Articoli pubblicati da:
Paliero, Carlo EnricoRisultato della ricerca: (27 titoli )
L.13.2.2006 n.59 - La difesa legittima territoriale (ovvero, un paradigma orientato sulla sproporzione) |
La legislazione penale - 2006
L'agorà e il palazzo. Quale legittimazione per il diritto penale? |
Criminalia - 2012
Causalità e probabilità tra diritto penale e medicina legale = Causality and probability throgh criminal law and legal medicine |
Rivista italiana di medicina legale - 2015
La colpa di organizzazione |
La Responsabilità amministrativa delle società e degli enti - 2006
La colpa di organizzazione tra responsabilità collettiva e individuale |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2018
Colpa penale e colpa di organizzazione: analogie, epifanie e dissolvenze [Nota a sentenza]Sez. IV, 15/2/2022 (dep. 10/5/2022), n. 18413 Cartotecnica Grafica Vicentina s.r.l. |
Cassazione penale - 2023
Il d.lgs. 8 giugno 2001, n. 231: d'ora in poi, societas delinquere (et puniri) potest. |
Corriere giuridico - 2001
Democratizzazione dell'accesso alle misure alternative e contenimento della popolazione carceraria: le due linee-guida della nuova legge sull'esecuzione della pena detentiva : [commentario alla] L. 27/5/1998 n. 165. |
La legislazione penale - 1998
Il diritto liquido. Pensieri post-delmasiani sulla dialettica delle fonti penali |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2014
L'economia della pena(un work in progress). |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2005
La fabbrica del Golem : progettualità e metodologia per la 'Parte Generale' di un Codice Penale dell'Unione Europea. |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2000
“Giudizio e pena”: sinossi di una diade iconica |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2024
La giustizia indifferente. 'Etica' e 'caso' nel Kubrick 'criminalista' |
Criminalia - 2013
L'indifferenza costruttiva. Il contributo della sociologia di Theodor Geiger a teoria e prassi del diritto penale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
La laicità penale alla sfida del 'secolo delle paure' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2016
Market abuse e legislazione penale : un connubio tormentato |
Il corriere del merito - 2005
Pragmatica e paradigmatica della clausola di 'extrema ratio' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
“Principio di esiguità” e deflazione penale: la ricetta italiana del “tipo bagatellare” |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2023
Responsabilit degli enti e principio di colpevolezza al vaglio della Cassazione: occasione mancata o definitivo de profundis? |
Le società - 2014
Responsabilità dell'ente e cause di esclusione della colpevolezza: decisione lassista o interpretazione costituzionalmente orientata? |
Le società - 2010
La riforma della tutela penale del risparmio: continuità e fratture nella politica criminale in materia economica |
Il corriere del merito - 2006
La 'riserva di codice' messa alla prova: deontica idealistica 'versus' deontica realistica |
Criminalia - 2019
Il sistema sanzionatorio dell’illecito dell’ente: sistematica e rationale |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2021
La società assolta per il reato dei vertici:: una sentenza apripista (Tribunale di Milano, 17 novembre 2009) |
Le società - 2010
La società punita: del come, del perchè e del per cosa |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2008
Soggettivo e oggettivo nella colpa dell'ente : verso la creazione di una 'gabella delicti'? |
Le società - 2015
Il sogno di Clitennestra: mitologie della pena. Pensieri scettici su modernità e archeologia del punire |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018