Articoli pubblicati da:
Ciampi, FrancescoRisultato della ricerca: (69 titoli )
Ai coniugi con lavoro dipendente maggiorazione per i figli a carico (D.L. 4 maggio 2023 n. 48) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
All'Unar il compito di rimuovere le disparità basate sulla nazionalità (L. 238/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Ammesso l'intervento se l'azienda è in crisi o in riorganizzazione (D.lgs 14 settembre 2015 n. 148) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2016
Ampliata la tutela del lavoratore, centrale la valutazione del giudice ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 19 maggio 2022 n. 125) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Ancora in materia di sospensione cautelare del rapporto di lavoro [Nota a Trib. Roma 12/11/1998]. |
Il nuovo diritto - 1999
Apprendistato, la disciplina rimessa alle parti sociali |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
Cantieri, obbligo dal 1° ottobre 2024 di una patente con 30 crediti iniziali (D.L. 2 marzo 2024 n. 19) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Cigs, congedi staordinari e bonus per far fronte alle norme restrittive (D.L. 9 novembre 2020 n. 149) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Una Commissione sulla prosecuzione delle integrazioni (D.lgs 14 settembre 2015 n. 148) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2016
Compensi base per chi fa consegne ancorate ai Ccnl (D.L. 3 settembre 2019 n. 101) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Con l’ingresso di norme internazionali viene rafforzato il quadro delle tutele (L. 84/2023) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Congedi parentali straordinari con indennità al 50% (D.L. 17 marzo 2020 n. 18; Dpcm 22 marzo 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Consulenza direzionale e creazione di conoscenza |
Symphonya - 2007
Contratti a termine anche senza ragioni tecniche |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
Contro licenziamento e trasferimento ammessa la procedura di urgenza ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 22 settembre-14 ottobre 2020 n. 212) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Discriminazione diretta e indiretta estesa alla selezione del personale (L. 162/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Disoccupazione breve e strumenti più mirati per rimettersi in pista (D.lgs 14 settembre 2015 n. 150) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2016
Una diversificazione non giustificata che violava il principio di eguaglianza ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 24 febbraio-1° aprile 2021 n. 59) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Esoneri collettivi e recessi giustificati, stop per 60 giorni (D.L. 17 marzo 2020 n. 18; Dpcm 22 marzo 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Estesa la platea dei soggetti tutelati in via previdenziale e assicurativa (D.lgs 5 ottobre 2022 n. 163) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Il fondo bilaterale è obbligatorio se manca la Cig (D.lgs 14 settembre 2015 n. 148) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2016
Garanzia del diritto di difesa del lavoratore ed immutabilità della causa di licenziamento ([Nota a sentenza] Tribunale di Latina, sent. 3 dicembre 1991) |
Il nuovo diritto - 1992
I giudici escludono la sussistenza di un'eterodirezione ([Commento a sentenza] Tribunale di Roma, Sezione Lavoro, 6 maggio 2019 n. 4243) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Giudizio ex art. 548 C.P.C. e problemi di giurisdizione e competenza ([Nota a sentenza] Pret. di Roma, sent. 2 ottobre 1992) |
Il nuovo diritto - 1995
In materia di licenziamento per giusta causa [Nota a Trib. Roma 8/7/1998]. |
Il nuovo diritto - 1999
In soffitta il reddito di cittadinanza, assegno di inclusione ai più deboli (D.L. 4 maggio 2023 n. 48) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Incentivi e qualità della denuncia: le nuove norme sul banco di prova (D.lgs 10 marzo 2023 n. 24) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Indennizzo esiguo senza assunzione non garantisce equilibrio ed equità ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 23 giugno-22 luglio 2022 n. 183) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Inefficacia del licenziamento collettivo ([Nota a sentenza] Pretura di Roma, sent. 25 ottobre 1994) |
Il nuovo diritto - 1995
Infortuni, estesa assicurazione Inail per i settori istruzione e formazione (D.L. 4 maggio 2023 n. 48) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
L'infortunio stradale in itinere ad un'insegnante ([Nota a sentenza] Pretura di Lecce, sentenza 15 marzo 1995) |
Il nuovo diritto - 1996
Inserite in extremis misure di sostegno ai giovani under 35 (D.l. 12 luglio 2018 n. 87 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 9 agosto 2018 n. 96) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Integrazione salari: il trattamento spetta anche agli apprendisti (D.lgs 14 settembre 2015 n. 148) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2016
Un intervento normativo dal proposito ambizioso di garantire flessibilità e sicurezza ai dipendenti |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
L'iter processuale deve prevalere sul diritto di sciopero ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 10-27 luglio 2018 n. 180) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Jobs act: sì a reintegra del lavoratore anche in presenza di licenziamenti non espressamente nulli ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 23 gennaio-22 febbraio n. 22) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Lavoro sommerso: sanzioni severe, ma anche ricompense per i regolari (D.L. 2 marzo 2024 n. 19) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Licenziamento: in caso di reintegra sì ai termini ridotti fino alla metà (D.lgs 31 ottobre 2024 n. 164) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Mandati di patrocinio per via telematica poi da regolarizzare (D.L. 17 marzo 2020 n. 18; Dpcm 22 marzo 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Mascherine individuali e 100 euro di premio per il lavoro in sede (D.L. 17 marzo 2020 n. 18; Dpcm 22 marzo 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Misure di sostegno da riparametrare per settori produttivi (D.lgs 14 settembre 2015 n. 148) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2016
Modelli di rating esperti per navigare il new normal dell’incertezza |
Economia & management - 2024
Monitoraggio permanente sullo stato degli interventi |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
Natura privatistica associativa dello studio tra professionisti e titolarità del rapporto di lavoro ([Nota a sentenza] Pretura Lecce, ord. 26 aprile 1995) |
Il nuovo diritto - 1996
Un necessario intervento d’urgenza carente in termini di sistematicità (D.L. 4 maggio 2023 n. 48) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
No allo split payment per le prestazioni di servizi rese alle Pa (D.L. 12 luglio 2018 n. 87) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Nuova Cga ordinaria, quella in deroga e fondo salariale (D.L. 17 marzo 2020 n. 18; Dpcm 22 marzo 2020) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Obiettivo delle sentenze è equiparare le ammende per esoneri ingiustificati ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 16 luglio 2024 n. 128 e 129) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Ouverture de Management Consulting and mercati globali |
Symphonya - 2007
Per gli under 30 disoccupati en plein di aiuti dal 1. giugno (D.L. 4 maggio 2023 n. 48) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Per la Consulta non c'è disparità di trattamento ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 26 settembre-8 novembre 2018 n. 194) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Per un’efficace lotta al sommerso necessari parametri condivisi (D.L. 28 ottobre 2024 n. 160) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2024
Più tutele ai lavoratori con disabilità o a quelli che usufruiscono di cure (D.lgs. 30 giugno 2022 n. 105) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Poteri datoriali e sospensione cautelare del rapporto di lavoro([Nota a sentenza] Tribunale di Roma, ordinanza 24 luglio 1996) |
Il nuovo diritto - 1997
Prestazioni accesorie: ridotto l'ambito di operatività |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
La priorità è il rafforzamento del Ssn, più risorse e assunzioni di personale (La conversione del D.L. 'Cura Italia') |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2020
Prorogato il termine non oltre 24 mesi giustificato da motivazioni tecniche (D.L. 4 maggio 2023 n. 48) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Relazione impresa-territorio e modelli predittivi del default d'impresa: primi risultati di una analisi statistica sulle piccole imprese italiane |
Sinergie - 2013
La responsabilità penale del professionista nei reati tributari ([Nota a sentenza] Corte d'Appello di Napoli, sent. 22 luglio 1993) |
Il nuovo diritto - 1994
Revocati i trattamenti assistenziali per gravi reati |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2012
Riders, subito le tutele ma i nuovi compensi scattano tra un anno (D.L. 3 settembre 2019 n. 101 coordinato con le le modifiche introdotte dalla legge di conversione 2 novembre 2019 n. 128) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
La risarcibilità jure successionis del danno biologico [Nota a Pret. Montella 12/4/1996]. |
Il nuovo diritto - 1998
Servizi di cabotaggio ampliati per traghetti con personale non Ue (D.L. 4 maggio 2023 n. 48) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Solidarietà espansiva: un premio al datore che intenda assumere (D.lgs 14 settembre 2015 n. 148) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2016
Tornano le causali, tranne per il settore dell'agricoltura (D.L. 12 luglio 2018 n. 87) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2018
Trattazione e discussione unificate: una “impennata” verso la decisione (D.lgs 10 ottobre 2022 n. 149) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2023
Tutela ad hoc per chi va in giudizio, niente trasferimenti o licenziamenti (L. 4/2021) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2021
Via libera anche al secondo lavoro se è svolto fuori dall'orario previsto (D.lgs 27 giugno 2022 n. 104) |
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2022
Violazione dell'obbligo di chiusura settimanale dei pubblici esercizi, sanzione sindacale di chiusura e poteri del giudice ordinario ([Nota a sentenza] Trib. Latina, ord. 14.5.1993) |
Il nuovo diritto - 1993