Articoli pubblicati da:
Romei, RobertoRisultato della ricerca: (52 titoli )
L'accesso alla giustizia del lavoro dal garantismo alle tecniche deflattive |
Labor - 2016
L'art. 19 St. Lav. è incostituzionale, ma nessuno lo sapeva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
L'autonomia collettiva nella dottrina giuslavoristica: rileggendo Gaetano Vardaro |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2011
Azienda, impresa, trasferimento |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2003
Il bilanciamento delle conseguenze dell'illegittima apposizione del termine dinanzi alla Corte costituzionale (Corte cost., 11 novembre 2011 n.303) |
Giurisprudenza costituzionale - 2012
Cessione di ramo di azienda e appalto |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 1999
La contrattazione collettiva in materia di lavoro temporaneo: un bilancio. |
Il diritto del mercato del lavoro - 2000
Il contratto di somministrazione di lavoro |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2006
Corte costituzionale e licenziamento collettivo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
La Corte costituzionale ed il regime della prescrizione nel rapporto di lavoro aeronautico (Osservazione a Corte cost., 13 luglio 2023 n. 143) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
Davvero i giudici sono soggetti soltanto alla legge? [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI, 27 maggio 2021, n. 14777] |
Labor - 2022
Il decreto ''salva Italia''. D.l. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, c. 1, l. 22 dicembre 2011, n. 214. La disciplina delle pensioni |
Giornale di diritto amministrativo - 2012
Di che cosa parliamo quando parliamo di sciopero |
Lavoro e diritto - 1999
La esclusione del lavoro in somministrazione dai programmi di stabilizzazione del c.d. precariato pubblico (Osservazione a Corte cost., 21 dicembre 2021, n. 250) |
Giurisprudenza costituzionale - 2021
La flexicurity in Italia e in Europa: problemi e prospettive |
Direzione del personale - 2009
Un giudizio di irrilevanza non convincente in materia di usi civici (Osservazione a Corte cost., 21 dicembre 2021, n. 249) |
Giurisprudenza costituzionale - 2021
Intervento di garanzia e imprese non soggette a procedura concorsuale (tribunale di Prato, sez. lavoro, 14 luglio 2009) |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2010
l lavoro agile in Italia: prima, durante e dopo la pandemia |
Labor - 2020
Il lavoro temporaneo diventa operativo. |
Lavoro informazione - 1998
La legge e la contrattazione. |
Lavoro informazione - 1999
La modifica unilaterale delle mansioni |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2018
I nodi intricati delle clausole sociali di seconda generazione (nota a TAR Lazio 25 agosto 2023, n. 13442) |
Diritto delle relazioni industriali - 2024
I nodi irrisolti dell’art. 36 della Costituzione |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2024
Non è costituzionalmente illegittima la disciplina della chiamata in causa del terzo nel processo del lavoro (Osservazione a Corte cost., 11 aprile 2023 n. 67) |
Giurisprudenza costituzionale - 2023
Le norme per la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Il decreto 626/94 riveduto e corretto. |
Lavoro informazione - 1997
La nuova disciplina del lavoro subordinato a termine |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2014
La nuova disciplina del licenziamento: qualche spunto di riflessione |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2015
La nuova procedura in caso di cessazione di una attività produttiva |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2022
Patto per l'innovazione e la coesione sociale nella PA |
Direzione del personale - 2021
Prerogative e tutele delle organizzazioni sindacali nel pubblico impiego |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2019
La prima ordinanza sul nuovo art. 18 della legge n. 300/1970: tanto rumore per nulla? |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2012
Prime riflessioni sulla nuova legge sul rapporto di lavoro a tempo parziale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2000
Le procedure di riduzione del personale nel settore ferroviario |
Lavoro e diritto - 1999
Il processo del lavoro tra vecchi e nuovi riti: ovvero quale processo si celebra nelle aule di giustizia |
Lavoro e diritto - 2014
Questioni sul contratto a termine |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2008
La rappresentatività frammentata. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2005
Il referendum nei luoghi di lavoro |
Diritti lavori mercati - 2010
Repetita iuvant? La Corte costituzionale ancora sul regime delle spese nel processo del lavoro (Osservazione a Corte cost., 11 dicembre 2020, n. 268) |
Giurisprudenza costituzionale - 2020
La responsabilità solidale per i crediti di lavoro in caso di trasferimento di azienda al vaglio della giurisprudenza. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 1998
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2021
Ricordo di Riccardo Del Punta |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2023
I rider in Cassazione: una sentenza ancora interlocutoria |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
Ripensare il diritto di sciopero? |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2012
Sciopero e responsabilità delle organizzazioni sindacali [Nota a sentenza: Corte d'Appello di Roma, sez. lav., 23 aprile 2012, n. 3685] |
Diritti lavori mercati - 2012
Somministrazione a tempo indeterminato e dintorni: le tendenze creative della giurisprudenza |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011
La somministrazione di lavoro dopo le recenti riforme |
Diritto delle relazioni industriali - 2012
La storia infinita della prescrizione dei crediti di lavoro |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2023
Tecnica rimediale e diritto del lavoro |
Diritti lavori mercati - 2024
Tra politica e diritto: rileggendo 'Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro' |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2009
Tra uguaglianza formale e uguaglianza sostanziale (a proposito del libro di G. De Simone, Dai principi alle regole. Eguaglianza e divieti di discriminazione nella disciplina dei rapporti di lavoro). |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2002
Trasformazione da ente pubblico a società per azioni e applicazione dell'art. 2112 c.c. |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2004
Vietato vietare : riflessioni sparse su una recente sentenza della Corte di Cassazione |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2020