Le rilevazioni contabili

/ a cura di Fabio Corno Santino Furlan Gianluca Lombardi Stocchetti. - Milano : Guerini 2003. - 443 p. ; 23 cm.

Il volume illustra in modo semplice e comprensibile i principi e i concetti della contabilità intesa come "linguaggio dell'azienda"; il metodo contabile della Partita Doppia quale strumento utile per rilevare i fatti della gestione; i processi contabili necessari per prevenire alla formazione del bilancio d'esercizio (il "ciclo contabile di bilancio").
Il testo fornisce con gradualità e rigore le nozioni necessarie per comprendere la logica del processo di rilevazione.
L'obiettivo di fondo è facilitare l'apprendimento anche di quanti non abbiano una specifica preparazione contabile.
Il percorso suggerito prende avvio dai concetti elementari ricompresi nell'equazione di bilancio: passando attraverso una serie graduale di esercizi si apprendono i principi i criteri le logiche e le tecniche di rilevazione della Contabilità Generale.
I singoli capitoli affrontano e svolgono argomenti specifici esplicitando i comportamenti operativi e tenendo conto delle più recenti modifiche introdotte nella legislazione civilistica e fiscale.
Tutti gli esempi e le esercitazioni sono presentate in euro.


Indice

Parte I - CONCETTI INTRODUTTIVI 13
1. L'azienda e la gestione 15
1.1 L'attività economica 15
1.2 Le aziende di produzione 16
1.3 La gestione aziendale 16
1.4 La contabilità: il linguaggio dell'azienda 18
1.5 Finanziamenti e investimenti 19
1.6 L'eguaglianza fondamentale 20
2. Introduzione all'equazione di bilancio 27
2.1 L'equazione patrimoniale 27
2.2 L'equazione economica 31
2.3 L'equazione di bilancio 32
2.4 Debiti e crediti di funzionamento e di finanziamento 35
2.5 L'incasso dei crediti e il pagamento dei debiti 40
2.6 I Flussi di Cassa 40
3. L'equazione di bilancio: esercizi e approfondimenti 45
3.1 L'equazione di bilancio e il suo significato 45
3.2 Le situazioni contabili 49
3.3 I fatti che modificano l'equazione di bilancio 55
4. L'equazione contabile e la Partita Doppia 57
4.1 Dai segni algebrici al Dare e all'Avere 57
4.2 Il metodo della Partita Doppia 70
5. Dall'equazione contabile al bilancio 77
5.1 Dall'equazione contabile al bilancio 77
5.2 La competenza economica 98
5.3 Approfondimenti: i conti d'ordine 104
Parte II - LE OPERAZIONI DI GESTIONE 109
6. La costituzione dell'azienda 111
6.1 Nozioni di base 111
6.2 Approfondimenti 114
7. Le operazioni di finanziamento 119
7.1 Nozioni di base 119
7.2 La concessione di un fido bancario 120
7.3 Il mutuo 121
7.4 Il prestito obbligazionario 125
7.5 Il finanziamento da parte dei soci 135
8. Le operazioni di investimento pluriennale 137
8.1 Il concetto di investimento pluriennale e di immobilizzazione 137
8.2 L'acquisto dei beni strumentali 140
8.3 Le immobilizzazioni immateriali 146
8.4 I costi accessori di acquisto 148
8.5 I contributi in conto Impianti 149
8.6 La permuta 153
8.7 Le costruzioni in economia 155
8.8 La Patrimonializzazìone dei costi interni relativi alle immobilizzazioni immateriali 158
8.9 Il leasing 159
8.10 I costi di manutenzione e riparazione 163
8.11 La dismissione delle immobílizzazioni tecniche 165
8.12 Le immobilizzazioni finanziarie 171
9. La gestione titoli 173
9.1 Gli impieghi in titoli 173
9.2 Il conto Titoli a costi ricavi e rimanenze 175
9.3 Il conto Titoli a "costi e costi" 180
9.4 Esempi e confronto tra le due modalità di funzionamento dei conti ai titoli 185
9.5 La compravendita dei titoli a reddito fisso 192
9.6 I proventi degli impieghi in titoli 197
 
10. L'acquisto di beni e servizi e il relativo regolamento 199
10.1 L'acquisto di merci e il relativo regolamento 199
10.2 L'acquisto di servizi e il relativo regolamento 203
10.3 Gli anticipi ai fornitori e le rettifiche ai costi di acquisto 206
11. Il costo del lavoro dipendente 211
11.1 Il costo del lavoro dipendente 211
11.2 Approfondimenti 217
12. La vendita di beni e servizi e il relativo regolamento 223
12.1 La vendita di beni e servizi e il relativo regolamento 223
12.2 Gli anticipi dai clienti e le rettifiche ai ricavi di vendita 230
13. Le operazioni di finanziamento corrente 235
13.1 Le operazioni con le banche 235
13.2 Lo sconto bancario 240
13.3 L'anticipo su ricevute bancarie 243
13.4 L'anticipo su fatture 245
13.5 Il factoring 246
14. Le scritture di integrazione di rettifica e di ammortamento 253
14.1 Dalla situazione contabile al bilancio 253
14.2 Le scritture di integrazione 257
14.3 Le scritture di rettifica 271
14.4 Le scritture di ammortamento 279
14.5 L'alienazione delle immobilizzazioni tecniche 285
14.6 Approfondimenti: le imposte sul reddito 291
14.7 Approfondimenti: i fondi rischi e spese future 304
15. La chiusura e la riapertura dei conti 311
15.1 La chiusura dei conti 311
15.2 La riapertura dei conti 327
15.3 La destinazione del risultato d'esercizio 341
16. Le operazioni particolari sul capitale sociale 351
16.1 L'aumento di capitale a pagamento. La riserva sovrapprezzo azioni 351
16.2 L'aumento di capitale gratuito 355
16.3 Le obbligazioni convertibili 355
16.4 L'acquisto di azioni proprie 356
16.5 La riduzione del capitale per rimborso ai soci 359
Parte III - ESERCITAZIONI DA SVOLGERE 361
Esercitazioni da svolgere relative al capitolo 1 363
Esercitazioni da svolgere relative al capitolo 2 367
Esercitazioni da svolgere relative al capitolo 3 373
Esercitazioni da svolgere relative al capitolo 4 377
Esercitazioni da svolgere relative al capitolo 5 383
Esercitazione riepilogativa n. 1 391
Esercitazioni da svolgere relative ai capitoli 6 e 7 393
Esercitazioni da svolgere relative ai capitoli 8 9 10 11 397
Esercitazioni da svolgere relative ai capitoli 12 e 13 405
Esercitazione riepilogativa n. 2 411
Esercitazioni da svolgere relative al capitolo 14 413
Esercitazioni da svolgere relative ai capitoli 15 e 16 421
Il piano dei conti 429
#