti' di interesse? |
Assicurazioni - 2022
Le polizze collegate ai mutui: spunti di riflessione = Payment Protection Insurance: cause for reflection |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2019
Prestazione di facere e causa del contratto di assicurazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2013
Previdenza, risparmio ed investimento nei contratti di assicurazione sulla vita |
Rivista di diritto civile - 2009
Il problema dell'onerosità-gratuità nel contratto di assicurazione e nei contratti aleatori |
Rivista di diritto civile - 2016
I prodotti assicurativo-finanziari: genesi ed evoluzione |
Assicurazioni - 2021
I profili di rilievo assicurativo della legge Gelli-Bianco |
Rivista di diritto privato - 2019
Profili generali della nuova disciplina recata dalla Direttiva 2016/97/EU . |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2018
Profilo di Vincenzo Bonocore |
Vita notarile - 2021
Profilo di Vincenzo Buonocore |
Vita notarile - 2021
Questioni varie in tema di inadempimento del locatore e autotutela del conduttore [Nota a Trib. Cagliari 12 ottobre 2001, n. 2332 Trib. Cagliari 29 giugno 2001, n. 1590] |
Rivista giuridica sarda - 2003
La rendita vitalizia onerosa tra aleatorietà e funzione previdenziale |
Responsabilità civile e previdenza - 2022
Responsabilità civile e contratto di assicurazione |
Rivista di diritto civile - 2011
La "responsabilità" dell'alienante per la consistenza del patrimonio nelle vendite di partecipazioni azionarie di controllo |
Responsabilità civile e previdenza - 2006
La risposta assicurativa ai danni catastrofali |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
La sentenza a sezioni unite del 24 settembre 2018, n.22437. Più luci che ombre ([Nota a sentenza], Corte di Cassazione, 24 settembre 2018, n.22437, sez. un.) |
Banca borsa e titoli di credito - 2019
Sinistro, danno e rischio nell'assicurazione della responsabilità civile (Commento a Cass. civ., 19 gennaio 2018, n. 1465 (Ord. interl.) |
Responsabilità civile e previdenza - 2018
Spese di resistenza e attività di salvataggio in ambito assicurativo - Parte V |
Il Foro italiano - 2020
Spese di resistenza e obblighi di avviso e salvataggio nell'assicurazione della responsabilità civile [Nota a sentenza: Tribunale di Cagliari, 11 febbraio 2019, n. 329] |
Rivista giuridica sarda - 2019
Spunti in tema di garanzie personali del credito |
Rivista di diritto dell'impresa - 2014
Squilibri contrattuali e poteri del giudice |
Analisi giuridica dell'economia - 2018
Sugli indici di autonomia delle garanzie personali del credito (l'ipotesi della fideiussione 'a prima richiesta') [Nota a sentenza: Tribunale di Cagliari, 14 novembre 2013, n. 3273; Tribunale di Cagliari, 24 febbraio 2014, n. 717] |
Rivista giuridica sarda - 2014
Sulla ammissibilità della 'eccezione parziale di inadempimento' [Nota a Trib. Cagliari 27 luglio 2000, n. 1673] |
Rivista giuridica sarda - 2002
Sulla controversa applicabilità della eccezione parziale di inadempimento al contratto di locazione [Nota a Cass. sez. III civ. 11 febbraio 2005, n. 2855] |
Obbligazioni e contratti - 2005
Sulla natura assicurativa oppure finanziaria delle polizze linked: la riproposizione di un tema |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Surroga assicurativa e sentenza condizionale. |
Giurisprudenza commerciale - 2005
La valenza delle clausole 'a pria richiesta' e 'senza eccezioni' nella qualificazione dei negozi di garanzia personale del credito |
Vita notarile - 2014
Value for money, product governance e obbligo di adeguatezza nel mercato assicurativo: uno sguardo d’insieme (Value for money, product governance and adequacy obligation in the insurance market: an overall look) |
Rivista trimestrale di diritto dell'economia - 2024