Articoli pubblicati da:
Varnier, Giovanni BattistaRisultato della ricerca: (59 titoli )
1931: Mattia Moresco, i provvedimenti sulla razza e il mito di Balilla |
Rivista di storia del diritto italiano - 2021
AA.VV. Giuseppe Vedovato costruttore d'Europa, a cura di Giulio Cipollone e Guido Ravasi, Milano, Edizioni Nagard, 2011, pp. 334 |
Annali - 2010
AA.VV., Giuseppe Vedovato costruttore d'Europa, a cura di Giulio Cipollone e Guido Ravasi, Milano, Edizioni Nagard, 2011, pp. 334 [Recensione] |
Annali - 2010
Aldo Gastaldi Bisagno: un eroe cristiano nella Resistenza. Lo stato della ricerca |
Storia e memoria - 2017
Alfredo Romanzi (Stefano): una testimonianza |
Storia e memoria - 1994
L'Austria sotto l'assalto del nazionalsocialismo. Riflessioni a proposito di una mostra |
Storia e memoria - 1994
Cannelli R., Nazione cattolica e Stato laico. Il conflitto politico-religioso in Messico dall'indipendenza alla rivoluzione (1821-1914), Milano, Guerrini e associati, 2002, pp. 268. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2003
Il cardinale Giovanni Battista De Luca: un giurista riformatore nell'orizzonte politico del XVII secolo |
Diritto e religioni - 2016
La chiesa genovese dalla 'grande guerra' alla Resistenza. Cenni storico-istituzionali |
Italia contemporanea - 1978
Cittadinanza, appartenenza confessionale e tradizione cattolica del popolo italiano |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2016
Comunicazioni: L'identità religiosa della nuova Europa |
Iustitia - 2000
Concordati e intese, diritto pattizio e diritto comune: le diverse possibili declinazioni dinanzi alle trasformazioni delle confessioni religiosa e della società civile |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2013
Confessioni religiose, movimenti e altre organizzazioni di culto nell'ordinamento costituzionale italiano. Un percorso incompiuto |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2003
D. Preda (a cura di), Da Genova all'Europa. La vocazione europea negli ambienti economici della Liguria nel secondo dopoguerra. Genova, Ecig, 2006 - G. Levi, Per una storia dell'europeismo in Liguria. Documenti e materiali. Ecig, 2007 [Recensione] |
Storia e memoria - 2008
Dal diritto ecclesiastico al diritto e religione. A proposito di un nuovo manuale |
Diritto e religioni - 2020
Dalla Torre G., Santità e diritto. Sondaggi nella storia del diritto canonico,Torino,Giappichelli,pp.X-162;Index ac status causarum,Città del Vaticano,Congregatio de Causis Sanctorum,1999,pp.LXXVI-732. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2001
Il diritto della Chiesa tra Oriente e Occidente. A proposito di un volume di Vittorio Parlato |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2010
Echi dell''Unam Sanctam' nel tramonto del potere temporale dei papi |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2005
La Facoltà giuridica di Urbino onora Arturo Carlo Jemolo |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 1993
Il fenomeno religioso nelle dispense di diritto costituzionale di Arturo Carlo Jemolo e nella recente manualistica |
Diritto e religioni - 2019
Francesco Ruffini dagli ideali del Risorgimento al regime fascista. Un itinerario culturale |
Daimon - 2019
Francesco Ruffini dagli ideali del Risorgimento al regime fascista. Un itinerario culturale |
Quaderni di diritto e politica ecclesiastica - 2019
Gian Enrico Rusconi, 'Resistenza e postfascismo', il Mulino, Bologna 1995, 208 p. [Recensione] |
Storia e memoria - 1995
Giurisdizionalismo di Stato e anticlericalismo di Governo: diritto e religione in America Latina. Un percorso da esplorare in occasione del bicentenario dell'Indipendenza |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2010
La giurisprudenza relativa al contenzioso sugli enti ecclesiastici nell'Italia liberale [recensione del volume di: Francesco Campobello, La Chiesa a processo. Il contenzioso sugli enti ecclesiastici nell'Italia liberale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2017] |
Diritto e religioni - 2017
Lazzaro Maria de Bernardis (1909-1996): elementi per un contributo bio-bibliografico a cent'anni dalla nascita [Intervento tenuto a Genova nel feb. 2009 alla tavola rotonda 'Cattolicesimo democratico ed europeismo: ricordo di Lazzaro Maria de Bernardis'] |
Storia e memoria - 2009
Libertà, autonomia amministrativa e democrazia politica negli ideali della Repubblica di Torriglia |
Storia e memoria - 2005
La libertà religiosa nello stato liberale tra teoria e prassi |
Diritto e religioni - 2019
Mario Toscano (a cura di), 'Integrazione e identità. L'esperienza ebraica in Germania e Italia dall'illuminismo al fascismo', Franco Angeli, Milano, 1999, pp. 268 [Recensione] |
Storia e memoria - 2000
Matteo Nacci, Storia del diritto e cultura giuridica. La scienza canonistica del Novecento, Aracne, Roma, 2017 [recensione] |
Diritto e religioni - 2018
La memoria per la storia [Relazione tenuta al convegno sulla 'raccolta della memoria scritta e orale della Resistenza ligure'] |
Storia e memoria - 1997
Le origini della Costituzione italiana. I documenti programmatici dei cattolici |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 1987
Paolo Cugurra, Pensieri giacobini [Recensione] |
Storia e memoria - 2011
Paolo Emilio Taviani: una lezione di metodo |
Storia e memoria - 2005
Paolo Francesco Peloso, La guerra dentro. La psichiatria italiana tra fascismo e Resistenza (1922-1945). Verona, Ombre corte, 2008 [Recensione] |
Storia e memoria - 2008
Paolo Valvo, Pio XI e la Cristiada. Fede, guerra e diplomazia in Messico (1926-1929), Brescia, Morcelliana, 2016 [recensione] |
Diritto e religioni - 2017
Paolo Veziano, Sanremo. Una nuova comunità ebraica nell'Italia fascista 1937-1945. Prefazione di Alberto Cavaglion. Reggio Emilia, Diabasis, 2007 [Recensione] |
Storia e memoria - 2007
Paolo Zanini, 'Aria di crociata'. I cattolici italiani di fronte alla nascita dello Stato d'Israele (1945-1951) [Recensione] |
Storia e memoria - 2012
Pieraccini P., Gerusalemme, luoghi santi e comunità religiose nella politica internazionale, Prefazione di Silvio Ferrari, Bologna, EDB, 1997, pp. XII-832 (Giovanni Battista Varnier). |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 1999
Pietro Scoppola: La Repubblica dei partiti. Profilo storico della democrazia in Italia (1945-1990), il Mulino, Bologna, 1991, 450 p. [Recensione] |
Storia e memoria - 1994
Il prestito della pace. Un progetto vaticano elaborato durante la grande guerra |
Economia internazionale - 2008
Un protagonista: Lazzaro Maria de Bernardis |
Storia e memoria - 1995
Quattro secoli di storia di una istituzione religiosa: l'Ordine di San Camillo alla luce dell'indagine archivistica |
Diritto e religioni - 2016
I rapporti tra nazionalità e identità religiosa nell'Islam in Occidente. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2004
Il rapporto tra Chiesa e comunità politica tra Benedetto XV e Benedetto XVI. Una analisi ai margini del secolo breve |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2009
La ricerca di una legge generale sulla libertà religiosa tra silenzi e rinnovate vecchie proposte |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2007
Riflessioni sul valore politico della regolamentazione dei rapporti tra Stato e Chiesa nell'Italia del Novecento |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2013
Roger Williams, La sanguinaria dottrina della persecuzione per causa di coscienza (1644), a cura di Massimo Rubboli, Edizioni GBU, Chieti, 2017 [recensione] |
Diritto e religioni - 2018
Roma 'città sacra' e 'città aperta' nella seconda guerra mondiale |
Rivista di studi politici internazionali - 2003
Roma "Città sacra" e "Città aperta" nella seconda guerra mondiale. |
Il diritto ecclesiastico [1990] - 2002
Sandro Antonini, Storia della Liguria durante il fascismo. Vol. 4, L'età aurea del regime: 1930-1936 [Recensione] |
Storia e memoria - 2009
Stefano Pivato, 'Il nome e la storia. Onomastica e religioni politiche nell'Italia contemporanea, Bologna, il Mulino, 1999, 394 pp. [Recensione] |
Storia e memoria - 2001
Strategie politiche e visione sociale tra guerra e Costituente [Intervento al convegno 'Paolo Emilio Taviani nella cultura politica e nella storia d'Italia', svoltosi a Genova il 25 e 26 maggio 2012] |
Storia e memoria - 2012
Temi e materiali per la conoscenza del diritto internazionale umanitario |
Rivista di studi politici internazionali - 2005
L'Unità giuridica d'Italia a 150 anni dall'unificazione. Le direttrici della legislazione ecclesiastica |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2011
Valori etici ed Europa cristiana nel Magistero di Giuseppe Vedovato |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2009
Valori religiosi e società civile: riflessioni sul caso italiano [Relazione al convegno internazionale 'Tendencias actuales del derecho italiano', Università Externado de Colombia, Bogotà, settembre 1994] |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 1994
Il Vaticano II: dall'aggiornamento al rinnovamento della Chiesa cattolica |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2005
Vita religiosa e società in Italia dalla guerra alla ricostruzione. Studi, documenti, testimonianze |
Storia e memoria - 2001