Articoli pubblicati da:
Mastropaolo, AlfioRisultato della ricerca: (42 titoli )
Le acrobazie della rappresentanza |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
Alla ricerca della micropolitica |
Meridiana - 2011
l'anno scorso a Marienbad / La Repubblica avvelenata |
Il Mulino - 2010
Gli avvoltoi hanno fame. E i conigli stanno a guardare |
Democrazia e diritto - 2012
Barrington Moore Jr. (1966; 1969) Social Origins of Dictatorship and Democracy: Lord and Peasant in the Making of the Modern World |
Polis - 2013
La classe politica italiana dall'unità alla prima guerra mondiale. |
Pensiero economico italiano - 2002
La classe politica parlamentare tra rivoluzione e restaurazione [Intervento al seminario su 'Il voto del 21 aprile', Bologna, 21 maggio 1996] |
Italia contemporanea - 1996
Come fu inventato il Partito comunista in Sicilia tra il 1943 e il 1948 |
Meridiana - 2017
Come la storia può aiutarci a intendere lo stato attuale dei regimi democratici |
Meridiana - 2021
Come siamo diventati populisti? |
La rivista delle politiche sociali - 2012
Il consolidamento della democrazia italiana. Una lettura della realtà piemontese 1946-1952 [Relazione tenuta al convegno 'Uomini, donne, città. Gli amministratori locali alla fondazione dell'Italia repubblicana', Torino, 14-15 aprile 1989] |
Italia contemporanea - 1989
Contro-politiche. Pratiche sociali di autodifesa |
Meridiana - 2024
La controversa invenzione dei partiti politici |
Ragion pratica - 2021
Da una democrazia all'altra |
Contemporanea - 2008
Meridiana - 2009
La democrazia manomessa: riformare, deformare, conformare |
Meridiana - 2004
Democrazia, nondemocrazia, postdemocrazia: tre paradigmi a confronto |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2001
Donde vengono e dove se ne stanno andando i partiti politici? |
Parolechiave - 2012
Dopo i partiti: fare politica con altri mezzi? |
Democrazia e diritto - 2009
Le elezioni politiche del marzo 1994. Vecchio e nuovo nel Parlamento italiano |
Italia contemporanea - 1994
Eziologia di una crisi di fine millennio. Come e' stata costruita la crisi italiana. |
Teoria politica - 1999
Fare la guerra con altri mezzi. Sociologia storica del governo0 democratico, 2023 |
Quaderni di sociologia - 2023
From centrism to bipolarism (and back?) |
Modern Italy - 2008
From the other shore: American political science and the 'Italian case' |
Modern Italy - 2009
Gaetano Mosca: due teorie della classe politica e un esercizio d'interpretazione |
Teoria politica - 1997
La mucca pazza della democrazia. La destra radical-populista e la politica italiana |
Meridiana - 2000
Meridiana - 2019
I notabili della Repubblica |
Meridiana - 2011
Nouveaux acteurs politiques, nouvelles élites |
Pouvoirs - 2002
[Nuove forme di democrazia]. Introduzione. Alla ricerca dell'anello mancante |
Meridiana - 2007
Un Paese senza baricentro |
Il Mulino - 2018
Parlamenti, esecutivi, partiti. |
Equilibri - 2006
'I partiti politici nella storia d'Italia' di Carlo Morandi. Contro gli usi impropri della storia |
Contemporanea - 2005
Può crescere l'Italia se non cresce il Mezzogiorno? Forum con Fabrizio Barca, Francesco Benigno, Maurizio Franzini, Adriano Giannola, Alfio Mastropaolo e Carlo Trigilia / coordina Rocco Sciarrone |
Meridiana - 2012
La questione meridionale è una questione politica |
Parolechiave - 2015
Le reinvenzioni del popolo |
Meridiana - 2013
Il Mulino - 2010
Resistenza e lungo periodo nel processo d'impianto dei partiti politici. Com'è nata la democrazia 'bicefala' [Nel numero speciale 'Resistenza. Gli attori, le identità, i bilanci storiografici'] |
Il ponte - 1995
Una rilettura dei Principi del governo rappresentativo |
Comunicazione politica - ComPol - 2014
Significati, utilizzi e fortune del concetto di governance |
Quaderni di sociologia - 2018
Italia contemporanea - 2020
La trappola democratica [agenda politica] |
Il ponte - 2016