Premessa | 11 |
Capitolo 1. I termini della problematica etica in impresa | 15 |
1. Introduzione | 15 |
2. L'impresa in una prospettiva "etica" | 17 |
2.1. L'impresa come "società umana" | 17 |
2.2. Il perseguimento del "bene comune" come fine ultimo dell'agire | 19 |
2.3. La dimensione etica del finalismo di impresa | 20 |
2.4. I soggetti dell'agire etico | 22 |
2.5. Una definizione sintetica | 24 |
3. L'agire "etico" di impresa | 26 |
3.1. Gli elementi rilevanti per lo studio dell'azione sociale in impresa | 28 |
3.2. Il percorso dalla situazione presente a quella futura | 33 |
3.3. L'interazione tra soggetto e ambiente | 35 |
3.4. Un esempio | 38 |
4. Il sistema dell'agire etico di impresa | 40 |
4.1. Gli ambiti etico-sensibili dell'agire etico in impresa | 40 |
4.2. Rapporti di qualità: base per un sistema dell'agire etico | 43 |
4.3. Le pre-condizioni etiche dei processi gestionali | 46 |
Capitolo 2. La riflessione laica in tema di "valori di impresa" | 49 |
1. Introduzione | 49 |
2. Civicness e governance: radici della crescente attenzione della società civile per i temi dell'etica di impresa | 50 |
3. L'evoluzione del concetto di "etica di impresa" | 54 |
3.1. L'interesse degli studi aziendalistici per l'argomento | 55 |
3.2. La declinazione della variabile etica in azienda | 58 |
4. La convenienza dell'agire etico in impresa | 67 |
5. Le regole per un agire etico di impresa | 72 |
5.1. L'attività legislativa "allargata" | 74 |
5.2. Le attività di auto-regolamentazione riguardanti singoli settori di attività o di intervento | 76 |
5.3. Rappresentanze volontarie di imprese | 82 |
5.4. L'autoregolamentazione a livello di singola impresa (politiche e codici etici) | 88 |
6. La misurazione e la comunicazione dei risultati etici sociali. Cenni | 90 |