Rivista dei dottori commercialisti - fascicolo 75
Risultato della ricerca: (10 titoli )
La transizione dallo IAS 39 all'IFRS 9: effetti sulla 'Value Relevance' dei prestiti nelle banche europee |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
Il cambio di destinazione dei fattori produttivi nella prospettiva della prassi contabile nazionale |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
La valutazione delle 'utilities' pubbliche di igiene ambientale |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
'Soft skills' come catalizzatori di buona 'governance' e acceleratori della performance del CdA |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
La sentenza della Cassazione Civile, Sezioni Unite, 29 maggio 2024, n . 15130: criticità e prospettive |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
La dissipazione del patrimonio dell'impresa: bancarotta fraudolenta, semplice o scelta imprenditoriale immune da censure [Nota a sentenza: Cass., sez. v pen., 3 ottobre 2024, n. 36856] |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
Il 'transfer pricing' domestico tra incertezze (giurisprudenziali) ed imperizie (legislative) |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
La revisione del procedimento di accertamento di adesione tra esigenze di coordinamento e di attuazione del nuovo contradditorio preventivo |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024
Conflitto di residenza fiscale in ipotesi di residenza permanente in due Stati diversi, entrambi firmatari di una Convenzione contro le doppie imposizioni. Secondo la Corte Suprema spagnola, la 'tie-breaker rule' del 'centro di interessi vitali',. di cui alla Convenzione Spagna-UK, per quanto autonoma e più ampia, si pone in linea di continuità con il criterio del 'nucleo principale o base delle proprie attività o interessi economici' previsto, ai fini della determinazione della residenza fiscale, dalla legge spagnola sull'imposta sui redditi delle persone fisiche (in nota alla sentenza della Corte Suprema spagnola, dell'8 luglio 2024, n. 1214) |
Rivista dei dottori commercialisti - 2024