Rivista di polizia - annata 2015
Risultato della ricerca: (47 titoli )
Sicurezza della Repubblica tra teoria e prassi |
Rivista di polizia - 2015
Sicurezza e benessere economico |
Rivista di polizia - 2015
Sicurezza e comunicazione: l'attacco della comunicazione alla sicurezza percepita dei cittadini |
Rivista di polizia - 2015
Rivista di polizia - 2015
Sicurezza e nuove dinamiche sociali |
Rivista di polizia - 2015
Sicurezza e nuove tecnologie |
Rivista di polizia - 2015
Rivista di polizia - 2015
Sicurezza, istituzioni e politiche |
Rivista di polizia - 2015
Sicurezza, libertà e diritti |
Rivista di polizia - 2015
Il sistema della sicurezza in Italia verso strategie e modelli innovativi |
Rivista di polizia - 2015
Causalità omissiva e colpa medica [Nota a sentenza: Cass., sez. IV, 7 ottobre 2014, n. 46336] |
Rivista di polizia - 2015
La compatibilità del delitto di illecito reingresso dello straniero nel territorio dello Stato con la direttiva rimpatri |
Rivista di polizia - 2015
Il delitto di impedimento del controllo ambientale |
Rivista di polizia - 2015
Il divieto di uccellagione tra tutela della fauna selvatica e salvaguardia dell'ambiente |
Rivista di polizia - 2015
Motivi ostativi al rilascio delle licenze di porto d'armi. Il Consiglio di Stato ci ripensa |
Rivista di polizia - 2015
'From Player to gambler'. Eppure era (solo) un gioco |
Rivista di polizia - 2015
L'incidenza dei fenomeni riconducibili alle 'muslim gang' sulla qualità della vita urbana |
Rivista di polizia - 2015
Note sul reato di resistenza a pubblico ufficiale in occasione di manifestazioni sportive e di piazza. L'ordine pubblico e l'equilibrio tra disordine sopportabile e ordine necessario |
Rivista di polizia - 2015
La particolare tenuità del fatto ed i reati della stessa indole |
Rivista di polizia - 2015
I presidi antiriciclaggio con particolare riferimento all'adeguata verifica della clientela e alle segnalazioni di operazioni sospette |
Rivista di polizia - 2015
Il reato di inquinamento ambientale |
Rivista di polizia - 2015
Segreto di Stato e giurisdizione penale. Problematiche aperte e questioni risolte. Parte seconda. Considerazioni sui profili definitori e di carattere sostanziale dell'istituto |
Rivista di polizia - 2015
Ambiente carcerario ed esecuzione penale. Brevi riflessioni sulle dinamiche inframurarie e sulle nuove metodiche trattamentali della sorveglianza dinamica |
Rivista di polizia - 2015
L'autorità centrale nella dimensione del legislatore della legge sul nuovo ordinamento dell'amministrazione della pubblica sicurezza |
Rivista di polizia - 2015
Brevi cenni sulla disciplina della vigilanza volontaria nella Regione Siciliana |
Rivista di polizia - 2015
Il confine tra dolo eventuale e colpa cosciente nella sentenza Thyssenkrupp delle Sezioni Unite della Cassazione |
Rivista di polizia - 2015
Data retention: regolamentazione e profili di criticità |
Rivista di polizia - 2015
La munizione 9 parabellum non è più da guerra [Nota a sentenza: Cass., sez. I , 17 settembre 2014 , n. 52526] |
Rivista di polizia - 2015
Principio di precauzione e diritto penale: nuovi scenari della colpevolezza |
Rivista di polizia - 2015
Lotta al terrorismo e tutela dei diritti umani fondamentali |
Rivista di polizia - 2015
Le minacce alla sicurezza informatica. Gli attacchi di ingegneria sociale |
Rivista di polizia - 2015
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: il Servizio Prevenzione e Protezione e la riunione periodica |
Rivista di polizia - 2015
L'adempimento del dovere in esecuzione di un ordine. Alla luce di una fattispecie complessa |
Rivista di polizia - 2015
L'analisi dei processi di comunicazione nelle indagini criminalistiche |
Rivista di polizia - 2015
Autoriciclaggio e modelli organizzativi d'impresa |
Rivista di polizia - 2015
Evoluzione, organizzazione e funzioni della moderna polizia scientifica tra criminalistica e criminologia |
Rivista di polizia - 2015
Le misure di prevenzione patrimoniali. I presupposti per il sequestro dei patrimoni 'illeciti' |
Rivista di polizia - 2015
Le novità normative e giurisprudenziali su documentazione antimafia, 'white list' e protocolli di legalità |
Rivista di polizia - 2015
Repressione del contrabbando ed uso delle armi alla frontiera tra dolo eventuale e colpa cosciente [Nota a sentenza: Cass., sez. VI, 26 febbraio 2015, n. 22065] |
Rivista di polizia - 2015
Ricongiungimento familiare e 'Kafalah'. Verso una disciplina definitiva? Fumata nera |
Rivista di polizia - 2015
La disciplina delle armi ad uso scenico |
Rivista di polizia - 2015
Immunità giurisdizionale dello Stato estero e 'controlimiti' all'ingresso delle norme internazionali lesive del diritto alla tutela giurisdizionale: la Corte Costituzionale annulla gli effetti della decisione della Corte Internazionale di Giustizia [Nota a sentenza: Corte Cost., 22 ottobre 2014, n. 238] |
Rivista di polizia - 2015
Misure urgenti per il contrasto al terrorismo. Ulteriori incertezze sulla normativa delle armi |
Rivista di polizia - 2015
Le nuove 'Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente'. Uno sguardo di insieme su un caso di inquinamento dommatico |
Rivista di polizia - 2015
I principi di correttezza e buona fede nel rapporto tra collaboratori di giustizia e Stato |
Rivista di polizia - 2015
Lo stato di soggezione: dal plagio alla riduzione in schiavitù [Nota a sentenza: Cass., sez. V, 27 settembre 2013, n. 8370] |
Rivista di polizia - 2015
Sul rapporto dialettico tra libertà e poteri di polizia (di sicurezza). La prospettiva di un rinnovato 'diritto di polizia' |
Rivista di polizia - 2015