Information literacy in biblioteca

: teoria e pratica / Laura Ballestra. - Milano : Bibliografica, c2011. - 271 p. ; 21 cm. - (Bibliografia e biblioteconomia ; 99). - ISBN 978-88-7075-701-9.

Saper riconoscere quando e perché si ha bisogno di informazioni, dove trovarle nei documenti, come valutarle e impiegarle per risolvere un problema: sono queste alcune deLle competenze chiave che consentono agli individui di decidere in modo consapevole e che fanno deLl'information literacy un fattore di crescita personale e sociale. Il volume focalizza l'attenzione sul rapporto peculiare ai processi di educazione a documentarsi che può venire dai bibliotecari, sia attraverso specifiche attività di insegnamento, sia nel loro agire quotidiano nette biblioteche, vere palestre in cui toccare con mano La complessità del mondo deLle informazioni.

Il libro presenta una visione coerente di information literacy, che parte dall'analisi dei processi di ricerca di informazioni e delle diverse modalità di rapportarsi ai bisogni informativi per giungere ad affermare La centralità del documento, ampio spazio è dedicato inoltre ai metodi e contenuti dei percorsi di educazione all'informazione.

 

SOMMARIO

INTRODUZIONE di Piero Cavaleri9
1. L'EVOLUZIONE DELL'INFORMATION LITERACY21
Information literacy movement21
Information divide e digital divide30
Alfabetismo informativo: un fattore di crescita culturale35
Oltre le definizioni46
Bibliografia54
2. DENTRO IL CUORE DELL'INFORMATION LITERACY EDUCATION: UN MODELLO INTERPRETATIVO59
Le sette facce dell'alfabetismo informativo59
L'evoluzione del modello70
Informazione, documenti, conoscenza: il nostro modello75
Bibliografia80
3. CENTRALITÀ DEL SAPERSI DOCUMENTARE81
Il processo di ricerca documentale81
Tanti tipi di domande, di ricerche, di metodi83
Gli studi di Kuhlthau sul processo di ricerca di informazioni 88
L'indagine bibliografica e documentale: dalle fasi del processo ai documenti98
Le fasi della ricerca documentale103
Bibliografia124
4. L'ALFABETIZZAZIONE INFORMATIVA NEI SERVIZI DI REFERENCE127
La biblioteca come ambiente di apprendimento: una scelta strategica128
L'istruzione all'interno dei servizi di reference131
Il modello dei servizi di reference di Bunge e Bopp136
Bibliografia144
 
5. LA FORMAZIONE DEGLI UTENTI E L'INFORMATION LITERACY NEL CONTESTO ITALIANO145
Gli anni Ottanta: le prime riflessioni145
L'evoluzione dalla metà degli anni Novanta153
Uno sguardo al presente e qualche bilancio161
Bibliografia167
6. INFORMATION LITERACY: STANDARD, MODELLI, LINEE GUIDA171
Una visione d'insieme176
Il modello di SCONUL180
Bibliografia190
7. LO SPECIFICO DELLA BIBLIOTECA: IL RUOLO E LE COMPETENZE DEI BIBLIOTECARI193
Quale bibliotecario e per quale ruolo194
Conoscenze e competenze205
Un "catalogo" delle caratteristiche del bibliotecario (universitario) che insegna211
Bibliografia218
8. FARE CORSI IN BIBLIOTECA: IL CASO DELL'UNIVERSITÀ DI BERGEN219
Modelli di riferimento219
L'offerta formativa delle biblioteche dell'Università di Bergen229
Bibliografia233
9. CHE COSA INSEGNARE: DAL MODELLO AI CONTENUTI235
Impostazione di corsi brevi239
Le tappe di un percorso completo240
Bibliografia264
APPENDICE 1: Applicare ACRL Information Literacy Competency Standards for Higher Education265
APPENDICE 2: Questionario di inizio corso Information Literacy I270