Articoli pubblicati da:
Natalini, AldoRisultato della ricerca: (326 titoli )
Abrogata l'abrogazione delle contravvenzioni igienico-sanitarie in materia alimentare |
Il Foro italiano - 2021
L'abrogazione (occulta) della disciplina igienica della produzione e vendita di sostanze alimentari (legge n. 283 del 1962 e succ. modif.) ad opera del d.lgs. n. 27 del 2021 |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2021
Accolte le istanze presentate contro la smaterializzazione del rito (D.L. 30 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Accusato assente poi prosciolto, stop prescrizione durante ricerche (D.lgs 19 marzo 2024 n. 31) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Acquisizione automatica al patrimonio dell'Ente. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2010
Aggravanti 'blindate' promosse sull'altare della sicurezza ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 19 febbraio-17 aprile 2019 n. 88) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Al via assistenza 'a distanza' e digitalizzazione per il 730 (D.L. 8 aprile 2020 n. 23) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Al via il rito monocratico con reclamo davanti alle Sezioni specializzate (D.L 23 ottobre 2024 n. 158) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Al via l'app Immuni di contact tracing per la gestione del post-emergenza (Dpcm 26 aprile 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Alimenti: iter estintivo limitato ai reati puniti con l’ammenda (D.lgs 19 marzo 2024 n. 31) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Allegate al verbale del sequestro sono fonte di prova ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 6 novembre 2018-21 gennaio 2019 n. 2576) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
L'ambito applicativo d'illecita concorrenza con violenza o minaccia (Cp, articolo 513-bis; Cc, articolo 2598; Legge 287/1990, articolo 2; Legge 287/1990, articolo 3) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Ammesse le conclusioni della difesa anche se mancano gli argomenti del PM ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, 25 maggio-12 luglio 2021 n. 26459) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Ammonimento per gli autori dei “reati-spia” e denuncia d’ufficio (L. 168/2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Ampliato il catalogo dei reati perseguibili a querela di parte (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Ampliato il perimetro dei reati divenuti procedibili a querela |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Anche i 'non titolati' potranno ottenere tutela in giudizio ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 5 dicembre 2018-27 febbraio 2019 n. 26) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Ancora sei mesi di “rito-Covid” in attesa del processo telematico (D.L. 22 giugno 2023 n. 75) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Armi d'allarme e precursori: cambiano le norme definitorie della legge del '75 (L. 238/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
L’assenza della specialità unilaterale esclude la continuità normativa ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 15 maggio 2024 n. 19357) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Assenza 'impediente', si procede solo se la mancanza è volontaria (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Assicurazioni Rca: agli 'indisciplinati' multa, fermo e 5 punti (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Atti pubblici, la semplificazione a prova di falso. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2007
Attività di controllo ferme dall'8 marzo al 31 maggio 2020 (D.L. 17 marzo 2020 n. 18) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Attrezzature da 'tombaroli', il semplice possesso è reato (L. 22/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Attuata la Convenzione di Nicosia, passa l'inasprimento sanzionatorio (L. 22/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Autocertificazione: falso concorre con illecito pecunario (D.L. 25 marzo 2020 n. 19) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Automatismo contrario a mobilità della pena e proporzionalità ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 25 settembre-5 dicembre 2018 n. 222) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
L’autorità di pubblica sicurezza può solo proporre il divieto ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 20 dicembre 2022-12 gennaio 2023 n. 2) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Beni industriali con segni mendaci, mini restyling per il delitto di vendita (L. 206/2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
C’è tempo fino alla sentenza d’appello per fruire della causa di non punibilità (D.L. 30 marzo 2023 n. 34) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Cade il divieto della prova per testi: ammessa la testimonianza scritta (L. 130/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Calendario obbligatorio per le udienze e 'sforbiciata' al rinnovo delle prove (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Calendario obbligatorio per le udienze e 'sforbiciata' al rinnovo dlle prove (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
I cambi d’uso saranno più facilitati anche se realizzati con o senza opere (D.L 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Cambi di destinazione d’uso snelliti, consentiti purché siano senza opere (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Cambia volto il reato di detenzione di materiale pedopornografico (L. 238/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Cambio di strategia: multe pecuniarie contro i trasgressori (Cp, articoli 483, 495, 496 e 650; D.L. 23 febbraio 2020 n. 6 convertito con modifiche dalla legge 5 marzo 2020 n. 13; Dpcm 8 marzo 2020; Dpcm 9 marzo 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Carcere in caso di manomissione del braccialetto elettronico (L. 168/2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Catalogo della citazione diretta esteso ai reati non complessi (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Cause di estinzione e cause di non punibilità dei reati urbanistico-edlizi e paesaggistici |
Lexambiente - 2024
La cessazione della permanenza e gli effetti prescrizionali |
Il merito - 2008
Chiarito e risolto il discrimine tra le due fattispecie ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 14 marzo-30 aprile 2019 n. 17980) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Class action: ancora sei mesi di attesa per l'entrata in vigore della riforma (D.L. 9 novembre 2020 n. 149) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Con il nuovo regime delle circostanze tutelati gli animali da compagnia (La conversione del D.L. 120/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Con la crescita della citazione diretta più spazio anche alla messa alla prova (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Con la dichiarazione che è fraudolenta cade un altro tabù (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Con la dichiarazione che è fraudolenta cade un altro tabù (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Con le attuali modifiche protocollari cambiano solo le regole convenzionali (L. 49/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Condizionale per il condannato solo con i corsi di recupero (L. 168/2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Una condotta che non è limitata alle sole attività legali ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione II penale, 5 luglio-9 agosto 2018 n. 38422) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Confermato il reato “universale” punibile fuori dai confini territoriali (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Confisca obbligatoria delle cose usate per organizzare raduni illegali (D.L. 31 ottobre 2022 n. 162) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Consegna telematica sarà la regola e il querelante deve essere 'diligente' (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Contraffazione di DOP o IGP agroalimentari, tra processo e sostanza: 'doppiabilità' del sequestro e rilevanza penale (anche) della violazione del disciplinare |
Diritto agroalimentare - 2020
Contro i 'furbetti' del reddito scatta il sequestro delle somme ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, 25 novembre 2021-14 gennaio 2022 n. 1351) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Contro i trattamenti di dati illeciti più forza nel contrasto all'Authority (D.L. 139/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Una correzione delle recenti misure per non paralizzare il settore edilizio (D.L. 25 febbraio 2022 n. 13) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Corruzione di minorenni: il reato può essere commesso su Instagram ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 12 aprile 2023 n. 15261) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Covid-19: aboliti isolamento e autosorveglianza sanitaria (D.L. 10 agosto 2023 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Criterio guida per configurare il reato è la finalità della condotta imputata ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 20 agosto 2024 n. 32712) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Da due a sei anni per false attestazioni sul modello Isee (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Dal furto di reperti al saccheggio: innesti 'ortopedici' poco chiari (L. 22/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Dall'abrogazione (tentata) al meccanismo estintivo (attuato): storia (infelice) delle (redivive) contravvenzioni alimentari (o di quel che resta ...) |
Diritto agroalimentare - 2022
'De minimis non curat praetor': diritto penale giurisprudenziale e reati di pericolo astratto, tra tipicità apparente, esiguità del fatto e necessaria offensività (nota a Sez.IV, 17/09/02, dep. 7/12/02, n.37253, Cantini). |
Cassazione penale - 2003
Una decisione che di fatto “allarga” il trattamento di sostegno vitale ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 1-18 luglio 2024 n. 135) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Una decisione condivisibile improntata a un giusto rigore ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione IV penale, 7 marzo 2023 n. 9473) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Delitti commessi nei Cpr: scatta l’arresto in differita (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Il delitto prevede una riproduzione identica all'originale ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 28 marzo-7 agosto 2019 n. 35814) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Depenalizzato ma di tipo abituale, l'evento è comunque una molestia ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, 16 novembre 2020-13 gennaio 2021 n. 1172) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Deposito degli allegati nel fascicolo, producibili i file in qualunque formato (Provvedimento 7 agosto 2024 prot. n. 4292) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Detenuti: domiciliari con 'braccialetto' per pene fino a 18 mesi (D.L. 17 marzo 2000 n. 18, articoli 86, 123 e 124) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Un deterrente per i proprietari poco diligenti [commento di] (Corte di Cassazione - Sezione I penale - Sentenza 30 settembre-14 ottobre 2009 n. 40034) |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2009
Dia, quando scatta la responsabilità dell'Ente. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2009
Dichiarazioni dei detenuti inoltrate all'autorità giudiziaria e al difensore (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Differenza tra osceno e indecente tra criteri equitativi, qualitativi e misti ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 9 marzo-14 aprile 2022 n. 95) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Differite le scadenze per le dichiarazioni dall'Iva all'energia (D.L. 17 marzo 2020 n. 18) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Disciplina penal-sanzionatoria, punibile anche l'insider secondario (L. 238/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Divieto di sbarco in acque territoriali: reato trasgredire a ordini del Viminale (La conversione del D.L. 130/2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Domande reiterate sull’aereo: d’ora in poi provvede il questore (D.L. 5 ottobre 2023 n. 133) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Dop e Igp agroalimentari contraffatti, estese le operazioni sotto copertura (L. 206/2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Doppia conformità “disgiunta” anche per le variazioni essenziali (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Il doppio binario sanzionatorio rafforza il contrasto agli illeciti (L. 6/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Dubbi sul fine di trarre profitto nel delitto di furto (Articolo 624 Cp, Articolo 624-bis Cp) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Dubbi sullo standard di gravità indiziaria delle misure cautelari (Cpp, articolo 192, comma 2; Cpp, articolo 273) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Eliminato il divieto di respingimento a tutela della vita privata e familiare (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Eliminato il permesso di soggiorno per integrazione socio-familiare (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Entra in scena nel codice penale la tutela della valuta virtuale (D.lgs 8 novembre 2021 n. 184) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Entra in scena una clausola di liceità per l'impiego autorizzato del fuoco (La conversione del D.L. 120/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Esclusa la valenza individualizzante delle dichiarazioni ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 11 luglio-10 ottobre 2018 n. 45733) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Esclusi i reati di violenza domestica con un ambito applicativo ampio (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
L'esecuzione non può mai sacrificare violazioni dei principi fondamentali (D.lgs 2 febbraio 2021 n. 10) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Un’estensione all’ambito marittimo che colma una lacuna legislativa (L. 138/2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Estinzione del rapporto di lavoro e 'nuova' confisca obbligatoria (D.L. 8 settembre 2021 n. 120) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Estinzione delle contravvenzioni sulla scia degli infortuni sul lavoro (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Facoltà concessa all’imputato e anche al pubblico ministero ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 12 aprile 2024 n. 15403) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Falso al difensore anche nei casi di negoziazione assistita (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 149) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
'Fine vita' del rifiuto alle Regioni i criteri EoW caso per caso (D.L. 3 settembre 2019 n. 101 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 2 novembre 2019 n. 128) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Fino a due anni di carcere ai genitori se non c’è la presenza scolastica (D.L. 15 settembre 2023 n. 123) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Fino a sei anni di carcere e confische contro i guasti degli scavi clandestini (L. 22/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Fornitura illecita di manodopera, torna il reato con le sanzioni penali (D.L. 2 marzo 2024 n. 19) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Forte accelerata su tutta la tempistica, dall'udienza alla decisione di consegna (D.lgs 2 febbraio 2021 n. 10) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Giro di vite sui delitti ambientali, nuove aggravanti per gli eco-reati (D.L. 10 agosto 2023 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
'Giro di vite' sui reati informatici, spettro applicativo ad ampio raggio (L. 238/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Giudice coinvolto dopo l'azione penale oppure la richiesta di archiviazione ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, 4 dicembre 2020-23 giugno 2021 n. 24483) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Giudizio d'appello 'cameralizzato' estesa l'opzione per udienze virtuali (D.L. 9 novembre 2020 n. 149) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Gratuità e volontarietà della donazione sono imprescindibili ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 6 giugno-19 agosto 2019 n. 36221) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
La guida in stato di ebbrezza rileva indipendentemente dal mezzo adoperato |
Il merito - 2007
Hotspot e “prima accoglienza” saranno opere di difesa militare (D.L. 19 settembre 2023 n. 124) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Un illecito amministrativo ad hoc per chi acquista 'pochi beni' (L. 238/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Illegittimo il divieto di prevalenza dell’attenuante comune sull’aggravante della recidiva reiterata ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 21 giugno-11 luglio 2023 n. 141) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Illogico non prevedere per i reati minori il non luogo a procedere ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 6 novembre-13 dicembre 2019 n. 270) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
L'immatricolazione diventa ora 'marcatura unica' (D.lgs 10 agosto 2018 n. 104) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Immediato l'aggiornamento del catasto dei territori bruciati (D.L. 8 settembre 2021 n. 120) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
L'immobile non demolito diventa del Comune. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2008
L'imputato ha diritto a essere informato prima e in dettaglio ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 18 aprile-4 giugno 22019 n. 24906) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Imputato non presente senza colpa restituito nel termine per impugnare (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
In fuga dal virus: cosa rischia chi viola la 'zona rossa' (D.L. 9 marzo 2020 n. 14, D.L. 23 febbraio 2020 n. 6) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Incendi boschivi: passa l’aggravante per chi agisce con finalità di profitto (D.L. 10 agosto 2023 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Incendi boschivi, passa l’estensione alle zone di interfaccia urbano-rurale (D.L. 10 agosto 2023 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Indagini e prova delle frodi agroalimentari: percorsi investigativi e processuali del P.M. specializzato |
Diritto agroalimentare - 2017
Inedificabilità assoluta da verificare in concreto. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2010
Inedita scriminante procedurale applicabile in futuro ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 25 settembre-22 novembre 2019 n. 242) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Un inedito costituzionale finalizzato a tutelare salute e sicurezza pubblica (D.L. 1° aprile 2021 n. 44) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Intenzionabilità del dolo ex art. 323 c.p. e pretesa esclusività della finalità tipica: l'avvallo della Cassazione ad una discutibile assimilazione ermeneutica (nota a Sez. VI, 6/05/03, dep. 5/08/03, n.33068, Cangini). |
Cassazione penale - 2004
Interessa l'originalità della fattispecie e la contemporaneità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione V penale, 18 marzo-5 aprile 2019) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Inutile “giro di vite” per fatti commessi in danno al personale della scuola (L. 25/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
L'irragionevolezza sanzionatoria del delitto paesaggistico non volumetrico [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 23 marzo 2016, n. 56] |
Diritto agroalimentare - 2016
Irripetibilità dei rilievi fotografici allegati ai verbali di p.g.: quali ricadute sulla prova dei reati alimentari? [Nota a sentenza: Cass., sez. III pen., 21 gennaio 2019, n. 2576] |
Diritto agroalimentare - 2019
Gli irrisolti contrasti tra penalità interna e diritto comunitario: l'abusiva raccolta di scommesse e gli 'arroccamenti' delle sezioni unite (nota a Sez. un., 26/04/04, dep. 18/05/04, n.23271, Corsi). |
Cassazione penale - 2004
Istituto non valido nel processo 'de societate' ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 10 luglio2019-15 gennaio 2010 n. 1420) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
L'Italia vara il fondo per i danni alle vittime dei crimini nazisti (D.L. 30 aprile 2022 n. 36) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Iter che coinvolge diversi soggetti con annesse misure sanzionatorie (D.L. 1° aprile 2021 n. 44) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Iter notificatorio più celere e moderno tramite recapiti telefonici e telematici (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Lasciapassare anche in zona bianca dal 6 dicembre al 15 gennaio 2022 (La conversione del D.L. 127/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Una legge manifesto che vuole colpire il fenomeno del “turismo procreativo” (L. 169/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Lesioni lievi procedibili a querela, è competente il giudice di pace |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Lesioni personali ai sanitari sono procedibili d’ufficio (D.lgs 19 marzo 2024 n. 31) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Lettura coordinata di due previsioni in “combinato disposto” tra di loro ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione II penale, 24 giugno 2024 n. 24902) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Lettura sociologica del fenomeno di stampo moralistico ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 6 marzo-7 giugno 2019 n. 141) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Lotta all'evasione in scena la confisca 'per sproporzione' (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Lotta all'evasione in scena la confisca 'per sproporzione' (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Lungo-soggiornanti, espulsioni veloci se sono pericolosi per l’ordine pubblico (D.L. 8 ottobre 2023 n. 133) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Maltrattamenti: scende in campo l'aggravante speciale (L. 69/2019) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Mancata partecipazione, si va avanti solo con la certezza che è volontaria (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Il mancato possesso del certificato non apre al legittimo impedimento (D.L. 7 gennaio 2022 n. 1) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Il mancato rispetto con l'uso di un veicolo aumenta la pena (D.L. 25 marzo 2020 n. 19) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Manette agli evasori: le tre direttrici sanzionatorie (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Manette agli evasori: le tre direttrici sanzionatorie (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Messa alla prova a richiesta del Pm e per delitti punibili fino a sei anni (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Messa alla prova “anticipata”, ora è diventata facoltativa (D.L. legge 15 settembre 2023 n. 123) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Messa alla prova su input del Pm per il reinserimento del minore (D.L. 15 settembre 2023 n. 123) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Messa alla prova su richiesta del Pm e per tutti i delitti a citazione diretta (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Minori non accompagnati: permesso solo per un anno (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Misure fiscali di favore: soggettive, geografiche, dimensionali e temporali (La conversione del D.L. 'Cura Italia') |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare (d.l. n. 42 del 2021) : il ripristino delle contravvenzioni igienico-sanitarie e le prime ricadute operative del d.lgs. n. 27 del 2021 in tema di controlli ufficiali sugli alimenti |
Diritto e giurisprudenza agraria, alimentare e dell'ambiente - 2021
Modalità semplificate per gestire i dati personali sulla salute (La conversione del D.L. 'Cura Italia') |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Morte o lesioni come effetto di delitti: sì al reato “universale” anti-scafisti (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Multe da 10 a 50 mila euro, fermo e in caso di reiterazione confisca (D.L. 2 gennaio 2023 n. 1) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Multe: per i 'furbetti' con le targhe estere stop agli aggiramenti (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Un mutamento di giurisprudenza dalle rilevanti implicazioni pratiche ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 17 marzo 2022 n. 9096) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Narcotraffico: illecito il divieto di prevalenza dell’attenuante della collaborazione sulla recidiva reiterata ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 25 ottobre-9 novembre 2023 n. 201) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Nei ricorsi contro la difesa nazionale salta l'obbligo di notifica del Garante (D.L. 139/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Nel codice delle assicurazioni nuovi obblighi informativi per l'Ivass (L. 238/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Nel nuovo regime transitorio si registra un “buco” di 24 ore (D.L. 31 ottobre 2022 n. 162) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Nessun titolo per pergotende e vetrate panoramiche nei portici (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Niente di nuovo per la novella: il primo differimento dà fiato (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
No allo stand by dopo le verifiche comunali [commento di] (Corte costituzionale - Sentenza 12-28 marzo 2008 n. 70) |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2008
Non disperdere dati già acquisiti secondo il principio di effettività ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 1. aprile 2022 n. 11991) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Non si configura frode se i costi sono stati realmente sostenuti ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale , 24 gennaio-17 aprile 2019 n. 16768) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Norma 'anti-rave party': se più di 50 si rischia la reclusione fino a sei anni (D.L. 31 ottobre 2022 n. 162) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Una normativa che aumenta le tutele operativa entro la fine di quest'anno (D.lgs 4 maggio 2023 n. 54) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
La nuova disciplina in tema di acquisizione di tabulati di traffico telefonico e telematico |
Il Foro italiano - 2022
Nuova ipotesi di sospensione fin quando l'imputato è assente (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Nuove definizioni e cambia anche la classificazione Ue (D.lgs 10 agosto 2018 n. 104) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Nuovo calendario degli adempimenti, il Fisco dilata i tempi (D.L. 17 marzo 2020 n. 18) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Nuovo dibattimento con collegio diverso: riassunzione limitata ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 30 maggio-10 ottobre 2019 n. 41736) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Nuovo dibattimento con collegio diverso: riassunzione limitata ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 30 maggio-10 ottobre 2019 n. 41736) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Un nuovo intervento della Consulta che amplia le situazioni di garanzia ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 5 marzo-23 maggio 2024 n. 93) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Nuovo modello, delitto più grave di falsa attestazione (Cp, articoli 483, 495, 496 e 650, D.L. 23 febbraio 2020 n. 6, Dpcm 8 marzo 2020, Dpcm 9 marzo 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Il nuovo reato di inosservanza dei divieti ministeriali di sbarco in acque territoriali. |
Il Foro italiano - 2021
Obbligatorio avvertire il contribuente sull'esito negativo dei controlli fiscali (D.L. 21 giugno 2022 n. 73) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Obbligo vaccinale esteso a insegnanti, forze dell'ordine, militari e municipale (D.L. 26 novembre n. 172) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Omessa istruzione elementare, reato contro l’assistenza familiare (D.L. 15 settembre 2023 n. 123) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Omicidio aggravato da relazioni personali: sì all'ergastolo blindato (L. 69/2019) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Omicidio del consenziente tra dissenso terapeutico e adempimento del dovere |
Il merito - 2008
Ordinanza monito con rinvio a data fissa, un caso da manuale ([Commento a ordinanza] Corte costituzionale, 24 ottobre-16 novembre 2018 n. 2017) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Le 'oscillazioni' sull'immutabilità del giudice (Cpp, articoli 179, 190, 492, 495, 511 comma 2, 521 comma 2) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Passano lo stop al trasbordo e il divieto di soccorsi multipli (D.L. 2 gennaio 2023 n. 1) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Pedopornografia: non è più necessario accertare il pericolo concreto di diffusione del materiale ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 31 maggio-15 novembre 2018 n. 51815) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
La pena dell’ergastolo è possibile ma non più “fissa” e “indefettibile” ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 18 aprile-12 maggio 2023 n. 94) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Pene più alte per il favoreggiamento: con l’ipotesi aggravata fino a 16 anni (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Pensioni congelate se il detenuto evade dal penitenziario (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Per gli incapaci naturali non ricoverati consenso espresso dal direttore Asl (D.L. 1° aprile 2021 n. 44) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Per i beni importati dall'estero colmato un vuoto normativo (L. 22/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Per l’abitabilità dei monolocali bastano 20mq per una persona (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Per la Consulta l'entità della multa è sproporzionata per eccesso ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 9 marzo-14 aprile 2022 n. 95) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Per la misura cautelare domestica non basta invocare rischi ipotetici ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, 23 settembre-7 ottobre 2020 n. 27917) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Per la verifica della doppia punibilità caso perseguibile dai due ordinamenti (D.lgs 2 febbraio 2021 n. 10) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Per le agevolazioni sulla 'prima casa' sospensione fino al 31 dicembre 2020 (D.L. 8 aprile 2020 n. 23) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Per lo stato legittimo dell’immobile basta l’ultimo titolo anche a sanatoria (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Per negozi e botteghe credito d'imposta nella misura del 60% (D.L. 17 marzo 2020 n. 18) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Per ricorsi davanti alla Suprema corte parte la pace fiscale ma con le soglie (L. 130/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Permesso di soggiorno speciale allo straniero vittima di caporalato (D.L. 11 ottobre 2024 n. 145) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Più ragionevolezza con la sospensione in luogo della revoca ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 9 febbraio-17 aprile 2019 n. 88) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Più tempo per l’ordine a demolire: fino a 240 giorni per motivi di salute (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Più tempo per 'Rottamazione-ter' e riduzione costi energia elettrica (D.L. 27 gennaio 2022 n. 4) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
La politica criminale delle circostanze nella legislazione del terzo millennio |
Archivio penale - 2017
Possibile reiterare la richiesta nelle successive fasi del giudizio ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 27 luglio 2023 n. 32938) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Possibile rottamare parti non immesse sul mercato (D.lgs 10 agosto 2018 n. 104) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Preclusa in tale ipotesi qualsiasi valutazione di tipo discrezionale ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 16 maggio-26 luglio 2019 n. 34091) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica -
Prima applicazione del mutato regime di procedibilità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 8 novembre 2018-4 gennaio 2019 n. 225) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Primo collaudo in Cassazione del delitto di contraffazione di DOP e IGP agroalimentari: una norma-simbolo rimasta in 'stand-by' [Nota a sentenza: Cass., sez. III, pen., 8 luglio 2016 n. 28354] |
Diritto agroalimentare - 2016
Procedura decisoria semplificata per i ricorsi depositati entro il 2021 (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Promi spunti problematici sul nuovo delitto di alterazione del paesaggio - Sez.III, 9/11/05, dep. 16/12/05, n.45609, Pastore. |
Cassazione penale - 2006
Prosegue lo sforzo interpretativo da parte dei giudici della Cassazione ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, 16 febbraio-8 settembre 2021 n. 33240) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Una protezione invocata da tempo dalle associazioni di categoria (La conversione del D.L. 44/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
La prova delle (redivive) contravvenzioni alimentari: i correttivi della l. 71/21, di conversione del d.l. 42/21 |
Il Foro italiano - 2021
Provvedimento già in vigore in attesa degli emendamenti (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Può scattare la condanna alle spese se l’atto sfora il format prescritto (D.M. 7 agosto 2023 n. 110) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Reati elettorali e 'ius superveniens': un'amnistia mascherata?(nota a Sez. III, 26/05/04, dep. 23/06/04, n. 28125, Guareschi) |
Cassazione penale - 2004
Reati paesaggistici: l'ordine di demolizione scatta solo con la condanna e non se il fatto è tenue ([Commento a sentenza] Corte di Cassazione, Sezione III penale, 10 maggio-23 ottobre 2018 n. 48248) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Reati violenti: tutele alle vittime estese al tentativo e all'omicidio volontario (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Rebus sulle misure cautelari per reati ora procedibili a querela (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Recidiva reiterata anche in assenza di condanna per recidiva semplice ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 30 marzo-25 luglio 2023 n. 32318) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Un regime transitorio ad hoc sull'assenza nei processi pendenti (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Regole tecniche e violazione delle procedure di informazione comunitaria |
Il merito - 2007
Remissione tacita di querela se la persona offesa non compare (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Requisibili beni mobili e immobili per l'emergenza (D.L. 17 marzo 2020 n. 18; Dpcm 22 marzo 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Respingimenti: carcere per chi viola anche quelli 'differiti' (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
La responsabilità 'da posizione' va accertata e valutata caso per caso ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione I penale, 9 agosto 2022 n. 30906) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Responsabilità degli enti: si allarga il catalogo dei reati presupposti (D.lgs 8 novembre 2021 n. 184) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Revenge porn: reclami al Garante anche dagli ultra quattordicenni (D.L. 8 ottobre 2021 n. 139) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Revisione europea preclusa se la richiesta è relativa a una situazione processuale esaurita e coperta da giudicato ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione II penale, 13 settembre-7 ottobre 2019 n. 41103) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Riammessa alla definizione agevolata una platea di 530mila contribuenti (D.L. 27 gennaio 2022 n. 4) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Rifiuti, il tribunale circoscrive l'emergenza. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2009
Riforma ipertrofica e casistica senza una norma definitoria (L. 22/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Rinnovo permesso di soggiorno: allungata la validità fino a tre anni (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Riparametrati i limiti di accesso, esclusi i reati di violenza domestica (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Ripristino dell’onore della Pa equivale a subire una condanna ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 1. marzo 2023 n. 8959) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Riscossione: cancellata la norma che prorogava la prescrizione (La conversione del D.L. 'Cura Italia') |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Riscritta la norma anti-rave party: abolita la soglia numerica “dei 50” (D.L. 31 ottobre 2022 n. 162) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Rito accelerato alla frontiera per chi proviene da Paesi “sicuri” (D.L. 10 marzo 2023 n. 20) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Salgono a centotre gli atti obbligatori, Ppt alla ricerca della sperimentazione (Decreto ministeriale 4 luglio 2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Salva Ilva, cancellato lo 'scudo penale' è rischio occupazione (D.L. 3 settembre 2019 n. 101 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 2 novembre 2019 n. 128) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Sanatoria light per gli abusi minori con doppia conformità “disgiunta” (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Sanzioni a chi nega l'utilizzo del Pos e dal 1° maggio stop al 'pre-conto' (D.L. 30 aprile 2022 n. 36) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Sbagliato il silenzio sull'atto conclusivo dell'iter. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2009
Le scadenze di fase sono sospese se la predibattimentale è rinviata (D.lgs 19 marzo 2024 n. 31) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Scatta l'operazione sotto copertura per scoprire il 'nuovo' riciclaggio (L. 22/2022) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Scelta volontaria e non geolocalizzata in linea con la raccomandazione Ue (Dpcm 26 aprile 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Scheda fotosegnaletica con 'Cui', va trasmessa al Pm e al giudice (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Scommesse abusive: stretta sulle puntate con aumento di pene (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Scommesse on line: è ancora disapplicazione della legge penale |
Il merito - 2007
Scomputo 'pro quota' con patteggiamento in continuazione ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 19 luglio-10 settembre 2018 n. 40256) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Se c’è danneggiamento alle strutture basta solo la citazione diretta del Pm (D.L. 1° ottobre 2024 n. 137) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Se domicilio eletto è inidoneo atto introduttivo al difensore (D.lgs 19 marzo 2024 n. 31) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Sequestro, confisca e custodia presso enti e rifugi determinati (D.lgs 5 marzo 2022 n. 135) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Sequestro preventivo per evitare ulteriori gravi conseguenze ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 5 aprile-12 giugno 2019 n. 26007) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Serve l’ammonimento del sindaco prima che scatti il nuovo reato (Decreto legge 15 settembre 2023 n. 123) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Severità e nuove soglie rafforzano il sistema penal-tributario (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Severità e nuove soglie rafforzano il sistema penal-tributario (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Le Sezioni Unite risolvono il contrasto sulla liceità degli obblighi riparatori ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 27 luglio 2023 n. 32939) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Sì al criterio della pena unitaria progressiva per moltiplicazione ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 21 giugno-24 settembre 2018 n. 40983) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Sì al recupero abitativo dei sottotetti con le leggi regionali più favorevoli (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Sì all’esonero dal corso di formazione per aspirare agli incarichi direttivi (D.L. 10 agosto 2023 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Sì alla presentazione delle domande dopo il varo del modello rettificato (Decreto del ministero della Giustizia 15 dicembre 2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Sistema di allerta digitale Covid-19: passa la riserva di legge per l'app (D.L. 28 aprile 2020 n. 28) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Siti inquinati, meno grave l'omessa bonifica |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2007
Slittano ancora i versamenti fiscali e si allargano ad altri settori in crisi (D.L. 8 aprile 2020 n. 23) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Società: sconto fiscale sulla cessione onerosa dei crediti deteriorati (D.L. 17 marzo 2020 n. 18) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Soluzione 'coraggiosa' ma oltre i limiti della legalità penale ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 19 settembre 2018-14 marzo 2019 n. 11476) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Soluzione possibile se la condanna è di tipo sostanziale ([Commento a setenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 8 novembre-7 febbraio 2019 n. 5936) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Sospesa l'erogazione per condannati e imputati latitanti (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Spazio a una fattispecie delittuosa tagliata su casi di cronaca giudiziaria (L. 6/2024) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Spetta al Parlamento la scelta di valorizzare anche altre figure (D.L. 5 gennaio 2021 n. 1, articolo 5) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Spetta all’imputato fornire indizi sulla retrodatazione del delitto ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 19 febbraio 2024 n. 7245) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Spunta il danneggiamento aggravato per chi compromette le strutture (D.L. 1° ottobre 2024 n. 137) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Startup innovative sulle rinnovabili, credito d'imposta fino a 200mila euro (D.L. 30 marzo 2023 n. 34) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Stato legittimo “differenziato” per parti comuni e singole case (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Stop agli esercenti che non rispettano le 'distanze' fissate (D.L. 9 marzo 2020 n. 14, D.L. 23 febbraio 2020 n. 6) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Stop prescrizione e termini di custodia se il teste è in quarantena o 'isolato' (D.L. 9 novembre 2020 n. 149) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Stretta sulla criminalità dei ragazzi, esigenze cautelari per pericolo di fuga (D.L. 15 settembre 2023 n. 123) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Stretta sulla strage di morti bianche, sono sospese le aziende non in regola (D.L. 21 ottobre 2021 n. 146) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Stretta sulle aggressioni ai medici: da due a cinque anni di reclusione (D.L. 30 marzo 2023 n. 34) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Subito maggiori responsabilità, stop alle remissioni pregiudiziali “al buio” ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione I penale, 15 maggio 2023 n. 20612) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Sufficiente assistere a una frazione dell'attività delittuosa ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione V penale, 3 dicembre 2018-21 febbraio 2019 n. 7915) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Sui dispositivi di protezione scatta il credito d'imposta (D.L. 8 aprile 2020 n. 23) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Sul commercio al dettaglio di cannabis light (Dpr 309/1990 articolo 73, L. 242/2016 articoli 1-2-3-4) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Sul rinvio delle norme di favore si agitano i dubbi di legittimità (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
'Super green pass' ora obbligatorio per tutti i lavoratori pubblici e privati (D.L. 10 settembre 2021 n. 122) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Superbonus e crediti d'imposta, stop ai trasferimenti a catena (D.L. 27 gennaio 2022 n. 4) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Un tassello per volta si compone il mosaico della figura criminosa ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione II penale, 7-29 marzo 2019 n. 13795) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Un tavolo operativo per contrastare il caporalato agricolo (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Il tempus regit actum viene mitigato per esigenze di affidamento del reo ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 23 febbraio 2024 n. 8052) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Tenuità del fatto e Map: applicabili anche ai fatti prima del Dlgs n. 150 |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Un testo molto tecnico con un complesso regime transitorio (D.lgs 10 agosto 2018 n. 104) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Tolleranze costruttive fino al 6% per lavori entro il 24 maggio 2024 (D.L 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Tolleranze più “generose”: fino al 5% ma solo per il passato (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Tregua fiscale: irregolarità formali sanabili fino al 31 ottobre prossimo (D.L. 30 marzo 2023 n. 34) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Turbativa d’asta e intestazione fittizia entrano nel catalogo del decreto 231 (D.L. 10 agosto 2023 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
La tutela penale delle denominazioni d'origine e indicazioni geografiche dei prodotti agroalimentari |
Rassegna dell'Arma dei Carabinieri - 2022
Tutela penale prevista per scritture parificate agli atti pubblici ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 19 luglio-10 settembre 2018 n. 40256) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Una tutela per gli acquirenti in buona fede. |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2009
Uccisione dell’orso bruno marsicano, spunta l’inutile intervento populista (D.L. 10 agosto 2023 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Udienza filtro per verificare necessità, così si alleggeriscono i carichi di lavoro (L. 134/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Udienza-filtro predibattimentale: l'arma per evitare processi inutili (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Udienza fissa di prosecuzione, da settembre spostata a ottobre (D.lgs 19 marzo 2024 n. 31) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Utilizzabili i video anche da cellulare per l’adozione della misura personale (D.L. 1° ottobre 2024 n. 137) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Va in soffitta il riferimento alle carte e si fa largo la dematerializzazione (D.lgs 8 novembre 2021 n. 184) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
La valutazione del giudice assicura l’aderenza al caso ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione IV penale, 7 marzo 2023 n. 9473) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Valutazione sanitaria immediata per i minorenni arrestati (D.L. 16 settembre 2024 n. 131) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Varati i decreti attuativi della Cartabia, parte la scommessa della “riparazione” (Ministero della Giustizia, Dm 9 giugno 2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Varianti in corso d’opera ante 1977: basta la Scia per regolarizzare l’abuso (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Vendita di immobili senza rendita per saldare i tributi non pagati (D.L. 21 giugno 2022 n. 73) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Un ventaglio di interventi riformatori con rilevanti implicazioni sulla privacy (D.M. 25 luglio 2023 n. 97) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Ventunenni con “caratura” criminale trasferibili in un carcere per adulti (Decreto legge 15 settembre 2023 n. 123) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Vepa escluse se vi è uso pubblico. Liberalizzate le tende bioclimatiche (D.L. 29 maggio 2024 n. 69) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Verifica necessaria per stabilire la non punibilità [commento di] (Corte di cassazione - Sezione III penale - Sentenza 26 aprile-18 settembre 2007 n. 35015) |
Guida agli enti locali. Il sole 24 ore - 2008
Verso il tramonto del concorso colposo nel delitto doloso (Cp articolo 41, 42 comma 2, 43, 110, 113) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Via la norma che realizzava una parziale 'abolitio criminis' ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 9 marzo-22 aprile 2022 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Via libera solo se il vincolo danneggia l'esistenza del soggetto economico ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 11 aprile 2022 n. 13936) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Videoregistrazioni testimonianze a partire dal 30 giugno 2023 (D.L. 31 ottobre 2022 n. 162) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Violenza di genere e domestica: scambio informazioni tra i giudici (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 149) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Violenza sessuale: raddoppiati i termini per presentare querela (L. 69/2019) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Visto infedele su 730: ai Caf solo sanzioni senza imposte (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019