Articoli pubblicati da:
Grattagliano, IgnazioRisultato della ricerca: (79 titoli )
Accertamenti psicodiagnostici sulle vittime di violenza sessuale : il test O.R.T. (objective relations technique) |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
Alcune riflessioni di ordine psicologico e criminologo sul tema del narcisismo |
Rassegna italiana di criminologia - 2018
Alcune riflessioni sul c.d. reato narcisistico |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
L'approccio alla valutazione dell'attendibilità del minore testimone e vittima di abusi. Riflessioni su due casi peritali |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2009
L'approccio psicodiagnostico alla valutazione dell'attendibilità del testimone: Riflessione su un caso peritale |
Zacchia - 2004
Appunti in tema di linee guida per l'investigazione criminologica sulla scena del delitto |
Zacchia - 2012
L'ascolto delle vittime e delle persone informate sui fatti in occasione di gravi eventi delittuosi: note per gli operatori di Polizia Giudiziaria |
Zacchia - 2012
Aspetti problematici nella valutazione delle competenze genitoriali in contesti multiculturali. Un caso emblematico |
Zacchia - 2004
Autodeterminazione e capacità decisionale del minore d'età nella tutela della salute: l'insostituibile ruolo dell'equipe multidisciplinare |
Bioetica - 2019
Between black widow and religious mantis: a story of perversion and crime. Tra una vedova nera ed una mantide religiosa: una storia di perversione e di crimine |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
Rivista italiana di medicina legale - 2008
Le carie della prima infanzia (early childhood caries, ECC) come indicatore di negligenza e trascuratezza sui minori. Primi risultati di una ricerca e revisione della letteratura |
Zacchia - 2013
I casi di suicidio registrati nel settorato medico-legale di bari dal 1995 al 2004 = Cases of suicide recorded by the department of legal medicine of Bari (Italy) between 1995 and 2004 |
Rivista italiana di medicina legale - 2010
Il consenso che non c'è. La legge 6/2004 nei trattamenti psichiatrici riabilitativi |
Rivista italiana di medicina legale - 2009
Il 'contratto di Ulisse': considerazioni bioetiche in fatto di 'direttive anticipate' e psichiatria |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
Contributi alla discussione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2013
Il contributo della psicodiagnostica clinica e forense alla valutazione medico legale delle competenze e della idoneità genitoriale = The contribution of clinical and forensic psychodiagnostics to the legal medical evaluation regarding parenting skills |
Rivista italiana di medicina legale - 2016
Criminalità economica: il caso Madoff |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
'Cuore oltre le sbarre': studio pilota sulla paternità in carcere |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
Cyberbullismo: nuova forma di bullismo o specifica manifestazione di violenza sul web? |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
Dall'ascolto del fanciullo nelle Convenzioni internazionali all'audizione del minore nei Tribunali italiani |
Zacchia - 2009
Danno esistenziale: un argine rotto dal torrente delle opinioni |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
Il doppio legame tra helping professions e relazioni coniugali: riflessioni criminologiche e canonistiche da una casistica peritale |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
Gli eremiti del marciapiede. Senza fissa dimora, autori e vittime di reato. Dati preliminari di una ricerca nella Regione Puglia, ed una review di letteratura |
Rassegna italiana di criminologia - 2015
Esclusione e sensi di colpa in minori vittime di incesto appartenenti a famiglie affiliate alla criminalità organizzata: uno scenario a più entrate. Un caso emblematico |
Zacchia - 2006
Esiti di profilo psicolesivo degli abusi sui minori: uno studio casistico = The psychologic-detrimental effects of child abuse a case study |
Rivista italiana di medicina legale - 2015
Essere padri in carcere. Riflessioni su genitorialità e stato detentivo ed una review di letteratura |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
Famiglie e legami di attaccamento disfunzionali |
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
La flessibilità psicologica come mediatore tra esposizione a stili genitoriali disfunzionali e autostima in un campione di adolescenti |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2024
*Gli invisibili del marciapiede. La realtà dei soggetti senza dimora nella città di Bari |
Prospettive sociali e sanitarie - 2022
Imputabilità e maturità dei minori: contributo psicodiagnostico |
Zacchia - 2007
Ingresso nei ricordi. Una reicerca sulla suggestionabilità dei bambini |
Rassegna italiana di criminologia - 2010
Internet e reati: il cyberbullismo. Primi risultati di una ricerca |
La rivista di servizio sociale - 2012
Un inusuale rituale omicidiario: l'incaprettamento, commesso da un ex componente della legione straniera = an unusual homicide by ligature strangulation ('Incaprettamento') committed by a retired foreing legionnaire |
Rivista italiana di medicina legale - 2011
Ipotesi di abusi su minori e valutazione dell'attendibilità testimoniale: tra verità, menzogne e false credenze |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
Minori assuntori di sostanze stupefacenti |
La rivista di servizio sociale - 2012
Minori e giovani adulti assuntori di sostanze stupefacenti e autori di reati: un'indagine in un Ser.T. della regione Puglia |
Minori giustizia - 2019
Minori e misure di sicurezza |
Zacchia - 2005
Minori Stranieri in Carcere: quale epistemologia del trattamento? |
Rassegna italiana di criminologia - 2012
Minori vittime di abuso: la valutazione psicodiagnostica in ambito forense |
Zacchia - 2010
Minori vittime di abuso. Utilità e limiti del disegno della figura umana in ambito medico legale = Child abuse victims: the utility and limitations of the human figure drawing test in legal medical circles |
Rivista italiana di medicina legale - 2010
Noi che non ci amiamo più, ovvero su alcuni motivi del disimpegno amoroso. |
Mediares - 2008
Gli omicidi in famiglia in Italia: un incremento reale o un incremento mediatico? |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
On a singular case of attempted matricide. Su di un singolare caso di tentato matricidio |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
Predisposizioni vittimogene allo stalking: Uno studio su dieci casi = The propensity to become a stalking victim: analysis of ten stalking cases |
Rivista italiana di medicina legale - 2011
Psichiatria e psicologia forense: Sindrome di alienazione genitoriale (pas) e abuso sessuale intrafamiliare: criteri di differenziazione e matrici comuni |
Rassegna italiana di criminologia - 2009
Psicodinamica di un processo di crisi: gli eventi critici tra normalità e patologia. |
Mediares - 2007
Psychogenic amnesia or criminal amnesia? Points of reflection from a case study. Amnesia psicogena o amnesia criminosa? Spunti di riflessione da un caso peritale |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
Quale futuro per il trattamento criminologico? |
Rassegna italiana di criminologia - 2023
Quali test psicodiagnostici nelle consulenze in ambito civile? |
Rivista italiana di medicina legale - 2007
La rivista di servizio sociale - 2011
Il reattivo di Rorschach secondo l' Exner Comprehensive System in ambito medico-legale e psichiatrico-forense |
Rassegna italiana di criminologia - 2007
Le relazioni tra richieste/risorse lavorative, benessere organizzativo e benessere individuale in agenti di polizia penitenziaria: uno studio correlazionale |
Giornale italiano di psicologia - 2024
Responsabilità del medico e uso off-label dei farmaci dopo la legge di riforma Balduzzi = Medical liability and off-label use of drugs after the Balduzzi Act |
Rivista italiana di medicina legale - 2014
Il ruolo dell'infermiere professionale nella diagnosi di abuso sui minori : un primo importante passo verso l'infermieristica forense in Italia |
Rivista italiana di medicina legale - 2008
Il ruolo della vittima nell'evento criminale, genesi ed evoluzione |
Zacchia - 2008
Il ruolo di internet e degli strumenti informatici di comunicazione sulla qualità delle relazioni tra preadolescenti. Una ricerca pilota |
Rassegna italiana di criminologia - 2017
Lo scandalo del doppio abuso |
Rassegna italiana di criminologia - 2015
Se sbaglia o farà male qualcosa, lo farà in triplice copia... indagine sui casi di denunce di patologia psichica da mobbing presso il centro polidiagnostico regionale INAIL della Puglia negli anni 2010-2014 = If a mistake or do something wrong, it will do on triplicate... investigation about cases of reports for mobbing at INAIL office from Apulia region in the years 2010-2014 |
Rivista italiana di medicina legale - 2017
Senza fissa dimora: una sfida e una 'provocazione' per la nostra società |
Prospettive sociali e sanitarie - 2011
Separazione e divorzio: dimensioni del fenomeno e analisi dei principali costrutti della letteratura sul tema. |
Mediares - 2008
Separazione ed affido: la figura ed il ruolo del CTU. |
Rassegna italiana di criminologia - 2002
Sexual offenders: paradigmi teorici ed ipotesi eziologiche = Sexual offenders: theoretical paradigms and etiological hypotheses |
Rivista italiana di medicina legale - 2013
Su di un singolare caso di c.d. legittima difesa |
Rassegna italiana di criminologia - 2021
Te la farò pagare... False accuse di abuso sessuale intrafamiliare come vendetta nei casi di Alienazione Genitoriale e conflittualità coniugale |
La rivista di servizio sociale - 2011
Teen dating violence: aspetti criminologici. Una review di letteratura |
Rassegna italiana di criminologia - 2020
Il test di Rorschach nelle valutazioni sulla capacità di intendere e volere negli autori di omicidio |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
Il Test di Rorschach sulla scena del delitto negli autori di omicidio: studio statistico retrospettivo |
Rassegna italiana di criminologia - 2019
Il test MMPI-2 Fuzzy. Incremento dell'accuratezza diagnostica del MMPI-2 per mezzo di un innovativo metodo di somministrazione. Dati preliminari di una ricerca = The MMPI-2 test based on Fuzzy set techniques. Improvement of the diagnostic accuracy of the MMP-2 test through an innovative test ... |
Rivista italiana di medicina legale - 2013
The phenomenon of destructivity between real and virtual world |
Rassegna italiana di criminologia - 2023
The Unheimlich as Wegmarken between eros and thanatos, that is the perturbing between sexuality and destructiveness. Reflections from an expert case. L'Unheimlich quale Wegmarken tra eros e thanatos, ovvero il perturbante tra sessualità e distruttività. Riflessioni da un caso peritale |
Rassegna italiana di criminologia - 2022
Il trattamento del reo malato di mente. L'esperienza USA delle 'Mental Health Courts' |
Rassegna italiana di criminologia - 2009
L'uso dei test MMPI-2 e Rorschach nelle valutazioni sulle competenze genitoriali: un contributo casistico |
Rassegna italiana di criminologia - 2020
L'uso del test MMPI-2 nella valutazione delle condotte distorsive: la dissimulazione = The MMPI-2 test, an useful instrument to analise distorted behaviours: dissimulation |
Rivista italiana di medicina legale - 2013
L'uso del Test SIMS nella valutazione psicodiagnostica delle condotte distorsive: la simulazione. Uno studio pilota |
Rassegna italiana di criminologia - 2016
Utilità e limiti del Disegno della Figura Umana nella valutazione dei casi di abuso in ambito peritale |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2012
L'utilizzo della psicologia investigativa nelle indagini di polizia giudiziaria = The use of investigative psychology in criminal police investigation |
Rivista italiana di medicina legale - 2010
Valutazione dell'attendibilità del minore vittima di abuso. Considerazioni su un caso peritale |
Zacchia - 2007
Violent relationships or perverse relationships: reflections from the theoretical point of view on a series of cases requiring the evaluation of an expert in forensic psychiatry |
Rassegna italiana di criminologia - 2023