Articoli pubblicati da: Tamietti, Andrea


Risultato della ricerca: (22 titoli )

Agenti provocatori e diritto all'equo processo nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo.
Cassazione penale - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Applicazione diretta delle disposizioni convenzionali e previo esaurimento delle vie di ricorso interne nella giurisprudenza della Corte di cass.it. e della Corte europea dei diritti dell'uomo (nota a Corte..., 8/01/04, Sardinas Albo c. Italia).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Un caso di cattiva applicazione della Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo tra confusione con il diritto comunitario e interpretazione restrittiva del diritto alla vita(nota a Sez. IV, 6/02/03, dep. 2/05/03, n.20031, Fusi).
Cassazione penale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Cumulo di funzioni ed imparziabilità degli organi giudiziari: il differente approccio della Corte europea dei Diritti dell'Uomo e della Corte costituzionale italiana.
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il diritto dell'imputato ad esaminare o far esaminare i testimoni a carico tra Convenzione europea e diritto interno.
Cassazione penale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il diritto di esaminare i testimoni a carico: permangono contrasti tra l'ordinamento italiano e l'art. 6 § 3 D) della Convenzione eur.(Corte europea dei diritti dell'uomo, Sez.III, 13 ottobre 2005, Bracci c. Italia)[Nota a sentenza]
Cassazione penale - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il diritto di interrogare i testimoni tra convenzione europea e costituzione italiana
Diritto penale e processo - 2001
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Ideologia politica dei magistrati giudicanti e imparzialità del tribunale ai sensi dell'art. 6 della Convenzione europea dei Diritti dell'uomo (nota a Corte eur. 28/01/03, M.D.U. c. Italia, n. 58540/00).
Cassazione penale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Iniquità della procedura contumaciale ed equa riparazione sottoforma di 'restitutio in integrum': un passo verso un obbligo giuridico degli Stati membri ...(nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, 18/05/04, Somogyi c. Italia n. 67972/01)
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Insindacabilità dei parlamentari e diritto di accesso al tribunale dei privati danneggiati nella giurisprudenza della Corte europea dei Diritti dell'Uomo(nota a Corte europea dei Diritti dell'Uomo, 30/01/03, Cordova c. Italia).
Cassazione penale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Intercettazioni telefoniche e garanzie a tutela del diritto al rispetto della vita privata e della corrispondenza dell'imputato: la Corte europea interpreta estensivamente gli obblighi positivi dello Stato (nota a C.e.D.U., 17/07/03, Craxi c. Italia).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La legge Pinto riceve un primo avallo da parte della Corte europea: il rimedio da essa introdotto è accessibile ed efficace (nota a Corte europea dei diritti dell'Uomo, 6 settembre 2001, Brusco c. Italia n.69789/01).
Cassazione penale - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Libertà di espressione della stampa e diritto all'onore delle persone diffamate nella giurisprudenza della Corte europea dei Diritti dell'Uomo (nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, 6/05/03, Perna c. Italia).
Cassazione penale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Note a margine della sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo nel caso Torreggiani e altri
Rassegna penitenziaria e criminologica - 2013
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La nozione di 'accusa in materia penale' ai sensi dell'art. 6 della Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo: riflessioni in margine alla decisione Montera c. Italia).
Cassazione penale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Prescrizione del reato e diritti della parte civile costituita: un problema di accesso al tribunale ?(nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, 3/04/03, Anagnostopoulos c. Grecia,n.54589/00).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il principio dell'immutabilità del giudice nella giurisprudenza europea: divergenze e similitudini con la disciplina interna - Corte Europea dei diritti dell'Uomo, 10/02/05, Graviano c. Italia.
Cassazione penale - 2006
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Principio di correlazione tra l'imputazione contestata e la sentenza e diritto dell'imputato di essere informato delle circostanze alla base dell'accusa formulata a suo carico ai sensi della Convenzione europea dei Diritti dell'uomo.
Cassazione penale - 2003
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Processo contumaciale e Convenzione europea dei diritti dell'uomo: la Corte di Strasburgo sollecita l'Italia ad adottare riforme legislative (nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, 10/11/04, Sejdovic c. Italia) n. 56581/00.
Cassazione penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Processo contumaciale e rimedi a faranzia del diritto di difesa dell'imputato assente: la Corte europea 'boccia' la restituzione nel termine ex art. 175 c.p.p.(nota a Corte europea dei diritti dell'uomo, 11/09/03, Sejdovic c. Italia).
Cassazione penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Un ulteriore passo verso una piena esecuzione delle sentenze della Corte Europea...in tema di equo processo: il giudicato nazionale non è di ostacolo alla riapertura dei processi[Nota a sentenza]Sez. un., 12/07706(dep. 3/10706),n. 32678, Somogyi
Cassazione penale - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

L'utilizzazione di prove assunte in violazione di un diritto garantito dalla Convenzione non viola l'equo processo: riflessioni sul ruolo della Corte europea e...(nota a Corte europea , 25/9/2001, P.G. e J.H.c. Regno unito).
Cassazione penale - 2002
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF