Articoli pubblicati da:
Costi, RenzoRisultato della ricerca: (115 titoli )
A proposito di fusioni bancarie |
Note economiche - 1986
l'ambiguo ruolo delle fondazioni bancarie |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 2012
Arbitrato societario e impugnativa delle delibere di bilancio |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2011
L'assetto della vigilanza sul mercato finanziario nei progetti di riforma. |
Giurisprudenza commerciale - 2004
Le associazioni di produttori agricoli: un nuovo modello organizzativo? |
Nuovo diritto agrario - 1981
Autorità indipendenti sotto l'alta vigilanza del Ministro dell'Economia? |
Analisi giuridica dell'economia - 2002
Banca e attività bancaria nelle direttive comunitarie |
Banca impresa società - 1989
La banca e i nuovi intermediari finanziari |
Banca impresa società - 1984
Banca etica e responsabilità sociale delle banche |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
Banche e assicurazioni: i rapporti di partecipazione reciproca |
L'impresa banca - 1990
Cassazione e contrattualismo societario: un incontro? |
Giurisprudenza commerciale - 1996
La cassazione e i sindacati di voto: tra dogmi e 'natura delle cose'. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
La composizione negoziata della crisi |
Giurisprudenza commerciale - 2023
Le concentrazioni bancarie e la legge antitrust |
Banca impresa società - 1991
Concorrenza e stabilità nel mercato bancario |
Analisi giuridica dell'economia - 2006
I controlli di liquiditá sulla succursali comunitarie |
Banca impresa società - 1995
Convegni: Mutualità, innovazione e mercato: quale ruolo per il capitale nello sviluppo dell'impresa cooperativa |
La rivista della cooperazione - 2000
Convegno Le fondazioni bancarie tra innovazioni legislative e autonomia statutaria. Istituto Luigi Sturzo, Roma, 21 Gennaio 2003 |
Il risparmio - 2003
Conversazione con gli autori |
Analisi giuridica dell'economia - 2019
La cooperazione di credito nel quadro della riforma della legislazione cooperativistica: primi appunti |
Economia e credito - 1978
Credito agrario: problemi e prospettive |
Economia e credito - 1982
Il credito speciale e il credito agevolato al commercio |
Commercio - 1986
La difesa del sanzionato: "una missione impossibile" |
Banca impresa società - 2019
Il diritto delle società nel pensiero di Alessandro Graziani. |
Giurisprudenza commerciale - 2002
La disciplina civilistica delle perdite d'esercizio nelle Banche di Credito Cooperativo |
Cooperazione di credito [1949] - 2011
La disciplina dei gruppi bancari |
Banca impresa società - 1990
L'Enciclopedia e il diritto commerciale |
Giurisprudenza commerciale - 2009
Enzo Buonocore: un classico della dottrina commercialistica |
Giurisprudenza commerciale - 2012
Le fondazioni bancarie: un assalto respinto? |
Politica in Italia - 2003
Le fondazioni bancarie: un nuovo governo dell'economia? |
Banca impresa società - 2011
Fondazioni e banche: un legame difficile da sciogliere [Nel numero speciale 'Fondazioni bancarie tra autonomia privata e guida pubblica'] |
Il ponte - 2003
I fondi pensione e l'organizzazione del risparmio previdenziale |
Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1988
I fondi pensione integrativi e l'organizzazione del risparmio previdenziale |
Banca impresa società - 1987
Funzione mutualistica e imprenditorialità bancaria nell'ordinamento delle Casse rurali e artigiane |
Banca impresa società - 1985
Fusione fra società quotata e nomina di un esperto comune. |
Giurisprudenza commerciale - 2000
La gestione delle risorse dei fondi pensione |
Bancaria - 1996
Governo delle banche e potere normativo della Banca d'Italia |
Giurisprudenza commerciale - 2008
Il governo delle società cooperative: alcune annotazioni esegetiche. |
Giurisprudenza commerciale - 2003
Il governo delle società quotate: tra ordinamento dei mercati e diritto delle società. |
Il diritto del commercio internazionale - 1998
I gruppi bancari nell'ordinamento italiano |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 1991
Il gruppo bancario assicurativo: il quadro istituzionale |
Banca impresa società - 1991
Il gruppo cooperativo bancario paritetico |
Banca borsa e titoli di credito - 2003
L'identificazione dei soci delle società bancarie |
Banca impresa società - 1986
L'impresa bancaria dopo l'attuazione della seconda direttiva comunitaria |
Banca impresa società - 1993
L'impresa bancaria pubblica nella sentenza 31-5-1987 della Corte di Cassazione |
Banca impresa società - 1988
L'impresa e i soci: profili contrattuali e specificità della banca cooperativa. |
Cooperazione di credito [1949] - 1997
L'impresa sociale: prime annotazioni esegetiche |
Giurisprudenza commerciale - 2006
Le imprese pubbliche nel Rapporto Barca e il diritto azionario italiano |
Giurisprudenza commerciale - 2021
Informazione e mercato finanziario |
Banca impresa società - 1989
L'informazione societraria e i mercati regolamentati |
Le società - 1998
L'innovazione finanziaria e le forme della cooperazione interbancaria |
Banche e banchieri - 1987
Le innovazioni del settore creditizio e societario |
Le società - 1991
Intervento pubblico e iniziativa imprenditoriale nell'organizzazione di consorzi fidi |
Banche e banchieri - 1978
La legge bancaria del 1936 |
Banca impresa società - 2012
La legge bancaria del 1936 Testo della 'lectio magistralis' su 'La cultura negli anni '30', Firenze, 11 gennaio 2013 |
GiustAmm.it - 2013
Una legge per le merchant banks? |
Banca impresa società - 1985
Libertà d'impresa e gestione dei mercati regolamentati. |
Giurisprudenza commerciale - 2000
Linee di politica legislativa del decreto 153/99 |
Banca impresa società - 2000
Le linee portanti dell'ordinamento del terzo settore |
Analisi giuridica dell'economia - 2018
Mercato finanziario e attività bancaria |
Banca impresa società - 1989
Mercato unico europeo: la proposta di seconda direttiva bancaria |
L'impresa banca - 1988
La nozione di impresa sociale nella legge di delega |
Impresa sociale - 2005
Le nuove frontiere del diritto commerciale di Vincenzo Buonocore |
Banca borsa e titoli di credito - 2009
Operazioni intragruppo e OPA obbligatoria |
Giurisprudenza commerciale - 1993
L'ordinamento bancario italiano e le direttive comunitarie |
Banca impresa società - 1986
Ordinarie regole per privatizzare |
Il Mulino - 1993
Le partecipazioni delle aziende di credito |
Banche e banchieri - 1981
I patti parasociali e il collegamento negoziale. |
Giurisprudenza commerciale - 2004
La presentazione della lista del c.d.a. da parte del consiglio uscente |
Giurisprudenza commerciale - 2022
Presupposti e contenuti di una disciplina legislativa delle merchant bank |
L'impresa banca - 1986
Prime note esegetiche in teme di società di intermediazione mobiliare |
Diritto della banca e del mercato finanziario - 1992
Privatizzazione e dirito delle società per azioni |
Giurisprudenza commerciale - 1995
I problemi istituzionali nella relazione del governatore della Banca d'Italia |
Banche e banchieri - 1981
I profili giuridici della mutualità nella riforma del credito cooperativo |
Banca impresa società - 2017
I profili giuridici della mutualitaÌ nella riforma del credito cooperativo |
Banca impresa società - 2017
I profili societari della 'legge Amato' |
Le società - 1990
Proprietà e imprese cooperative nella riforma del diritto societario. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Qualche nota introduttiva |
Rivista delle società - 2022
Il recepimento della direttiva 2007/36 Ce sui diritti degli azionisti [Seminario, Roma, Università degli Studi La Sapienza, 29 ottobre 2010] |
Giurisprudenza commerciale - 2011
Redenti e il diritto commerciale |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2013
Regioni e credito : i profili istituzionali |
Banca impresa società - 2003
Banca impresa società - 1998
Le relazioni di potere nell'ambito dei gruppi bancari |
Giurisprudenza commerciale - 1995
La responsabilità sociale d'impresa e il diritto azionario italiano |
Bancaria - 2005
Un revirement della Cassazione in materia di sindacati di voto? |
Giurisprudenza commerciale - 1997
Riflessioni in tema di enti creditizi pubblici |
Bancaria - 1983
La riforma delle Casse di Risparmio: problemi Giuridici |
Banca impresa società - 1982
La riforma delle 'fondazioni bancarie' |
Banca impresa società - 1997
Riforma societaria e ordinamento bancario. |
Banca impresa società - 2003
Ripatrimonializzazione delle Casse: le prime scelte statutarie |
Banca impresa società - 1982
Risparmio gestito e governo societario. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
Le sanzioni pecuniarie nel mercato finanziario |
Giurisprudenza commerciale - 2013
Un seminario sul sistema dualistico |
Giurisprudenza commerciale - 2008
Servizi di pagamento: il controllo sugli enti produttori |
Banca borsa e titoli di credito - 1993
Servizi pubblici locali e società per azioni. |
Giurisprudenza commerciale - 1998
I sindacati di blocco e di voto nella legge sull'OPA |
Banca borsa e titoli di credito - 1992
Sistema dualistico e vigilanza bancaria: alla ricerca di un difficile equilibrio |
Analisi giuridica dell'economia - 2007
Sociale e parasociale: una distinzione problematica |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2014
Sociale e parasociale: una distinzione problematica? |
Rivista trimestrale di diritto e procedura civile - 2014
Società, mercato e informazione societaria |
Giurisprudenza commerciale - 1997
Sostenibilità e scopo della società |
Banca impresa società - 2023
Lo statuto dell'impresa bancaria e le recenti vicende del sistema creditizio |
Banca impresa società - 1983
Gli strumenti finanziari nelle nuove cooperative: problemi di disciplina |
Banca borsa e titoli di credito - 2005
Struttura proprietaria e diritto dell'impresa |
Banca impresa società - 2001
Sul coordinamento fra autorità di vigilanza |
Banca impresa società - 2001
Sull'oggetto dell' OPA successiva |
Giurisprudenza commerciale - 1993
Sulla distinzione tra aziende ed istituti di credito |
Banca impresa società - 1983
Le trasformazioni dell'ordinamento bancario |
Banca impresa società - 2019
Le trasformazioni dell'ordinamento bancario |
Banca impresa società - 2019
Tre pareri sull''elevazione' del limite alle partecipazioni reciproche. |
Giurisprudenza commerciale - 2001
Tutela del risparmio e Costituzione: storia e attualità dell'art. 47 |
Banca impresa società - 2018
Unione monetaria europea e ordinamenti nazionali della moneta, del credito e del sistema dei pagamenti |
Banca impresa società - 1990
Verso la riforma dei mercati regolamentati |
Banca impresa società - 1996
Verso una evoluzione capitalista delle banche popolari? |
Banca borsa e titoli di credito - 2015
Voto maggiorato, voto plurimo e modifiche dell'OPA |
Giurisprudenza commerciale - 2015