Articoli pubblicati da:
Cesarini, FrancescoRisultato della ricerca: (123 titoli )
Alcuni suggerimenti per una maggior concorrenzialità nell''industria' bancaria |
L'industria - 1980
L'analisi dei rischi nel governo dell'impresa bancaria |
Banca impresa società - 1998
Antonio Confalonieri, l'Università e la Banca |
Bancaria - 2015
L'apporto di Pasquale Saraceno all'analisi delle relazioni tra banca e industria |
Banche e banchieri - 1992
Gli Appunti di tecnica bancaria e le lezioni di Raffaele Mattioli alla Cattolica |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2007
Aspetti del finanziamento delle piccole e medie imprese |
L'impresa - 1970
Aspetti economico-tecnici del mercato di borsa |
Banca impresa società - 1987
Aspetti funzionali e di mercato degli strumenti di ricapitalizzazione delle banche |
Banca impresa società - 1983
Aspetti istituzionali del mercato dei capitali e ricorso al finanziamento mobiliare |
Bancaria - 1968
Attività bancaria, etica e terzo settore |
Università degli Studi dell'Insubria. Dipartimento di Economia. Quaderni di ricerca - 2003
Le azioni di risparmio: la prassi |
Bancaria - 1984
Banca cooperativa ed etica: un ossimoro? |
Cooperazione di credito [1949] - 2002
La banca secondo Raffaele Mattioli = The bank and the economy in Mattioli's thought and action |
Bancaria - 2016
Le banche creditrici dell'impresa in crisi: ruolo, responsabilità, problemi |
Banca borsa e titoli di credito - 1996
Banche e mercato mobiliare: luci e ombre di un anno record |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1975
Banche estere e sistema finanziario nazionale: scelte operative e problemi di gestione |
Banca impresa società - 1984
La borsa e la crisi. Alcune considerazioni dall'esperienza italiana |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
Il carattere locastico e pubblico del sistema bancario italiano: verso un cambiamento? |
Cooperazione di credito [1949] - 1997
Caratteristiche e potenzialità del sistema creditizio italiano nel rapporto con le imprese e il territorio |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2005
Cooperazione di credito [1949] - 1998
La commercializzazione degli OICR esteri in Italia ed il servizio di banca corrispondente. |
Banca impresa società - 2004
Cooperazione di credito [1949] - 1998
Cooperazione di credito [1949] - 1997
Conclusioni della Tavola Rotonda |
Cooperazione di credito [1949] - 1999
I conflitti di interesse nelle banche |
Bancaria - 2005
Le conseguenze economiche e strutturali delle cessioni massive di crediti deteriorati : alcune riflessioni = The economic and structural impacts of generalized Npls'sales |
Bancaria - 2019
Considerazioni e proposte per un rilancio della Borsa |
Il risparmio - 1977
Considerazioni e proposte per un rilancio della Borsa |
Banche e banchieri - 1977
Contributi - I conflitti di interesse nell'erogazione del credito |
Bancaria - 2007
Cooperazione: una realtà da potenziare: intervista a Francesco Cesarini / a cura di Claudia Gonnella |
Credito cooperativo - 2000
Crediti speciali e sviluppo regionale negli Stati Uniti |
Il risparmio - 1964
Credito e sviluppo nei mercati locali |
Credito cooperativo - 1997
Crisi e strumenti di intervento finanziario: il credito di ultima istanza |
Banca impresa società - 1989
Dal Nuovo Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo: i passaggi di una storia di successo |
Bancaria - 2008
Despecializzazione e rafforzamento patrimoniale delle casse di risparmio |
Il risparmio - 1979
Di fronte all'euro vince chi gioca d'anticipo |
Banche e banchieri - 1998
Le dimensioni internazionali delle banche in Italia |
Bancaria - 1982
Disciplina tecnica dell'attività e condizioni della concorrenza bancaria |
Banca impresa società - 1984
Disintermediation and the behaviour of banks |
Review of economic conditions in Italy - 1982
Disintermediazione e comportamento delle aziende di credito |
Economia italiana - 1982
Enzo Berlanda e la riforma del mercato finanziario (Libri) |
Bancaria - 2014
Evoluzione della banca e finanziamento delle imprese alla luce della normativa comunitaria e dell'avvio dell'Euro. |
Cooperazione di credito [1949] - 1997
Evoluzione e prospettive dei mercati mobiliari italiani |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2000
L'evoluzione strutturale del sistema bancario italiano dopo il Testo Unico del 1993 |
Problemi di gestione dell'impresa - 1999
L'evoluzione strutturale del sistema bancario italiano dopo il Testo Unico del 1993 |
Università degli studi di Ferrara. Dipartimento di economia, istituzioni, territorio. Quaderni - 1999
La finanza della piccola e media impresa |
Problemi di gestione dell'impresa - 1985
Finanza immobiliare e redditività della banca |
Bancaria - 2003
Finanziamento del consumo, dell'investimento e dell'innovazione |
Rivista bancaria. Minerva bancaria (1945) - 1984
Il finanziamento delle imprese italiane: dal credito bancario al mercato |
Banca impresa società - 2016
La gestione del capitale nella prospettiva delle banche regionali |
Banche e banchieri - 2004
La gestione delle banche in situazione di instabilità monetaria |
L'impresa banca - 1984
Globalità e localismo nei circuiti finanziari: il ruolo della banca |
Sinergie - 1996
Inflazione, misure monetarie anti-inflazionistiche e comportamento delle aziende di credito |
Il risparmio - 1974
Inflazione, misure monetarie antinflazionistiche e comportamento delle aziende di Credito |
Economia e credito - 1975
Intermediazione nel mercato delle nuove emissioni e tecniche consortili |
Il risparmio - 1975
Intervento alla tavola rotonda su: L'impresa pubblica manifatturiera in un'economia di mercato |
Economia pubblica - 1977
L'intervento pubblico nel credito industriale: l'esperienza degli Stati Uniti |
Il risparmio - 1963
Cooperazione di credito [1949] - 1997
Linee evolutive del rapporto banca-impresa sotto il profilo delle tecniche di finanziamento |
Note economiche - 1980
Luigi Einaudi e la riserva obbligatoria. Note in margine ad un'analisi |
Bancaria - 2009
Il mercato italiano dei servizi di banca depositaria. |
Banca impresa società - 2002
'Merchant banks' bancarie e non bancarie in italia: nascita e prospettive di sviluppo |
Rivista milanese di economia - 1987
Le metamorfosi del credito cooperativo, Diritto Commerciale Interno Internazionale, Sez. Raccolte di Studi |
Rivista delle società - 2020
I mutamenti dell''industria' bancaria |
L'industria - 1985
I mutamenti nella struttura finanziaria negli anni dell'inflazione |
L'industria - 1982
La normativa antiriciclaggio. Aspetti tecnico-economici ed organizzativi |
Il diritto dell'economia - 1995
Note in margine ad un dibattito sul ruolo della banca di deposito |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1971
Rivista di storia economica - 2015
Nuovi scenari per il credito |
Economia e banca - 1988
Nuovi strumenti finanziari per programmare uno sviluppo corretto delle Casse di Risparmio, in un contesto concorrenziale |
Banca impresa società - 1982
Il nuovo progetto di risparmio-casa: una prima valutazione |
Il risparmio - 1978
Osservazioni in merito alla dismissione del controllo della banca conferitaria |
Banca impresa società - 1999
Osservazioni in merito allo svolgimento delle crisi bancarie in Italia |
Banche e banchieri - 1986
La politica del risparmio postale: alcune considerazioni comparative |
Banche e banchieri - 1975
Le possibilità offerte dalle fusioni rispetto a forme di controllo azionario |
Bancaria - 1989
Le problematiche del mercato mobiliare |
Note economiche - 1982
I problemi del credito e del mercato finanziario |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1973
I problemi di finanziamento delle piccole e medie imprese |
Il risparmio - 1975
Il processo di consolidamento: un quadro di insieme |
Sistemi & impresa - 2006
Il processo di evoluzione delle borse in Italia e in Europa: tra presente e futuro |
Bancaria - 1998
Bancaria - 1996
Prospects and operative aspects of monetary and financial markets after the recent reforms in Italy. Round table |
Review of economic conditions in Italy - 1989
Prospettive di sviluppo del leasing nel sistema finanziario italiano |
Banca impresa società - 1984
Prospettive in tema di espansione all'estero delle banche italiane |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2001
Il punto sullo sviluppo del 'merchant bank' |
Banche e banchieri - 1985
Quale ruolo per le riviste scientifiche di categoria in un sistema bancario integrato? |
Cooperazione di credito [1949] - 1999
Quale sviluppo per i servizi bancari? |
Economia italiana - 1984
Quale sviluppo per i servizi bancari? |
Banche e banchieri - 1984
La qualità degli impieghi bancari: tendenze e problemi |
Banche e banchieri - 1983
I rapporti tra banca e industria nell'ultima opera di A. Confalonieri |
Il risparmio - 1998
Rapporti tra banche e imprese in Italia : due punti di debolezza |
Economia e politica industriale - 1994
Il rapporto banca-impresa e l'utilizzo di warrants nei piani di risanamento aziendale |
Banca impresa società - 1993
Il rapporto banca-impresa tra relationship lending e ricorso al mercato finanziario |
Bancaria - 2003
Il rapporto banca-investitore: alcune osservazioni |
Rassegna economica [1955] - 2004
Il rapporto con le imprese affidate nella banca universale: frazionamento e concentrazione dei rischi |
Studi e note di economia - 1996
Il rapporto tra struttura organizzativa, alta direzione e consiglio di amministrazione |
Analisi giuridica dell'economia - 2004
La regolamentazione tra sistemi nazionali e mercato unico |
Banca impresa società - 2001
The relationship between banks and firms in Italy: a banker's view |
Review of economic conditions in Italy - 1994
Banca impresa società - 1998
Il ricorso delle banche italiane al mercato mobiliare: l'esperienza del quinquennio 1980-1984 e le tendenze in atto |
Banca impresa società - 1986
Ripensare il ruolo delle banche: da predominio della finanza a un difficile ritrono alla valutazione del rischio |
Bancaria - 2009
Il ruolo dei servizi nella gestione delle banche regionali: tendenze attuali e prospettive |
Banche e banchieri - 2006
Il ruolo dei servizi nella gestione delle banche regionali: tendenze attuali e prospettive |
Il risparmio - 2006
Il ruolo del mercato mobiliare nel primo trentennio del secolo |
Bancaria - 1985
Il ruolo della banca locale tra passato e futuro |
Banca impresa società - 2012
Il ruolo e le prospettive delle 'finanziarie regionali' |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1974
Sarà modesta la flessione del numero delle banche italiane |
Bancaria - 1986
Scelte strategiche per le banche europee |
L'impresa - 1988
Se il sistema si polarizza |
Credito cooperativo - 1995
I servizi finanziari: l'esigenza di un profondo ripensamento |
Bancaria - 2008
Sistema creditizio e finanziamento delle imprese: profili tecnico-istituzionali |
Rivista internazionale di scienze sociali - 1978
Il sistema finanziario italiano tra crescita, consolidamento e crisi globale |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2009
La situazione finanziaria delle partecipazioni statali |
Banche e banchieri - 1981
Lo 'Special Study' della Securities and Exchange Commission e la riforma delle borse valori statunitensi |
Il risparmio - 1965
Sul problema della ricapitalizzazione delle banche |
Banche e banchieri - 1982
Lo sviluppo possibile: vincoli e opportunità per la crescita delle imprese nel Mezzogiorno : atti del convegno: Napoli, 1 giugno 1998 |
Rassegna economica [1955] - 1998
Tavola rotonda su: Prospettive e operatività dei mercati monetari e finanziari dopo le recenti trasformazioni. Giornata di studio, 1 dicembre 1988 |
Economia italiana - 1989
Tecniche di gestione della raccolta da clientela alla luce dei recenti mutamenti dell'operatività bancaria in Italia. |
Banca impresa società - 1994
Tecniche di gestione della tesoreria della banca e nuovi strumenti di mercato |
Bancaria - 1980
Unione Economica e Monetaria e moneta unica in Europa: ripercussioni sui mercati mobiliari e sulle Borse. |
Banca impresa società - 1996
Uscire dalla crisi : la storia torna a parlare al presente = Two great crises, teachings from the Thirties |
Bancaria - 2011
Volatilità dei corsi e funzioni economiche della Borsa |
Banca impresa società - 2012
What scope for banking services |
Review of economic conditions in Italy - 1984