Autore: Sabiu, Francesco
Titolo: La sorte del contratto di finanziamento con firma apocrifa ([Commento a], Tribunale di Lanusei, 10 marzo 2021)
Periodico: Banca borsa e titoli di credito
Anno: 2023 - Volume: 76 - Fascicolo: 1 - Pagina iniziale: 132 - Pagina finale: 150 - Parte: 2

Le conseguenze giuridiche della stipulazione di un contratto con firma apocrifa devono essere vagliate alla luce dei principi generali riferibili al contratto sotto nome altrui, del quale un’impostazione dottrinale ha rilevato la vincolatività rispetto all’usurpatore, escludendone per converso l’efficacia nei confronti del titolare del nome. La produzione di effetti contrattuali è peraltro subordinata al mancato esperimento dell’azione di annullamento per errore o dolo da parte del terzo contraente. In una prospettiva funzionale e assiologica, tale soluzione deve però cedere il passo al rimedio della radicale nullità allorchè delle circostanze del caso di specie possa desumersi che il regolamento contrattuale costituisca il mezzo per eludere una norma imperativa, potendosi ravvisare in tal caso un’ipotesi di contratto in frode alla legge. The legal consequences of the stipulation of contract with an apocryphal signature must be assessed in the light of the general principles referable to the doctrinal figure of the contract in the name of others, which is binding for the usurper and not capable of affecting the position of the person whose name has been used without permission. Moreover, the contract is affected from vices of consent, such as error and deception, therefore, the party who has negotiated with the imposter can obtain the annulment of the contract. Nevertheless, a functional and axiological perspective imposes a different remedy when the contract has the purpose of circumventing a mandatory legal requirement: in such a case, the contract is to be considered null and void.




SICI: 0390-9522(2023)76:1<132:LSDCDF>2.0.ZU;2-1

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico