Articoli pubblicati da:
Marzano, AntonioRisultato della ricerca: (73 titoli )
39. Giornata del credito. Conclusioni |
Mondo bancario - 2006
40. giornata del credito. Le trasformazioni del sistema bancario e rapporti con le imprese. Conclusioni |
Mondo bancario - 2007
A proposito di 'Moneta, rischio e dualismo' |
Rassegna economica [1955] - 1975
Agevolazioni ed Economicità nella gestione del credito |
Economia italiana - 1980
Analisi dinamica del reddito, dell'occupazione, degli investimenti e del commercio con l'estero dell'Italia (1951-1960) |
Bancaria - 1962
Apprendimento in digitale e processi cognitivi: problemi aperti e riflessioni da ri-avviare |
Form@re (Online) - 2015
Aspetti di teoria e politica economica dell'evoluzione del rapporto Spese pubbliche-Reddito nazionale |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1963
Banche estere : e intanto... passa lo straniero. Intervista |
Il Giornale della Banca e della Finanza - 1999
Come migliorare la politica del bilancio? |
Rassegna economica [1955] - 1969
Competitività, coesione sociale, sviluppo: le linee del CNEL |
Economia italiana - 2010
Conditions in the italian economy and banking margins |
Review of economic conditions in Italy - 1984
Le considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia: analisi e commenti |
Rivista di politica economica - 1989
Credit subsidies and efficiency |
Review of economic conditions in Italy - 1980
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1988
La dimensione delle imprese italiane nello scenario della globalizzazione |
Economia italiana - 2002
Disintermediazione e risparmio delle famiglie |
Economia italiana - 1982
I diversi percorsi dello sviluppo locale |
Rassegna economica [1955] - 2001
Economia e legalità: la sicurezza per lo sviluppo |
Rassegna economica [1955] - 2006
Economia reale e finanza: una dicotomia? |
Bancaria - 1995
L'efficacia della politica monetaria |
Banche e banchieri - 1974
Elementi di una teoria della scelta del saggio d'interesse di piena occupazione |
Il risparmio - 1970
La finanza pubblica italiana dopo la svolta del 1992 |
Economia italiana - 1996
La finanza pubblica tra keynesismo e conflittualità |
Bancaria - 1982
La funzione del consumo negli equilibri statici e dinamici |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1965
La funzione obiettivo nelle aziende di credito |
Banche e banchieri - 1987
Il futuro del Mezzogiorno: un commento al lavoro di F. e M. D'Antonio |
Economia italiana - 1999
Globalizzazione e diritto pubblico dell'economia |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
La globalizzazione merita fiducia |
Quale impresa - 2001
L'indebitamento del paese a moneta di riserva |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1970
Ineguaglianza e stato sociale |
Economia italiana - 2000
Inflazione e residui passivi |
Banche e banchieri - 1974
Banche e banchieri - 1977
L'interdipendenza tra banche e industria nell'attuale crisi economica |
Bancaria - 1979
Interventi in occasione della presentazione del volume 'I conti economici delle regioni italiane dal 1970 al 1998' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2000
Interventi su: Impresa e mercato. I vincoli all'operare in Italia |
Rivista di politica economica - 1978
Interventi sul 'Rapporto 1998 sull'economia del Mezzogiorno' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1998
Interventi sul 'Rapporto 1999 sull'economia del Mezzogiorno' |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1999
Intervento del Ministro delle Attività Produttive, Antonio Marzano, alla presentazione del rapporto dell'Artigiancassa. |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2003
L'istruzione come investimento: limiti di un'analogia |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1970
Moneta, disavanzo pubblico, inflazione: annotazioni sul caso italiano |
Rivista di politica economica - 1990
Moneta, rischio e dualismo |
Rassegna economica [1955] - 1974
Non vi è crescita senza competitività |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 2014
Nota su un fattore endogeno delle fluttuazioni. Aspetti della funzione del consumo |
Il risparmio - 1961
Partecipazioni di imprese non finanziarie al capitale bancario |
Banche e banchieri - 1988
Per i Confidi un ruolo di crescente rilievo |
L'imprenditore - 2003
Per un governo delle migrazioni |
Libertà civili - 2010
Per una teoria degli investimenti nell'uomo |
Bancaria - 1963
Il piano del governo per difendere e rilanciare il Made in Italy |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2004
La politica economica del nuovo Governo / presentazione di Piero Melazzini |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2002
La politica monetaria e la finanza pubblica negli anni ottanta |
Economia italiana - 1990
Politica monetaria e sviluppo economico: schemi complementari di analisi |
Rivista di politica economica - 1972
Il risparmio - 1969
Il problema della scarsità di riserve |
Rassegna economica [1955] - 1968
I problemi creditizi delle industrie minori nella realtà regionale |
Rassegna economica [1955] - 1973
Procedure di programmazione regionale (recenti esperienze) |
Rassegna economica [1955] - 1979
I programma energetico per promuovere la competitività |
Energia, ambiente e innovazione - 2002
Quota pubblica dell'accumulazione e saggio di interesse di piena occupazione |
Rivista di politica economica - 1970
Regime dei cambi e disavanzi commerciali |
Banche e banchieri - 1980
La revisione dei parametri di Maastricht |
Rivista di studi politici - 2005
Saldi commerciali e politiche monetarie e sindacali |
Il risparmio - 1963
The southern banking system, the development of the Mezzogiorno and the entry of foreign banks into Italy |
Review of economic conditions in Italy - 1983
Stabilità e sviluppo negli anni Cinquanta |
Economia italiana - 1997
Strategie delle banche per il territorio nel mercato globale. Conclusioni |
Mondo bancario - 2008
La struttura dell'indebitamento pubblico |
Il risparmio - 1963
Struttura dell'offerta, fabbisogno di liquidità e politica monetaria |
Rassegna economica [1955] - 1970
Struttura dell'offerta, fabbisogno di liquidità e politica monetaria |
Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali - 1970
Sulla misura del rendimento degli investimenti nelle diverse ripartizioni territoriali d'Italia |
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1963
Sviluppo e solidarismo: alcune riflessioni |
Rivista di politica economica - 1995
Ten years of Italian economy and the outlook for the Nineties. Monetary policy and public finance in the Eighties |
Review of economic conditions in Italy - 1990
Tendenze dell'economia e margini bancari |
Economia italiana - 1984
I tre destabilizzatori dell'economia italiana |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1981
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 1995
La variabile monetaria nelle analisi storiche |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1971