Le fonti biografiche forniscono dettagli di inquadramento e indicazioni su quanto connesso alle attività degli individui più significativi rispetto all'ambito della ricerca. Sono dunque particolarmente utili quando si vogliano avere informazioni sulla vita di personaggi più o meno famosi.
Appartengono a questo ambito i cosiddetti "Who's who" che riportano notizie relative prevalentemente ai contemporanei.
- Who's who : an annual biographical dictionary (London, Black, 1998)
- Who's who in Italy, edited by Giancarlo Colombo (Bresso, MI, Who's who, c1998)
- Who's who in economics : a biographical dictionary of major economists : 1700-1986, edited by Mark Blaug (2nd ed., Cambridge, MIT Press, 1986)
- Who's who in small business & entrepreneurship worldwide : the official membership registry of the International Council for Small Business : spring 1993, editor James J. Carroll (S.l., ICSB,1993)
- Who's who in European business (London, Bowker-Saur, 1993)
Pagina a cura di Piero Cavaleri e Laura Ballestra