Articoli pubblicati da:
Isnenghi, MarioRisultato della ricerca: (45 titoli )
L'anniversario della Grande guerra in Italia. Spunti e contrappunti a metà del guado |
Italia contemporanea - 2016
Antefatti e percorsi di una cultura di regime |
I viaggi di Erodoto - 1990
Autorappresentazioni dell'ultimo fascismo nella riflessione e nella propaganda [Relazione presentata al convegno 'La Repubblica sociale italiana 1943-45', Brescia 1985] |
Annali della Fondazione Luigi Micheletti - 1986
'Battaglie dentro casa' e battaglie d'arresto. Polemica a proposito di un recente volume di E. Garin |
Italia contemporanea - 1974
Una biografia di Pietro Badoglio |
Italia contemporanea - 1975
'Il Bo' del Guf (1935-1943) |
Venetica - 2020
Cappe e farsetti. Fare un quarantotto |
Terra d'Este - 2011
Contro i falsificatori della storia (intervista a cura di M. Martellotta) |
Protagonisti - 1994
Conversazione sulla storia di Este in età contemporanea |
Terra d'Este - 1991
Dall'Alpi al Lilibeo. Il 'noi' difficile degli italiani |
Meridiana - 1993
E pluribus unus? Varietà del reale e molteplicità del presente, ma alla fine si va verso l'opinionista collettivo. |
Problemi dell'informazione - 2002
Francesco Selmin (1947-2023) |
Venetica - 2023
MicroMega - 2007
Una generazione lunga. Venezia, 1960-1993 |
Venetica - 2024
La Grande guerra tra miti e realtà |
Limes - 2014
Le guerre nell'opera di Mario Rigoni Stern |
Venetica - 2009
Guida nella memoria del paese-Paese |
Il Presente e la storia - 1999
Incontro con Mario Isnenghi |
Protagonisti - 2012
Venetica - 2011
Gli italiani in guerra. Tra storia e storiografia [Intervista di Angelo Tonnellato a Mario Isnenghi] |
Il ponte - 2012
Un itinerario di ricerca e di organizzazione della ricerca [Intervento alla giornata di studio 'Guido Quazza. Il suo impegno civile, storiografico e didattico', Torino, 26 settembre 1995] |
Italia contemporanea - 1997
Manara Valgimigli e una polemica su Papi e fascisti (1945-'46). |
Venetica - 1986
Memoria militare e civile di una regione |
Venetica - 2002
Memorie veneziane di Amelia Rossell |
Venetica - 2002
Mitologie del Risorgimento e letture diverse del processo unitario: eroi, briganti, strade e piazze d'Italia |
Studi piacentini - 2011
Il radioso maggio africano del 'Corriere della sera' |
Il movimento di liberazione in Italia - 1971
Resistenza e narrativa. Uno schedario veneto |
Venetica - 2005
Rettori fascisti e rettori partigiani. Documenti di vita universitaria a Padova fra regime e dopoguerra |
Venetica - 1987
Venetica - 2013
Il ritorno di San Marco. Retroterra, ideologia, possibilità politiche della Liga Veneta |
Venetica - 1984
Russia e campagna di Russia nella stampa italiana. 1940-1943 [Seconda parte della relazione presentata al convegno su 'Gli italiani sul fronte russo', Cuneo, 19-21 ottobre 1979. La prima parte è uscita su 'Problemi dell'informazione', 1979, n. 4] |
Italia contemporanea - 1980
Se le parole producono cose : le contraddizioni della guerra giusta. |
Problemi dell'informazione - 1999
Il sovversivo. Isnenghi legge Canfora [Recensione] |
Storica - 2019
Stampa del fascismo estremo in area veneta. Tracce e reperti |
Annali dell'Istituto Veneto per la Storia della Resistenza - 1982/1983
Storia contemporanea: il ritorno all'affresco |
L'informazione bibliografica - 1997
Storici e giornalisti di fronte alla 'dimensione tragica' della storia |
I viaggi di Erodoto - 1996
Tavola rotonda su 'Alle origini della cultura di massa: intellettuali e fascismo' (18 dicembre) |
Quaderni dell'Istituto romano per la storia d'Italia dal fascismo alla Resistenza - 1980
Tre ricordi di Luigi Meneghello |
Venetica - 2007
Urettini trevisano suo malgrado |
Terra e storia - 2020
"Venetica" tra Padova e Trebaseleghe |
Venetica - 2014
Il Veneto: storia e modelli. |
Venetica - 1984
Vent'anni dopo (e vent'anni prima) |
Venetica - 2004
Vent'anni dopo (e vent'anni prima) |
Economia e società regionale - 2003
Protagonisti - 2001
La vita pubblica degli Italiani. Interventi di Marco Fincardi, Mario Isnenghi, Stefano Pivato e Maurizio Ridolfi / a cura di Marco Fincardi |
Memoria e ricerca - 1995