Articoli pubblicati da: Calamo Specchia, Marina


Risultato della ricerca: (45 titoli )

L'accesso in via indiretta alle Corti costituzionali: un modello per l'Europa? Introduzione
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L''action à l'étranger' degli enti territoriali francesi tra diritto interno e diritto europeo: alcune note di teoria e metodo [sezione monografica]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'agrément delle associazioni in Francia: verso un nuovo modello di action publique
Non profit - 1997
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Al vaglio del Conseil constitutionnel la legge organica sulle leggi (e regolamenti) regionali [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Al vaglio del Conseil constitutionnel la loi anti-terroriste: il fine giustifica i mezzi? [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Audizione della Prof.ssa Marina Calamo Specchia. Commissione affari costituzionali del senato della Repubblica 6 Ottobre 2021, ore 10,30.
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Audizione dinnanzi alla Commissione Affari costituzionali della Camera dei Deputati del 17 giugno 2020
Osservatorio costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'autonomia differenziata e la solidarietà interterritoriale: spunti di riflessione per una riforma costituzionalmente sostenibile
Osservatorio costituzionale - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Burke e la Rivoluzione in Francia, ovvero la sublimazione del 'panta rei'
Giornale di storia costituzionale - 2015
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La condizione giuridica dello straniero extracomunitario in Francia tra 'droit d'asile' e 'droits de resident'
Politica del diritto - 1998
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Conseil constitutionnel al bivio: il potere di revisione costituzionale tra pouvoir constituant originaire e pouvoir constituant dérivé [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Conseil constitutionnel da 'gardien' della souveraineté nationale e 'concierge' europeo? [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Conseil constitutionnel e Corsica: ancora un self-restraint sul cammino verso la dèvolution? [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Conseil constitutionnel e la difficile armonizzazione della muntidimensionalità statutaria degli outremers [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Conseil constitutionnel e la maîtrise de l'immigration: un difficile bilanciamento tra tutela dei droits de l'étranger e salvaguardia dell'ordine pubblico [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il Conseil constitutionnel e la protezione dell'immigrato: la difficile cittadinanza dei diritti costituzionali 'deboli' tra accoglienza e integrazione [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Dalla democrazia indiretta alla democrazia in diretta: l'impatto delle nuove tecnologie sulla crisi della democrazia rappresentativa
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Dalla sovranità 'indivisa' alla sovranità 'condivisa': la riforma sul decentramento in Francia e il riparto implicito di competenze normative tra Stato, collettività territoriali e Unione Europea.
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La 'delega' di competenze agli enti locali in Francia tra principio di eguaglianza e diritto alla sperimentazione normativa: una deroga 'costituzionale'? [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La délégation de service public: aspetti problematici di una nozione in divenire
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La democratie partecipative alla prova: il Conseil constitutionnel in bilico tra garanzia dei principi di eguaglianza ed unità e promozione dei diritti di partecipazione [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

E, della Costituzione repubblicana, 'Italiani! Voi cosa volete fare? Noterelle a margine di una revisione costituzionale che nasconde molto più di quanto non dica
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2023
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Elezioni presidenziali ed elezioni legislative in Francia tra consolidamento del fait majoritaire e bipartitismo souple.
Rassegna parlamentare - 2012
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'Esecutivo della V Repubblica e la doppia anima del semipresidenzialismo
Percorsi costituzionali - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'Europa del disincanto tra rivendicazioni sovrane e sostenibilità 'sociale' del costituzionalismo cosmopolita
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Francia e Mayotte: la prova di resistenza di uno Stato unitario [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il 'giorno dopo referendum 2020'. Riduzione del numero dei parlamentari, rappresentatività e legge elettorale
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'idea di nazione in Serbia, Montenegro e Kosovo tra lunga transizione e frontiere mobili
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il modello francese della democrazia 'comunicativa' tra ouverture administrative e protéction juridictionnelle
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I mutamenti costituzionali informali in Francia: un epifenomeno alla ricerca di una proiezione giuridica? [sezione monografica]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Parlamento e revisione costituzionale tra garanzie procedurali, diritti di partecipazione e tendenze maggioritarie
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La Polinesia francese verso l'autodeterminazione? [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Principio di legalità e stato di necessità al tempo del 'COVID-19'
Osservatorio costituzionale - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La proroga dell'undicesima legislatura in Francia: la 'riscossa' del presidenzialismo? [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La razionalizzazione parlamentare del semipresidenzialismo francese.
Rassegna parlamentare - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il referendum in Francia ovvero la démocratie représentative alla prova
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I 'simboli' della (in)tolleranza: la laïcité neutrale e la République
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Lo status di straniero in Francia: contraddizioni e limiti di una nozione 'incompresa' [sezione monografica]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Lo statuto d'autonomia della Polinesia francese nel quadro del principio costituzionale del decentramento territoriale: molto rumore per nulla?
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Lo statuto dell'Università in Francia. Dalle Écoles mapoleoniche all'autonomia costituzionale [sezione monografica]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2009
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

I T.O.M. alla resa dei conti: la questione della 'Nouvelle Calédonie'
Diritto pubblico comparato ed europeo - 1999
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il 'taglio' dei parlamentari e il fine della 'quality over quantity': tanto rumore per nulla?
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2020
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il terzo pilastro dell'organizzazione decentrata della Repubblica al vaglio del Conseil constitutionnel: il principio dell'autonomia finanziaria degli enti territoriali e i confini interpretativi della clatré et intelligibilité normative [Nota a sentenza]
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La tutela delle langues régionales tra principio di uniformità linguistica e multiculturalismo
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

'Uti singuli v. uti universi'. L'obbligo vaccinale anti Covid-19 dinanzi alla Consulta e la sorte del diritto di autodeterminazione. Riflessioni su ordinanza n. 351 del 22 marzo 2022 del Consiglio di Giustizia Amministrativa della Regione Siciliana
Diritto Pubblico Europeo - Rassegna online - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF