Autore: Gola, Marcella
Titolo: Il Consiglio di Stato, l'Europa e le 'concessioni balneari': si chiude una - annosa - vicenda o resta ancora aperta?
Periodico: Diritto e società
Anno: 2021 - Fascicolo: 3 - Pagina iniziale: 401 - Pagina finale: 418

L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con le pronunce nn.17 e 18 del 2021 affronta la controversia relativa all'applicazione della "direttiva Bolkestein" alle concessioni demaniali con finalità turistico-ricreativa. La questione vede da tempo in atto una disputa tra gli operatori del settore e lo Stato italiano, sanzionato in ambito eurocomunitario per il ritardo dell'attuazione. Nella fattispecie l'obiettivo europeo dell'apertura dei mercati deve tuttavia considerare le peculiarità del turismo nazionale, da valorizzare come sistema, risorsa centrale per il nostro Paese non solo per l'estensione delle coste ma per lo stretto collegamento con i luoghi nazionale, da valorizzare come sistema, risorsa centrale per il nostro Paese non solo per l'estensione delle coste ma per lo stretto collegamento con i luoghi e la cultura locale. Anche la natura prevalentemente familiare delle imprese interessate ha un rilievo significativo; si tratta in entrambi i casi di elementi caratterizzanti che pesano sulla continuità delle gestioni, fattori di cui l'Amministrazione deve poter tenere conto nello svolgimento delle gare per la scelta dei concessionari, per garantire l'efficienza delle gestioni nell'interesse del mercato e in quello pubblico del concedente, dialogando anche con le Istituzioni europee per trovare un più adeguato bilanciamento.




SICI: 0391-7428(2021)3<401:ICDSLE>2.0.ZU;2-C

Esportazione dati in Refworks (solo per utenti abilitati)

Record salvabile in Zotero

Biblioteche ACNP che possiedono il periodico