Articoli pubblicati da:
Genesin, Maria PiaRisultato della ricerca: (21 titoli )
A proposito dei rapporti tra politici e burocrati nell'amministrazione statale alla luce dei più recenti sviluppi legislativi. |
Il Foro amministrativo - TAR - 2002
A proposito di alcune recenti leggi regionali in tema di appalti pubblici |
Il diritto dell'economia - 1998
Brevi note in tema di arbitrato negli appalti di lavori pubblici (Osservaz. a Cass. 23 maggio 2002, n. 7535) |
Il Foro italiano - 2003
Brevi riflessioni a margine della riforma del Titolo V della Costituzione, con particolare riguardo alla nozione di ambiente(nota a Tar Liguria, sez.I, 21 febbraio 2003 n.225) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2003
I concetti 'indefiniti' di piano e programma nella disciplina della valutazione ambientale strategica: uno sguardo d'insieme alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali ([Commento a], Corte di giustizia, sez. II, 7 giugno 2018, C-671/16) |
Rivista giuridica di urbanistica - 2019
Delle sorti dell'occupazione acquisitiva e di quella usurpativa dopo l'entrata in vigore del d.P.R. n.327 del 2001(nota a Tar Emilia Romagna, Bologna, sez.I,27 ottobre 2003 n.2160) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2003
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute? |
Il diritto dell'economia - 2013
La disciplina dell'alimentazione fra Stato e Regioni: verso quali scenari? |
Il Foro amministrativo - TAR - 2009
La moratoria sulle coltivazioni trnsgeniche nell'ordinamento italiano: scenario attuale e prospettive future |
Responsabilità civile e previdenza - 2015
Obblighi di sicurezza, principio di precauzione e responsabilità dell'operatore del settore alimentare alla luce dei più recenti orientamenti della corte di cassazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2020
Problematiche vecchie e nuove a proposito di dirigenza sanitaria |
Sanità pubblica e privata - 2004
Problematiche vecchie e nuove a proposito di dirigenza sanitaria |
Ragiusan - 2004
Il progetto di patto globale per l'ambiente: potenziale modello di innovazione per l'approccio precauzionale nel diritto alimentare dell'Unione europea? |
Rivista giuridica di urbanistica - 2019
La responsabilità amministrativa degli organi di governo e dei dirigenti degli enti locali nel quadro dei rapporti politica-amministrazione |
Responsabilità civile e previdenza - 2012
La responsabilità amministrativa del sindaco per comportamento omissivo alla luce del principio di distinzione politica-amministrazione (Commento a Corte conti, Sez. giur. Abruzzo, 15 novembre 2010, n. 501) |
Responsabilità civile e previdenza - 2011
La responsabilità primaria dell'operatore del settore alimentare in relazione alla food safety |
Responsabilità civile e previdenza - 2018
Riflessi giurisprudenziali della controversa figura del sindaco ufficiale del governo |
Responsabilità civile e previdenza - 2016
Il ripartimento di competenze amministrative fra Stato e regioni in ordine all'irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie in materia di etichettatura dei prodotti alimentari (commento a Cass. civ., 10 gennaio 2022, n. 458) |
Responsabilità civile e previdenza - 2022
Il sistema degli incarichi a contratto nell'ordinamento degli enti locali, fra disciplina generale e disciplina speciale, alla luce dei più recenti orientamenti della Corte dei conti |
Responsabilità civile e previdenza - 2014
Sulla natura giuridica del contratto di servizio nel settore dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (nota Tar Piemonte, sez. II, 10 giugno 2010, n. 2750) |
Il Foro amministrativo - TAR - 2010
Il Tar Lazio fa il punto sulle competenze comunali in materia di elettrosmog dopo la riforma del Titolo V della parte II della Costituzione(nota a Tar Lazio,Roma, sez.II bis, 3 giugno 2004 n.5186). |
Il Foro amministrativo - TAR - 2004